Sostituzione Gommini Valvole
Vai alla pagina 1, 2  Successivo  :| |:
-> Motore

#1: Sostituzione Gommini Valvole Autore: TrovLocalità: Bari MessaggioInviato: Lun Mar 09, 2015 2:24 pm
    ----
saluti a tutti, dovrei sostituire i gommini valvole, togliendo la testata, se la guarnizione e ok devo cambiarla ugualmente?, o posso rimetterla?
Confuso Confuso

#2: Re: Sostituzione Gommini Valvole Autore: danmaxLocalità: alessandria MessaggioInviato: Lun Mar 09, 2015 2:36 pm
    ----
azz....

#3: Re: Sostituzione Gommini Valvole Autore: muschioLocalità: imperia MessaggioInviato: Lun Mar 09, 2015 2:40 pm
    ----
forse è meglio se ti fai aiutare da qualcuno capace xchè dalla domanda che hai fatto si capisce che non è proprio il caso di andare avanti da solo........se fatto male quel lavoro ti porta una montagna di guai e un salasso al portafoglio...........

#4: Re: Sostituzione Gommini Valvole Autore: Franco413Località: Pordenone MessaggioInviato: Lun Mar 09, 2015 3:22 pm
    ----
Se usi la funzione cerca trovi diverse discussioni in merito che ti spiegano come farlo senza togliere la testa
Comunque trattasi di un lavoro di recupero che andrà bene per un x di tempo perche l'olio trafila dalla sede valvola che ha preso gioco quindi dopo un x di caldo/freddo del motore anche la gomma dei gommini nuovi tenderà ad indurirsi e a ripresentarsi il problema...

#5: Re: Sostituzione Gommini Valvole Autore: TrovLocalità: Bari MessaggioInviato: Lun Mar 09, 2015 4:37 pm
    ----
già letti, ma se mi dici che non si risolve, dovrei buttar giu' la testata e controllare le guide, ma la guarnizione la si puo' riutilizzare o e bene sostituirla?

#6: Re: Sostituzione Gommini Valvole Autore: MalboLocalità: Pesaro MessaggioInviato: Lun Mar 09, 2015 4:40 pm
    ----
non solo devi sostituirla ma devi anche portarla in rettifica ...

#7: Re: Sostituzione Gommini Valvole Autore: MalboLocalità: Pesaro MessaggioInviato: Lun Mar 09, 2015 4:44 pm
    ----
io ho pagato 400 solo di rettifica e guarnizioni . ho messo le sedi e le valvole in acciaio sinterizzato .

#8: Re: Sostituzione Gommini Valvole Autore: TrovLocalità: Bari MessaggioInviato: Lun Mar 09, 2015 4:46 pm
    ----
azz.... allora lasciamo così comè, tanto per quel pò di olio che si piglia, non fà male a nessuno Ridere Ridere

#9: Re: Sostituzione Gommini Valvole Autore: gianvipLocalità: Marzi MessaggioInviato: Lun Mar 09, 2015 4:48 pm
    ----
Franco413 :
Se usi la funzione cerca trovi diverse discussioni in merito che ti spiegano come farlo senza togliere la testa
Comunque trattasi di un lavoro di recupero che andrà bene per un x di tempo perche l'olio trafila dalla sede valvola che ha preso gioco quindi dopo un x di caldo/freddo del motore anche la gomma dei gommini nuovi tenderà ad indurirsi e a ripresentarsi il problema...


scusa se mi intrometto nella discussione ma proprio domani devo lasciare lo zucco in officina per sostituire i gommini guida valvole perché pur avendo fatto il motore da 10.000 km mi mangia 1 kg olio ogni 1.000km e vedo fumo biancastro quando accelero dopo una discesa,dici che è inutile fare il lavoro dei gommini anche in questo caso?se si ,consigli alternativi?
grazie

#10: Re: Sostituzione Gommini Valvole Autore: TrovLocalità: Bari MessaggioInviato: Lun Mar 09, 2015 4:51 pm
    ----
Bè come dice Franco413 : sicuramente l'olio trafila dalla sede valvola che ha preso gioco quindi dopo un x di caldo/freddo del motore anche la gomma dei gommini nuovi tenderà ad indurirsi e a ripresentarsi il problema...

#11: Re: Sostituzione Gommini Valvole Autore: MalboLocalità: Pesaro MessaggioInviato: Lun Mar 09, 2015 5:22 pm
    ----
scusa se mi intrometto nella discussione ma proprio domani devo lasciare lo zucco in officina per sostituire i gommini guida valvole perché pur avendo fatto il motore da 10.000 km mi mangia 1 kg olio ogni 1.000km e vedo fumo biancastro quando accelero dopo una discesa,dici che è inutile fare il lavoro dei gommini anche in questo caso?se si ,consigli alternativi?
grazie[/quote]

potrebbe essere utile o inutile a seconda della causa di tale problema. magari i gommini facevano schifo oppure sono stati montati male . potrebbero essere tante cose , anche il motore non rifatto a regola d arte .
nel forum ci sono tanti argomenti a riguardo .

#12: Re: Sostituzione Gommini Valvole Autore: Pitbull6883Località: Civitavecchia MessaggioInviato: Lun Mar 09, 2015 5:26 pm
    ----
gianvip :
Franco413 :
Se usi la funzione cerca trovi diverse discussioni in merito che ti spiegano come farlo senza togliere la testa
Comunque trattasi di un lavoro di recupero che andrà bene per un x di tempo perche l'olio trafila dalla sede valvola che ha preso gioco quindi dopo un x di caldo/freddo del motore anche la gomma dei gommini nuovi tenderà ad indurirsi e a ripresentarsi il problema...


scusa se mi intrometto nella discussione ma proprio domani devo lasciare lo zucco in officina per sostituire i gommini guida valvole perché pur avendo fatto il motore da 10.000 km mi mangia 1 kg olio ogni 1.000km e vedo fumo biancastro quando accelero dopo una discesa,dici che è inutile fare il lavoro dei gommini anche in questo caso?se si ,consigli alternativi?
grazie

Per quanto ne so io .... Il problema di sicuro non sono i gommini .... Sicuramente c'è stato uno sbaglio o da parte del meccanico o da parte della rettifica .... Io avrei misurato la pressione hai pistoni e in base ai dati che uscivano fuori si sarebbe capito di più secondo me ....
1 kg di olio ogni mille km hai una macchina che va ad olio non a benzina....

#13: Re: Sostituzione Gommini Valvole Autore: Pitbull6883Località: Civitavecchia MessaggioInviato: Lun Mar 09, 2015 5:27 pm
    ----
gianvip :
Franco413 :
Se usi la funzione cerca trovi diverse discussioni in merito che ti spiegano come farlo senza togliere la testa
Comunque trattasi di un lavoro di recupero che andrà bene per un x di tempo perche l'olio trafila dalla sede valvola che ha preso gioco quindi dopo un x di caldo/freddo del motore anche la gomma dei gommini nuovi tenderà ad indurirsi e a ripresentarsi il problema...


scusa se mi intrometto nella discussione ma proprio domani devo lasciare lo zucco in officina per sostituire i gommini guida valvole perché pur avendo fatto il motore da 10.000 km mi mangia 1 kg olio ogni 1.000km e vedo fumo biancastro quando accelero dopo una discesa,dici che è inutile fare il lavoro dei gommini anche in questo caso?se si ,consigli alternativi?
grazie

Per quanto ne so io .... Il problema di sicuro non sono i gommini .... Sicuramente c'è stato uno sbaglio o da parte del meccanico o da parte della rettifica .... Io avrei misurato la pressione hai pistoni e in base ai dati che uscivano fuori si sarebbe capito di più secondo me ....
1 kg di olio ogni mille km hai una macchina che va ad olio non a benzina....

#14: Re: Sostituzione Gommini Valvole Autore: Franco413Località: Pordenone MessaggioInviato: Lun Mar 09, 2015 5:29 pm
    ----
gianvip :
Franco413 :
Se usi la funzione cerca trovi diverse discussioni in merito che ti spiegano come farlo senza togliere la testa
Comunque trattasi di un lavoro di recupero che andrà bene per un x di tempo perche l'olio trafila dalla sede valvola che ha preso gioco quindi dopo un x di caldo/freddo del motore anche la gomma dei gommini nuovi tenderà ad indurirsi e a ripresentarsi il problema...


scusa se mi intrometto nella discussione ma proprio domani devo lasciare lo zucco in officina per sostituire i gommini guida valvole perché pur avendo fatto il motore da 10.000 km mi mangia 1 kg olio ogni 1.000km e vedo fumo biancastro quando accelero dopo una discesa,dici che è inutile fare il lavoro dei gommini anche in questo caso?se si ,consigli alternativi?
grazie
Ciao
Fai prima la prova della compressione sui 4 cilindri sia a caldo che a freddo cosi riesci ad escludere se il consumo d'olio proviene da uno o piu cilindri magari ovalizzati (fasce elastiche) se invece la compressione è ok (13/14 bar) su tutti i cilindri vai di gommini ma come scrivevo sopra non sarà un lavoro definitivo sarebbe meglio smontare la testa e sostituire le guide valvole con spianatura e gommini e guarnizione/i nuove

#15: Re: Sostituzione Gommini Valvole Autore: gianvipLocalità: Marzi MessaggioInviato: Lun Mar 09, 2015 5:37 pm
    ----
Malbo :
scusa se mi intrometto nella discussione ma proprio domani devo lasciare lo zucco in officina per sostituire i gommini guida valvole perché pur avendo fatto il motore da 10.000 km mi mangia 1 kg olio ogni 1.000km e vedo fumo biancastro quando accelero dopo una discesa,dici che è inutile fare il lavoro dei gommini anche in questo caso?se si ,consigli alternativi?
grazie

potrebbe essere utile o inutile a seconda della causa di tale problema. magari i gommini facevano schifo oppure sono stati montati male . potrebbero essere tante cose , anche il motore non rifatto a regola d arte .
nel forum ci sono tanti argomenti a riguardo .[/quote]

vero,ma mi ci sto rodendo il fegato da due anni,però adesso voglio affrontare il problema e dopo aver letto e riletto sul forum voglio sperare che il consumo di olio,considerato che la fumata la fa dopo la discesa,sia dovuta al montaggio di gommini difettosi o fatto male visto che valvole e sedi valvole erano state rettificate,vedremo cosa succede certo che sarebbe una bella sfiga dover ributtar giù il motore anche perché (sarà anche dovuto alla sostituzione del carbu aisin con quello della tipo)lo sento girare molto meglio.

#16: Re: Sostituzione Gommini Valvole Autore: muschioLocalità: imperia MessaggioInviato: Lun Mar 09, 2015 9:34 pm
    ----
nei motori jap e coreani in generale (dahiastsu,toyota,suzuki,nissan,daewoo,hiundai,kia) nei motori rettificati si verifica molto spesso un consumo anomalo di olio,e peggiora con il tempo,nel 70/80% dei casi si verifica un consumo anomalo delle fasce elastiche anche a kilometraggi limitatissimi (1000/2000 KM) nonostante una buona precisione dei cilindri,sostituite nuovamente le fasce si risolve in buona parte dei casi.
i gommini valvole lacerati in montaggio è facile trovarli ,errori nelle misure guide è piu' difficile...........
comunque in tutte le auto jap/asiatiche è molto utile usare additivi olio gia' da nuove x prevenire,personalmente il mio suzuki ha passato i 200,000 km e tra un cambio e l'altro non ne aggiungo..........certo che ora tira proprio poco.........

#17: Re: Sostituzione Gommini Valvole Autore: Suzuky MessaggioInviato: Lun Mar 09, 2015 9:55 pm
    ----
Cambia i gommini senza tirare giù la testa Sorriso se non vuoi cambiare la guarnizione e far spianare la testata

#18: Re: Sostituzione Gommini Valvole Autore: gianvipLocalità: Marzi MessaggioInviato: Mar Mar 10, 2015 12:06 am
    ----
Suzuky :
Cambia i gommini senza tirare giù la testa Sorriso se non vuoi cambiare la guarnizione e far spianare la testata
è quello che proviamo a fare ed un altro buon consiglio che seguirò senz'altro è la misurazione della pressione.
ps 13/14 bar sia a freddo che a caldo?

#19: Re: Sostituzione Gommini Valvole Autore: DeathMetal MessaggioInviato: Mar Mar 10, 2015 10:48 am
    ----
ciao, io ho da pochissimo lo stesso problema... ho una samurai iniezione del 98 con 120.000 Km da un anno esatto e per "l'anniversario" ha deciso di iniziare a bruciare olio in rilascio in discesa e a motore freddo. Spesso faccio un breve tratto di strada sterrata in salita e poi fermo la macchina per un'oretta e quando riparto a motore freddo, mi butto subito giù per la stessa strada in discesa e fa un fumo talmente denso che tra un po' non vedo dietro gli specchietti. In più fa una puzza inquietante. quando poi si scalda e inizio a fare strada in pianura piano piano smette. premetto che secondo me non è guarnizione di testa perchè non consuma acqua e non mi sembra neanche che ci sia l'olio emulsionato.
Devo premettere che comunque da quando ce l'ho ha sempre mangiato un bel po' di olio ma senza fumare. Non mi sono mai posto il problema perchè ci faccio si e no 4000Km all'anno.
Ora il mio cruccio è su che interventi dover far fare. Visto che comunque il costo di manodopera è in ballo perchè non ho sufficiente esperienza da fare lavori del genere da solo; vorrei far rettificare cilindri, pistoni nuovi ecc.. Il momento non è buono per me per spendere ma visto che è l'unica macchina che ho vorrei essere piuttosto tranquillo su una futura durabilità almeno per quanto riguarda il motore. Leggendo qui sono preoccupato, dite addirittura che a volte certi problemi ricompaiono dopo poco.
A cosa bisogna stare attenti a rassicurarsi con il meccanico?


Ultima modifica di il Mar Mar 10, 2015 11:53 am, modificato 2 volte in totale

#20: Re: Sostituzione Gommini Valvole Autore: guzzi82Località: Verbania MessaggioInviato: Mar Mar 10, 2015 7:39 pm
    ----
Se il fumo è poco e" a sbuffi" possono esser i gommini, se è tanto come raccontate.... cilindri.
Purtroppo i materiali usati sono tali pr cui il lavoro, oltre a dovere essere fatto bene come sempre, va fatto con i materiali giusti.
Tante le lamentele di si ritrova al punto di partenza dopo poche migliaia di km da una rettifica integrale.

Cambiare i gommini non risolve mai in modo definitivo un problema del genere. Anche se l'olio arriva dalla testa e non dai pistoni, i gommini sono solo un aiuto extra alle guide. Se passa olio dai gommini passa necessariamente anche dalle guide.
I gommini non sono nemmeno strettamente necessari. Sono decenni che li usano tutte le auto ma c'è stato un tempo in cui molti motori non li avevano e la tenuta era affidata integralmente alle guide.



-> Motore

Tutti i fusi orari sono GMT + 1 Ora

Vai alla pagina 1, 2  Successivo  :| |:
Pagina 1 di 2