Di nuovo temperatura alta!
Vai alla pagina 1, 2, 3  Successivo  :| |:
-> Motore

#1: Di nuovo temperatura alta! Autore: insanegloryLocalità: Como MessaggioInviato: Mar Mag 19, 2015 7:39 am
    ----
ciao a tutti, in precedenza avevo gia scritto di avere avuto qualche di temperatura alta con il mio santana sj410.
ora il termostato non è montato e la temperatura si alza non poco, non arriva sul rosso ma è sopra la metà la lancetta. avevo provato in precedenza a svuotare il radiatore e far girare il motore solo con acqua per fare un risciacquo. poi ho rimesso il liquido e la lancetta rimaneva sotto la metà. il tutto senza montare il termostato. dopo di che ho comprato il termostato nuovo, ho provato a vedere se si apriva mettendolo in un pentolino di acqua e farlo scaldare. risultato si apre. allora l' ho montato sul motore ma ecco la fregatura. la lancetta dell'acqua sale praticamente sul rosso, penso arrivi anche sul rosso ma ho spento prima il motore. ho tolto ancora il termostato, ho provato a far girare il motore e ora la lancetta si alza di nuovo sopra la metà anche senza termostato! cosa può essere il problema? la pompa non perde, il termostato è nuovo, nessuna perdita di liquido, il liquido l'ultima volta che l'ho cambiato era pulito. non so più cosa pensare cavolo. voi cosa dite?

#2: Re: Di nuovo temperatura alta! Autore: guzzi82Località: Verbania MessaggioInviato: Mar Mag 19, 2015 8:02 am
    ----
i motivi di surriscaldamento possono essere molteplici.
Supponendo un motore "in ordine" la cosa più banale è una bolla d'aria nel circuito. Tu hai un 1000 e io non ricordo come è fatta la tubazione del 1000 tra testata e radiatore (il ritorno dal motore al radiatore), nel 1300 fa un gomito e può capitare che, se il tubo viene messo male o non il suo originale (ce ne sono varie versioni in circolazione) faccia un ansa dove si ferma aria e, magari complice una pompa "stanca", l'acqua circola male.
Altra fonte di guai è il radiatore non più performante. Se pesantemente incrostato ha un'efficenza bassa e non ce la fa. Difficile si arrivi a questo ma può succedere. Fai prima a comprarne uno nuovo che a lavarlo come si deve con soda o altro.
Nei 1300 la causa può essere la ventola che non gira per colpa del giunto viscoso andato, il 1000 ha la ventola fissa (credo tutti) quindi il problema non si pone (se hai ancora la ventola attaccata e non hai perso tutte le pale in qualche guado!)

Se il problema non è nel sistema di raffreddamento che ha perso efficenza allora è nella generazione anomala di calore e qui in genere sono problemi più seri.
Se il motore scalda in modo anomalo può avere problemi di guarnizione, di lubrificazione, di accensione, di alimentazione....
Un alimentazione molto magra fa scaldare di più (spesso complice un impianto a gas)
Un anticipo completamente fuori ha lo stesso effetto. Come sta messo lo spinterogeno?
Guarnizione testa che soffia crea problemi. Dovresti però trovare la solita cremina nocciola sul tappo del radiatore e/o su quello dell'olio.
Se il livello dell'acqua cala dovresti trovarne tracce nell'olio. L'olio galleggia sull'acque che quindi dovrebbe subito uscire quando lo scoli dalla coppa.

Analizza punto per punto ed escludi le cause più banali poi, se ti tocca, rifai la testa.

Non voglio pensare a scarsa lubrificazione e a principi di grippature, quando/se aprirari la testa controllerai le canne.

#3: Re: Di nuovo temperatura alta! Autore: insanegloryLocalità: Como MessaggioInviato: Mar Mag 19, 2015 8:12 am
    ----
Allora la cremina nocciola non mi è mai capitato di trovarla. Ance io stavo pensando ad una bolla d'aria. Volevo provare a smontare il radiatore, sciacquarlo con la benzina e poi con l'acqua, rimontarlo e rimettere il liquido. Questa volta montando direttamente il termostato e vedere che scherzo fa. Consigli per fare un risciaquo al circuito completo? Prima di cambiare qualcosa volevo provare un po di cose senza spendere soldi.
Grazie

#4: Re: Di nuovo temperatura alta! Autore: insanegloryLocalità: Como MessaggioInviato: Mar Mag 19, 2015 11:04 am
    ----
allora ho provato a fare un paio di risciacqui con il bicarbonato. il risultato è che se monto il termostato mi va in ebollizione, se non lo monto la lancetta della temperatura sale a metà. cosa cavolo può essere il problema? il tappo del radiatore chiude bene, nessuna perdita da nessuna parte. da notare che le prove le ho fatte a macchina ferma. il termostato era nuovo. ho notato anche che dove va messo il termostato nella parte del blocco motore, sulle pareti dei condotti in metallo (appena sotto il termostato per intenderci) rimane come della melma calcarea di colore bluastro che si attacca al termostato. è anche per quello che magari non si apre il suddetto quando sale la temperatura? boh spero che qualcuno possa darmi qualche dritta!

#5: Re: Di nuovo temperatura alta! Autore: eskimoLocalità: albinea (re) MessaggioInviato: Mar Mag 19, 2015 11:49 am
    ----
prova a fare un giro con il riscaldamento aperto, magari se c'è una bolla d'aria esce.

#6: Re: Di nuovo temperatura alta! Autore: Franco413Località: Pordenone MessaggioInviato: Mar Mag 19, 2015 1:33 pm
    ----
Quoto guzzi
Vedi se a tappo radiatore aperto il liquido si muove dentro al radiatore (anche con qualche accelerata) o se rimane praticamente fermo in tal caso se hai il radiatore tutto metallo fallo revisionare da un radiatorista e ti torna nuovo... se invece ha i gusci in plastica ti conviene cambiarlo
Altra verifica il tappo del radiatore funziona bene? Cioè fa uscire il liquido nella vaschetta a caldo e poi a freddo lo fa rientrare?
Occhio perchè il tappo è molto importante se non funziona correttamente crea troppa pressione nel circuito e di conseguenza si alza la temperatura eventualmente visto il costo ridotto cambialo con uno originale e non fiat ...

#7: Re: Di nuovo temperatura alta! Autore: insanegloryLocalità: Como MessaggioInviato: Mar Mag 19, 2015 2:41 pm
    ----
Domani faccio la prova di vedere se si muove il liquido. Il riscaldamento l'ho lasciato aperto proprio per far uscire le bolle d'aria. Ma il fatto del termostato? Il tappo nel caso lo sostituisco comunque appena riesco e vediamo se cambia qualcosa.

#8: Re: Di nuovo temperatura alta! Autore: insanegloryLocalità: Como MessaggioInviato: Mar Mag 19, 2015 2:41 pm
    ----
Domani faccio la prova di vedere se si muove il liquido. Il riscaldamento l'ho lasciato aperto proprio per far uscire le bolle d'aria. Ma il fatto del termostato? Il tappo nel caso lo sostituisco comunque appena riesco e vediamo se cambia qualcosa.

#9: Re: Di nuovo temperatura alta! Autore: kobretti790Località: mazara del vallo MessaggioInviato: Mar Mag 19, 2015 4:39 pm
    ----
a che temperatura apre il termostato?
on è che nel cercare di pulirlo lo hai intasato di più magari si è staccato del calcare che ha ostruito parzialmente parte del circuito dello stesso?

#10: Re: Di nuovo temperatura alta! Autore: insanegloryLocalità: Como MessaggioInviato: Mar Mag 19, 2015 4:46 pm
    ----
Apre a 82 gradi, no non lo ho pulito. Il termostato funziona perché se faccio la prova del pentolino con acqua calda si apre...

#11: Re: Di nuovo temperatura alta! Autore: eskimoLocalità: albinea (re) MessaggioInviato: Mer Mag 20, 2015 11:58 am
    ----
calcare non dovrebbe esserci se è sempre stato usato l'apposito liquido e non solo acqua.

#12: Re: Di nuovo temperatura alta! Autore: insanegloryLocalità: Como MessaggioInviato: Mer Mag 20, 2015 12:02 pm
    ----
Il liquido nel radiatore si muove. Per il calcare non saprei... Il precedente proprietario non so cosa può aver usato cavoli!

#13: Re: Di nuovo temperatura alta! Autore: kobretti790Località: mazara del vallo MessaggioInviato: Mer Mag 20, 2015 12:13 pm
    ----
fai un bel lavaggio dell'intero circuito e prova a vedere i risultati, se non và ancora allra vai con le sostituzioni di radiatore, pompa acqua, ma credo che un lavaggio non troppo hard dovresti risolvere

#14: Re: Di nuovo temperatura alta! Autore: SergioneLocalità: Bologna MessaggioInviato: Mer Mag 20, 2015 12:52 pm
    ----
Accertati anche che il vecchio proprietario non abbia immesso nel circuito un turafalle.

#15: Re: Di nuovo temperatura alta! Autore: insanegloryLocalità: Como MessaggioInviato: Sab Mag 23, 2015 10:58 am
    ----
ci avevo pensato al fatto del turafalle. però non saprei, è possibile capire se è stato utilizzato o meno??

#16: Re: Di nuovo temperatura alta! Autore: ironrobyLocalità: Galliate MessaggioInviato: Dom Mag 24, 2015 12:06 am
    ----
Di solito smontando la pompa acqua noti subito se è stato usato il turafalle perchè si impasta li dentro probabilmente perchè gira vorticosamente... purtroppo sul 1000 devi smontare tutta la sistribuzione e le pulegge a camme e albero motore x poter togliere il carter...
Prova a staccare il tubo in metallo sotto il collettore d'aspirazione (quello fissato con 2 viti) magari sbirciando li dentro riesci a notare qualche deposito strano...

#17: Re: Di nuovo temperatura alta! Autore: matteo87Località: rieti MessaggioInviato: Gio Mag 07, 2020 6:28 pm
    ----
Ciao ragazzi mi allaccio qui x un info...motore 1.3 monto un elttroventola con relativo bulbo che apre facendo partite la ventola normalmente...xo mi è stato detto visto che sta cominciando il caldo di togliere il termostato e rimetterlo in autunno così in estate di avere un motore più "fresco"...tanto monto il bulbo che fa partire la ventola.....che mi dite???

#18: Re: Di nuovo temperatura alta! Autore: ironrobyLocalità: Galliate MessaggioInviato: Gio Mag 07, 2020 6:36 pm
    ----
Ti ho già risposto in privato... Non posso ripetermi qui per non passare per scurrile...

#19: Re: Di nuovo temperatura alta! Autore: matteo87Località: rieti MessaggioInviato: Gio Mag 07, 2020 7:07 pm
    ----
ironroby :
Ti ho già risposto in privato... Non posso ripetermi qui per non passare per scurrile...

Amazza credevo di non averlo inserito anche qui hahahaha x questo ti ho disturbato....altrimenti nn ti avrei rotto le pallle hajaj

#20: Re: Di nuovo temperatura alta! Autore: ale87Località: Intra Verbania MessaggioInviato: Gio Mag 07, 2020 7:16 pm
    ----
Io avevo la stessa cosa sul mio 1.0 prima di mettere il 1.3 cera la prima volta il radiatore tappato e poi la seconda la testa cotta...



-> Motore

Tutti i fusi orari sono GMT + 1 Ora

Vai alla pagina 1, 2, 3  Successivo  :| |:
Pagina 1 di 3