indicatore benzina aiuto!!!
Vai alla pagina Precedente  1, 2  :| |:
-> Impianto elettrico

#21: Re: indicatore benzina aiuto!!! Autore: Sparalesto89Località: Subiaco (RM) MessaggioInviato: Dom Lug 27, 2014 1:27 am
    ----
Franco scusa...ma mi sono dimenticato di dire che il mio è un SANTANA...quindi Spain!!! Comunque a solo 2 spinotto sul galleggiante!!!

Ultima modifica di il Dom Lug 27, 2014 2:28 am, modificato 1 volta in totale

#22: Re: indicatore benzina aiuto!!! Autore: Franco413Località: Pordenone MessaggioInviato: Dom Lug 27, 2014 10:18 am
    ----
Facci una foto così è difficile capire di che galleggiante si tratta presumo comunque sia quello senza spia

#23: Re: indicatore benzina aiuto!!! Autore: siculoLocalità: biancavilla (ct) MessaggioInviato: Ven Nov 13, 2015 10:45 am
    ----
Franco413 :
Come quasi sempre dovrebbe trattarsi di un problema di masse mancanti o scarse
So che il galleggiante lavora con la massa e il positivo gli vien dato sul cruscotto allo strumento indicatore
In certi galleggianti (sj) c'è un unico filo che prende massa sulla carrozza nei pressi o sopra al serbatoio o sullo stesso passa attraverso il galleggiante e va sul quadro all' indicatore
Mentre in altri galleggianti (410)la massa la prende sotto al cruscotto poi il filo va fino al galleggiante e torna indietro fino al quadro all' indicatore
Fate una prova semplice e chiaritoria con uno spezzone di filo prendete massa direttamente sulla batteria e col l'altra estremità provate sul serbatoio in un punto non verniciato e osservate l'indicatore (a quadro acceso) se cambia di posizione.....

A me basta mettere dieci euro di benzina e segna il pieno, faccio il pieno e l'indicatore va sullo zero, ho provato a fare quello che suggerisci ma non cambia nulla. Non ci capisco più nulla

#24: Re: indicatore benzina aiuto!!! Autore: Franco413Località: Pordenone MessaggioInviato: Ven Nov 13, 2015 12:02 pm
    ----
Hai per caso sostituito il galleggiante o è sempre quello?
Hai anche la spia della riserva?
Cosi su due piedi da come descrivi il difetto potrebbero esserci i due fili invertiti, cioè filo del livello benzina con il filo della spia riserva in questo caso con poca benzina (spia riserva accesa) alla lancetta arriva una massa piena quindi va al massimo mentre se il serbatoio e pieno non gli arriva massa e quindi la lancetta rimane sullo zero..........

#25: Re: indicatore benzina aiuto!!! Autore: pietrogtLocalità: Calabria - Mediterraneo da scoprire :D MessaggioInviato: Dom Mar 08, 2020 5:12 pm
    ----
Buona sera
Riapro il tipic in quanto leggendo diverse discussione e applicando alla lettera tutti i consigli proposti è discussi il mio galleggiante con relativo indicatore benzina non funziona .
- ho aperto il galleggiante e pulito tutti i contatti;
- provato a spostare la massa;
Pulendo i contatti ho potuto notare che L avvolgimento oltre a essere annerito il terminale il rame anziché essere attaccato alla sua placchetta in plastica rimane un pelo sollevato
Il mio è un sj500 il galleggiante ha un solo filo rosso/giallo L altro (la massa) sta su u dato de serbatoio e da lì va su una placchetta in ferro attaccata al telaio


Ho fatto di tutto
C è qualche altra cosa da provare ?

#26: Re: indicatore benzina aiuto!!! Autore: Franco413Località: Pordenone MessaggioInviato: Lun Mar 09, 2020 11:40 am
    ----
pietrogt :
Buona sera
Riapro il tipic in quanto leggendo diverse discussione e applicando alla lettera tutti i consigli proposti è discussi il mio galleggiante con relativo indicatore benzina non funziona .
- ho aperto il galleggiante e pulito tutti i contatti;
- provato a spostare la massa;
Pulendo i contatti ho potuto notare che L avvolgimento oltre a essere annerito il terminale il rame anziché essere attaccato alla sua placchetta in plastica rimane un pelo sollevato
Il mio è un sj500 il galleggiante ha un solo filo rosso/giallo L altro (la massa) sta su u dato de serbatoio e da lì va su una placchetta in ferro attaccata al telaio


Ho fatto di tutto
C è qualche altra cosa da provare ?
Ciao
Come prima prova accendi il quadro e metti a massa il filo rosso/giallo e ti accerti che sul cruscotto la lancetta va al massimo

Se non va al massimo devi cercare una qualche interruzione del filo su tutto il tratto che va dal serbatoio al cruscotto e anche sullo stesso spinotto del quadro che forse non fa ben contatto.
Se va al massimo hai la certezza che l'inconveniente non è sull'impianto o sullo strumento a cruscotto ma sullo stesso galleggiante che può avere un'interruzione sulla bobina (/va solo fino ad un certo punto) o sul contatto che scorre sulla bobina (prova a piegarla leggermente)
Se non risolvi mi spiace ma devi procurarti un galleggiante nuovo o un usato che funzioni bene
Jap e spain nel modello a un unico filo(+massa) sono tutti uguali nel link a buon prezzo
www.ebay.it/itm/164023148957

#27: Re: indicatore benzina aiuto!!! Autore: pietrogtLocalità: Calabria - Mediterraneo da scoprire :D MessaggioInviato: Lun Mar 09, 2020 3:19 pm
    ----
Per portare la massa al filo giallo /rosso posso direttamente fare un po’ te fra carrozzeria e lo stesso filo giallo/rosso?

Scusate L ignoranza

#28: Re: indicatore benzina aiuto!!! Autore: Franco413Località: Pordenone MessaggioInviato: Lun Mar 09, 2020 5:31 pm
    ----
Certo ti attacchi al primo bullone del telaio che non sia ruggine o pitturato
Oppure con uno spezzone di filo volante dal negativo batteria

#29: Re: indicatore benzina aiuto!!! Autore: pietrogtLocalità: Calabria - Mediterraneo da scoprire :D MessaggioInviato: Lun Mar 09, 2020 9:56 pm
    ----
Allora sul negativo non fa nulla ma se lo metto il ponte sul positivo la lancetta si alza tutta ,?,?, avranno invertito i fili ?

#30: Re: indicatore benzina aiuto!!! Autore: Franco413Località: Pordenone MessaggioInviato: Lun Mar 09, 2020 10:13 pm
    ----
No solo con massa o negativo batteria deve andare, chiaramente se hai girato la chiave e acceso il quadro strumenti altrimenti non va.

#31: Re: indicatore benzina aiuto!!! Autore: pietrogtLocalità: Calabria - Mediterraneo da scoprire :D MessaggioInviato: Lun Mar 09, 2020 11:15 pm
    ----
Allora io L ho messo inizialmente su negativo , o sono stato troppo frettoloso e non gli ho dato il tempo, comunque non si è alzata , poi L ho messo su positivo e si alzava, poi ho fatto ulteriore prova posizionandolo sul negativo ok si è alzata , sulla massa dell auto sotto cofano e si alzava, allora mi sono fatto altro ponte dalla massa serbatoio con galleggiante in mano e dentro L auto e ho messo la massa direttamente nel disco di ferro/tappo che sta sopra il galleggiante / resistenza sorpresa funzionava
Ho fatto varie prove per muovere galleggiare / contatto resistenza da pieno a metà a zero e va!!!
Allora ho tolto rimontato tutto ho prima però levigato il tatto per mettere contatto massa sopra di esso e domani rifornisco e dovrebbe andare salvo i previsti

Grazie mille della colllaborazione e assistenza

#32: Re: indicatore benzina aiuto!!! Autore: pietrogtLocalità: Calabria - Mediterraneo da scoprire :D MessaggioInviato: Mar Mar 10, 2020 11:20 am
    ----
Toppppp e vai dopo qualche anno di riposo è tornata a funzionare

Grazie ancora e ragazzi mi raccomando teniamo duro contro il coronavirus

In bocca al lupo e crepi il virus

#33: Re: indicatore benzina aiuto!!! Autore: zuzuPower MessaggioInviato: Lun Mar 16, 2020 6:38 pm
    ----
Ragazzi, dopo aver cambiato il paraserbatoio, lancetta morta. Provato a mettere in massa cavo cruscotto, ok, indicatore su full. Il mio galleggiante ha solo un cavo positivo che ho rifatto tutto volante x sicurezza, ma la massa la prende sui bulloni del telaio su cui viene fissato? Grazie

#34: Re: indicatore benzina aiuto!!! Autore: Franco413Località: Pordenone MessaggioInviato: Mar Mar 17, 2020 1:37 pm
    ----
zuzuPower :
Ragazzi, dopo aver cambiato il paraserbatoio, lancetta morta. Provato a mettere in massa cavo cruscotto, ok, indicatore su full. Il mio galleggiante ha solo un cavo positivo che ho rifatto tutto volante x sicurezza, ma la massa la prende sui bulloni del telaio su cui viene fissato? Grazie
OCCHIO!! che il cavo che va dal serbatoio al cruscotto porta SEMPRE negativo (massa) ATTENZIONE non inventatevi di dare positivo a quel cavo perchè c'è la possibilità che faccia scintille sulla resistenza interna del galleggiante e se in presenza di vapori benzina può facilmente esplodere!!
Normalmente in quasi tutti i zukki il gallegiante ha un filo di massa avvitato in uno dei 5 bulloncini di fissaggio gallegiante, questo filo di massa di solito arriva fin dietro al serbatoio e si avvita assieme (a volte anche da solo) alle masse dei fanalini posteriori sul tubo che attraversa il telaio dietro alla targa.
Se nel tuo zukko non è presente questo filo forse è stato tolto oppure come scrivi si sono affidati alla possibile massa che passa attraverso i bulloni di fissaggio serbatoio ma nella stragrande maggioranza si arruginiscono velocemente (o per via della vernice/catramina presente nel serbatoio) per cui non trasmettono più massa.
Ti consiglio di metterci uno spezzone di filo nero a massa come descritto sopra se manca, e se neanche così funziona lo strumento controlla la massa principale dal negativo batteria alla scocca e motore se ossidata.

#35: Re: indicatore benzina aiuto!!! Autore: zuzuPower MessaggioInviato: Mar Mar 17, 2020 1:44 pm
    ----
Franco413 :
zuzuPower :
Ragazzi, dopo aver cambiato il paraserbatoio, lancetta morta. Provato a mettere in massa cavo cruscotto, ok, indicatore su full. Il mio galleggiante ha solo un cavo positivo che ho rifatto tutto volante x sicurezza, ma la massa la prende sui bulloni del telaio su cui viene fissato? Grazie
OCCHIO!! che il cavo che va dal serbatoio al cruscotto porta SEMPRE negativo (massa) ATTENZIONE non inventatevi di dare positivo a quel cavo perchè c'è la possibilità che faccia scintille sulla resistenza interna del galleggiante e se in presenza di vapori benzina può facilmente esplodere!!
Normalmente in quasi tutti i zukki il gallegiante ha un filo di massa avvitato in uno dei 5 bulloncini di fissaggio gallegiante, questo filo di massa di solito arriva fin dietro al serbatoio e si avvita assieme (a volte anche da solo) alle masse dei fanalini posteriori sul tubo che attraversa il telaio dietro alla targa.
Se nel tuo zukko non è presente questo filo forse è stato tolto oppure come scrivi si sono affidati alla possibile massa che passa attraverso i bulloni di fissaggio serbatoio ma nella stragrande maggioranza si arruginiscono velocemente (o per via della vernice/catramina presente nel serbatoio) per cui non trasmettono più massa.
Ti consiglio di metterci uno spezzone di filo nero a massa come descritto sopra se manca, e se neanche così funziona lo strumento controlla la massa principale dal negativo batteria alla scocca e motore se ossidata.

Grazie mille, sempre gentilissimo, io comunque la prova dello strumento l ho fatta mettendo a massa il cavo che arriva dal cruscotto sul telaio... Oggi provo seguire i tuoi consigli e ti faccio sapere. Grazie


Ultima modifica di il Mar Mar 17, 2020 2:49 pm, modificato 1 volta in totale

#36: Re: indicatore benzina aiuto!!! Autore: QuaoarLocalità: Sicilia MessaggioInviato: Sab Gen 02, 2021 2:08 pm
    ----
Ma esiste la possibilità di mettere un indicatore livello carburante universale? Ho visto alcuni Zukki con cruscotti/strumentazioni cambiate (stile Zanfi) che avevano uno strumento nuovo per livello carburante.
Qualcuno lo ha mai fatto?

#37: Re: indicatore benzina aiuto!!! Autore: Franco413Località: Pordenone MessaggioInviato: Sab Gen 02, 2021 6:13 pm
    ----
Quaoar :
Ma esiste la possibilità di mettere un indicatore livello carburante universale? Ho visto alcuni Zukki con cruscotti/strumentazioni cambiate (stile Zanfi) che avevano uno strumento nuovo per livello carburante.
Qualcuno lo ha mai fatto?
Certo che esiste, oltre ai vari kit per serbatoi barche si trovano kit completi pronti al montaggio per auto.
www.wish.com/product/5...;share=web

#38: Re: indicatore benzina aiuto!!! Autore: Noiatri5Località: Genova MessaggioInviato: Lun Lug 04, 2022 7:12 am
    ----
Vorrei tagliare il bagagliaio in corrispondenza del tappo carburante, qualcuno lo ha già fatto e sa darmi indicazioni sulla sua posizione x centrarlo e forarlo alla perfezione?

Ultima modifica di il Lun Lug 04, 2022 8:13 am, modificato 1 volta in totale

#39: Re: indicatore benzina aiuto!!! Autore: danmaxLocalità: alessandria MessaggioInviato: Lun Lug 04, 2022 11:15 am
    ----
14131 :
Vorrei tagliare il bagagliaio in corrispondenza del tappo carburante, qualcuno lo ha già fatto e sa darmi indicazioni sulla sua posizione x centrarlo e forarlo alla perfezione?
buongiorno

#40: Re: indicatore benzina aiuto!!! Autore: ale87Località: Intra Verbania MessaggioInviato: Lun Lug 04, 2022 8:57 pm
    ----
14131 :
Vorrei tagliare il bagagliaio in corrispondenza del tappo carburante, qualcuno lo ha già fatto e sa darmi indicazioni sulla sua posizione x centrarlo e forarlo alla perfezione?
Forse quello di presentarti nell apposita sezione



-> Impianto elettrico

Tutti i fusi orari sono GMT + 1 Ora

Vai alla pagina Precedente  1, 2  :| |:
Pagina 2 di 2