Suzuki samurai problema marce
Vai alla pagina 1, 2  Successivo  :| |:
-> Motore

#1: Suzuki samurai problema marce Autore: liccio92Località: Rossano MessaggioInviato: Gio Ott 30, 2014 8:26 pm
    ----
Salve, non ho trovato argomenti a riguardo. Sono un nuovo possessore di un Samurai 1.3. Oggi ho provato l'auto e mi da un problema per quanto riguarda le marce. Dalla prima alla terza tutto ok, poi la quarta e la quinta non esistono . E come se non le metto proprio, rimani con i giri che si possono fare con la terza però quando inserisco la 4 e la 5 sento tremare dietro come se sono a bassi giri.
Attendo risposte grazie in anticipo

#2: Re: Suzuki samurai problema marce Autore: MalboLocalità: Pesaro MessaggioInviato: Gio Ott 30, 2014 8:38 pm
    ----
hai comprato un auto senza nemmeno provarla ?
a quanti giri sei quando metti la 4 ?

#3: Re: Suzuki samurai problema marce Autore: liccio92Località: Rossano MessaggioInviato: Gio Ott 30, 2014 9:00 pm
    ----
l'ho provata ma non faceva questa cosa. comunque sui 3000 giri..è proprio come se non cambio marcia però se la prende la 4 e la 5...e dietro sento vibrare come quando vai sotto giri.

#4: Re: Suzuki samurai problema marce Autore: Franco413Località: Pordenone MessaggioInviato: Ven Ott 31, 2014 1:40 pm
    ----
Falla provare a qualche amico di zukimania che sta nella tua zona...
Difficile capire se ha problemi o meno da come descrivi....
Oppure fai un filmatino che si senta bene l'audio...

#5: Re: Suzuki samurai problema marce Autore: carroarmatoLocalità: salerno MessaggioInviato: Gio Feb 26, 2015 5:13 pm
    ----
ragazzi, ho un problema sul mio sj 410 del 1986
la leva del cambio mi balla...
e inoltre
o inserisco la prima marcia e seconda... o mi vanno la 3 e 4 ....
raramente riesco a inserire la terza dalla seconda o scalare dalla 3 alla 2...

sotto indicazione del meccanico oggi ho fatto cambiare la boccola leva cambio... in piu mi ha sostituito il geruppo sede leva con i relativi 2 perni e 2 molle nuove...
il risultato e che la leva balla ancora! e non ho rislto il problema che avevo prima, che pensavo era dovuto a questo...


cosa puo essere? Triste

il mio meccanico non sa ha detto... Triste

#6: Re: Suzuki samurai problema marce Autore: CHAMPAGNECUPLocalità: MASSA MessaggioInviato: Gio Feb 26, 2015 11:59 pm
    ----
Avevo lo stesso problema, si erano staccate le viti che tengono il riduttore ancorato al telaio.

Ultima modifica di il Ven Feb 27, 2015 1:06 am, modificato 2 volte in totale

#7: Re: Suzuki samurai problema marce Autore: carroarmatoLocalità: salerno MessaggioInviato: Ven Feb 27, 2015 2:31 am
    ----
Mi puoi aiutare a capire quali sono per favore?
Grazie mille in anticipo

#8: Re: Suzuki samurai problema marce Autore: CHAMPAGNECUPLocalità: MASSA MessaggioInviato: Sab Feb 28, 2015 12:32 am
    ----
Lo vedi, all'altezza della leva del riduttore vedi la scatola del riduttore fissata con tre Vitoni da otto, se non ricordo male. Se fosse sganciato te ne accorgi perché gli alberi di trasmissione anteriore e posteriore tengono sospesa la scatola. Perdona la poca padronanza dei termini tecnici, ma non sono un meccanico e parli quindi per mera esperienza.

#9: Re: Suzuki samurai problema marce Autore: guzzi82Località: Verbania MessaggioInviato: Sab Feb 28, 2015 2:53 pm
    ----
il riduttore ballerino può dare grandi problemi di vibrazioni che sembrano da imputare al cambio o agli alberi di trasmissione e invece...colpa del riduttore.
Il riduttore è ancorato al telaio tramide due telaietti in lamiera piuttosto leggeri e debolucci,
Quello destro si sviluppa in lunghezza, è ancorato al riduttore con 4 bulloncini e al telaio con due antivibrani in gomma.
Quello sinistro sviluppa in senso opposto e ancora il riduttore al longherone sinistro del telaio. Quattro bulloncini tra supporto e riduttore, un antivibrante tra suporto e telaio.
Questa staffa in genere non dà problemi, la prima, quella longitudinale montata a dx, è invece origine di molti guai.
Per prima cos atendono a rompersi gli antivibranti. In genere si sostituiscono con i cosi detti "antirottura" costituiti da un bullone pasante e qualche strato di gomma di varia origine.
Il guaio peggiore, e spesso ignorato, è che la staffa stessa si rompe. Parte una cricca e via con le vibrazioni. Puoi cambiare tutti i silent block del mondo ma non risolvi fino a che non cambi la staffa o la saldi con un buon rinforzo.
La soluzione ideale resta sempre il supporto a culla che elimina del tutto le due staffe originali e da molta più robustezza alla scatola del riduttore (che sotto super ridotte e motori "maggiorati" tende a spaccarsi in due).
Se la macchina hga quache kilometro e non sei mai intervenuto sui supporti riduttore, ti consiglio di smontare tutto e controllare. sarà una buona occasione per prendere in mano anche gli alberi di trasmissione e verificare le crociere, cambiare l'olio al riduttore, la boccola della leva (per i pochi € che costa è stupido non farlo), e quindi verificare bene le staffe (devi averle in mano, scrostate dal fango). Se non hai esigenze particolari ricompra gli antivibranti originali e non quelli con bullone passante.
quando arai sicuro che il riduttore è a posto allora metti mano al cambio parftendo anche qui dal supporto inferiore (e magari togliti il dubbio che la campana sia ben avvitata al monoblocco...)
La leva del cambio ha un grande gioco anche da nuova. Non fare riferimento alla normali autovetture. 2 o 3 cm di gioco per parte sono fisiologici.

#10: Re: Suzuki samurai problema marce Autore: carroarmatoLocalità: salerno MessaggioInviato: Sab Feb 28, 2015 4:18 pm
    ----
Ho cambiato il perno... adesso il gioco e minimo...
non ho risolto ancora con le marce pero...
E possibile che la frizione sia il problema...?
Perche e come se non si aprisse proprio... tipo che sbatto la leva contro un muro...
solo che a volte lo fa e a volte no...
che ne dite?

Grazie per l aiuto

#11: Re: Suzuki samurai problema marce Autore: guzzi82Località: Verbania MessaggioInviato: Sab Feb 28, 2015 4:39 pm
    ----
Certo che può essere. Prova banalmente a registrare il cavo e vedi se migliora.
Se non riesci comuque a pilotarla allora potrebbe essere bloccata dal fango. Apri il lamierino sotto e la lavi con l'idropulitrice dal foro di ispezione sulla sx della campana sotto lo spinterogeno.

Se non è la frizione allora hai un problema di sincronizzatori (ma facendo la doppietta dovrebbe cambiare bene).

#12: Re: Suzuki samurai problema marce Autore: CHAMPAGNECUPLocalità: MASSA MessaggioInviato: Sab Feb 28, 2015 10:22 pm
    ----
Grande Guzzi. Carroarmato, perdona le mie spiegazioni dozzinali, diciamo che Guzzi ha colmato le grandissime lacune mie.

#13: Re: Suzuki samurai problema marce Autore: carroarmatoLocalità: salerno MessaggioInviato: Lun Mar 16, 2015 6:43 pm
    ----
niente di risolto Triste
metto 1 e 2 marcia senza problemi...
poi quando passo alla 3 marcia , sembra quasi che sbatto la leva contro un muro...
dopo vari tentativi la 3 marcia entra e poi riesco a fare agevolmente 3 - 4 o passare da 4 a 3...
Quando poi devo scalare dalla 3 alla 2 mi fa lo stesso problema...
cosa potrebbe essere?
Premetto che ho cambiato gia tutto il gruppo sede leva mettendo tutto nuovo
grazie

#14: Re: Suzuki samurai problema marce Autore: guzzi82Località: Verbania MessaggioInviato: Lun Mar 16, 2015 7:11 pm
    ----
a questo punto è un problema interno.
Provato a cambiare con la doppietta?
frizione, folle, via frizione, lieve accelerata, frizione, innesto marcia, via frizione.
Non farla come sento spesso che accelerano senza mollare la frizone.....
certo che se te lo fa anche in accelerazione.... mi fan tanto paura gli ingranaggi...
Dai che ho un cambio revisionato che vien via per 1400/1500€....

#15: Re: Suzuki samurai problema marce Autore: carroarmatoLocalità: salerno MessaggioInviato: Lun Mar 16, 2015 8:25 pm
    ----
o.O spero che stai scherzando....

#16: Re: Suzuki samurai problema marce Autore: Franco413Località: Pordenone MessaggioInviato: Lun Mar 16, 2015 8:40 pm
    ----
Sicuro che la vite segnata con numero 12 in figura non sia consumata o tranciata del tutto?

#17: Re: Suzuki samurai problema marce Autore: carroarmatoLocalità: salerno MessaggioInviato: Lun Mar 16, 2015 8:42 pm
    ----
Questo nell immagine e tutto nuovo ho speso 170 euro purtroppo.... percio nn so piu che pensare... se la frizione o altro

#18: Re: Suzuki samurai problema marce Autore: Franco413Località: Pordenone MessaggioInviato: Lun Mar 16, 2015 8:56 pm
    ----
Controlla perchè difetti simili li provoca quella vite da 2 euro se troppo cosumata o peggio tranciata

#19: Re: Suzuki samurai problema marce Autore: carroarmatoLocalità: salerno MessaggioInviato: Lun Mar 16, 2015 9:00 pm
    ----
Come ti dicevo ho messo tutto nuovo Triste

#20: Re: Suzuki samurai problema marce Autore: carroarmatoLocalità: salerno MessaggioInviato: Lun Mar 16, 2015 9:08 pm
    ----
Come ti dicevo ho messo tutto nuovo Triste



-> Motore

Tutti i fusi orari sono GMT + 1 Ora

Vai alla pagina 1, 2  Successivo  :| |:
Pagina 1 di 2