Aria manuale
-> Motore

#1: Aria manuale Autore: Sgoots33Località: Italia MessaggioInviato: Mer Set 13, 2017 5:15 am
    ----
Buongiorno a tutti, secondo voi riesco ad accorciare il cavetto per l'aria manuale del carburatore?
Se si come devo fare?
Il problema e' che mi fa troppa corsa
Grazie a tutti e buona giornata

#2: Re: Aria manuale Autore: kobretti790Località: mazara del vallo MessaggioInviato: Mer Set 13, 2017 6:40 pm
    ----
certo, la regoli dal carburatore, ci dovrebbe essere un serra filo

#3: Re: Aria manuale Autore: Sgoots33Località: Italia MessaggioInviato: Mer Set 13, 2017 9:05 pm
    ----
Visto e già risolto, grazie mille per le info Mister

#4: Re: Aria manuale Autore: MarcoFLocalità: Piombino MessaggioInviato: Lun Feb 12, 2018 11:36 am
    ----
Ciao a tutti! Un consiglio da parte vostra: sul mio Suzuki monto un Weber 32/34 Tlde, purtroppo però negli ultimi tempi il cavo dell'aria è molto duro e addirittura lo devo tirare con due mani per farlo scorrere e non sempre ci riesco. Se non ricordo male è un cavo dell'aria di una Fiat 131.
Le possibili cause possono essere imputate alle due curve che fa il cavo (seppure siano molto lasche, sono comunque a 90°), oppure a qualche piegatura interna del cavo, dato che è rigido, può succedere.

Chiedo pertanto a voi come posso fare per risolvere il problema.

Avrei anche pensato di sostituire il cavo rigido con un trefolo metallico, normalmente impiegato per i freni o per i cambi delle bici (per richiamare la leva dell'aria ho già installato un sostegno con una molla, quindi questo dovrebbe sopperire alla flessibilità del cavo, il quale, senza di esso, non riuscirebbe più ovviamente a spingere il meccanismo), però prima di agire vorrei avere i vostri pareri.

Aggiungo che ho messo del lubrificante da un'estremità facendolo scivolare lungo tutta la guaina, senza ottenere alcun risultato.

#5: Re: Aria manuale Autore: powainsideLocalità: SI MessaggioInviato: Lun Feb 12, 2018 12:50 pm
    ----
Avevo lo stesso problema ed ho parzialmente risolto così:
- mi sono accorto che il foro sul parafiamma da dove faccio passare il cavo aria manuale aveva una curva stretta. Ho tirato fuori tutta la guaina con il cavo e con le mani l'ho raddrizzato facendo attenzione a farlo passare senza che subisca nuovamente delle curve
- mi sono accorto che il sistema di leveraggio, quando veniva chiusa l'aria, andava a picchiare contro il collettore di aspirazione. Ho smontato il carburatore e con una lima ho consumato un pò la levetta che ora non tocca più
- prima di rimontare la guaina con il suo cavo ho spruzzato all'interno del grasso spry/WD40 per renderlo più lubrificato
- già che c'ero ho dato una bella lubrificata anche a tutto il sistema di leve e rinvii del carburatore

Ora va piuttosto bene

Ciao!

#6: Re: Aria manuale Autore: MarcoFLocalità: Piombino MessaggioInviato: Lun Feb 12, 2018 1:35 pm
    ----
Grazie per la risposta! Purtroppo però ho già fatto tutto quello che tu hai elencato, e le curve sono piuttosto ampie. Il problema è che devi passare dal lato destro dove si trova il carburatore al sinistro vicino al volante ed inevitabilmente il percorso diventa abbastanza tortuoso per un cavo rigido che scorre in una guaina.

#7: Re: Aria manuale Autore: powainsideLocalità: SI MessaggioInviato: Lun Feb 12, 2018 2:08 pm
    ----
Il leveraggio dell'aria tu l'hai perdicolarmente a dove fissi il cavo dell'accelleratore o sta lateralmente?
Dato che ho due 32/34 TLDE e sono diversi proprio sulla leva dell'aria, magari con l'altro sistema ti risulterebbe meno difficile utilizzarla

PS: hai provato ad azionare l'aria mentre dai gas? Dovrebbe aiutarti

#8: Re: Aria manuale Autore: MarcoFLocalità: Piombino MessaggioInviato: Lun Feb 12, 2018 2:31 pm
    ----
Si, é perpendicolare! Però sembra proprio che si blocchi dentro l'abitacolo! Dal carburatore muovendo il leveraggio a mano é morbido! Dando gas é più facile, ma avendo bisogno dell'aria, se premo il pedale, la macchina si spegne

#9: Re: Aria manuale Autore: powainsideLocalità: SI MessaggioInviato: Lun Feb 12, 2018 5:09 pm
    ----
allora può essere che il foro da cui parte il cavo e il foro del parafiamma non siano allineati, che sia particolarmente inclinato.

Tu dove l'hai fissata la manopola del cavo?

#10: Re: Aria manuale Autore: MarcoFLocalità: Piombino MessaggioInviato: Lun Feb 12, 2018 5:42 pm
    ----
No, quelli sono allineati! La manopola l'ho fissata accanto al pulsante del retronebbia.

#11: Re: Aria manuale Autore: powainsideLocalità: SI MessaggioInviato: Lun Feb 12, 2018 5:56 pm
    ----
Prova a cambiare cavo allora.. costa una quindicina di euro e magari risolvi facilmente, altro non so che dirti xD

#12: Re: Aria manuale Autore: MarcoFLocalità: Piombino MessaggioInviato: Lun Feb 12, 2018 6:00 pm
    ----
Farò come dici, grazie!



-> Motore

Tutti i fusi orari sono GMT + 1 Ora

Pagina 1 di 1