Decementazione ingranaggi super ridotte!
-> Trasmissione

#1: Decementazione ingranaggi super ridotte! Autore: Aick90Località: Liguria MessaggioInviato: Mer Mag 29, 2019 9:43 am
    ----
Ciao a tutti, vi pongo questo quesito: ieri con amico meccanico abbiamo smontato le super ridotte che monto da un po' di anni perchè si sentiva uno strano rumore di roba metallica e forti vibrazioni in tutta la macchina, oltre che parecchia limatura nell'olio del riduttore, pensavamo di trovare qualche cuscinetto a pezzi invece tutto ok tranne che l'ingranaggio grande, quello doppio, che al suo interno ha perso buona parte del trattamento di cementazione, come si vede in foto e per questo ha preso gioco causando (si spera) i problemi sopra.


Ora il problema è che faccio? Che mi consigliate? La cosa più semplice (e costosa) è cambiare tutto il kit di super ridotte, perchè quel singolo ingranaggio delle 4.16 non si trova e non ho idea se si possa riparare.

E' mai successo a qualcuno? Possibili cause? Difetto di fabbrica? Avete qualche azienda da consigliarmi che sappia fare un lavoro del genere?

Grazie a chi saprà aiutarmi


Ultima modifica di il Mer Mag 29, 2019 10:44 am, modificato 1 volta in totale

#2: Re: Decementazione ingranaggi super ridotte! Autore: Franco413Località: Pordenone MessaggioInviato: Mer Mag 29, 2019 10:23 am
    ----
L'alberino con i relativi cuscinetti a rullo com'è messo? lo hai sostituito quando sono state montate le 4,16? magari il problema nasce da un troppo gioco del duplex che quando sotto sforzo innesca un anomalo consumo da attrito di uno dei due cuscinetti a rulli.
Altra spiegazione credo non ci sia a meno che mancasse olio nel riduttore o mescolato con acqua sporca di fango.

#3: Re: Decementazione ingranaggi super ridotte! Autore: ZuiledLocalità: italia MessaggioInviato: Mer Mag 29, 2019 1:16 pm
    ----
la cementazione avviene solo superficialmente sui denti , il resto del corpo non e' cementato.

#4: Re: Decementazione ingranaggi super ridotte! Autore: Aick90Località: Liguria MessaggioInviato: Mer Mag 29, 2019 2:31 pm
    ----
@franco: l'alberino è perfettamente liscio senza il minimo graffio, allo stesso modo la gabbia rulli sembra quasi nuova. L'olio c'era con il giusto livello, forse anche un pelo di più, sicuramente non era bellissimo ma ricordo di averlo cambiato pochi anni fa. Era sicuramente entrata un po' di sporcizia dalla cuffietta della leva che abbiamo trovato tagliata, o forse dallo sfiato, Ma secondo me c'è stato anche un minimo difetto nella lavorazione superficiale di quel pezzo. posto comunque che era lì da 10/11 anni

@Zuiled: c'era un trattamento anche all'ìnterno , si vede dalle foto che è venuto via lo strato più lucido e compatto rivelandone uno otto più grossolano ed opaco.

#5: Re: Decementazione ingranaggi super ridotte! Autore: ZuiledLocalità: italia MessaggioInviato: Mer Mag 29, 2019 3:15 pm
    ----
per forza di cose, anche le altre zone in parte lo subiscono , ma non e' un elemento importante , in pratica trattano il pezzo mettendolo a contatto di sostanze che penetrando lo poortano all indurimento, personalmente in alcuni casi ho visto polvere di carbone dove venivano immersi a temperatura di forgia.
se levendosi quel rivestimento ha asportato molto materiale allora e' grave, ma se e' una cosa solo superficiale non ce' da preoccuparsi , tutto lo sforzo di contatto lo fanno i denti esterni il centro a contatto con l albero non ha attriti dinamici.

#6: Re: Decementazione ingranaggi super ridotte! Autore: Aick90Località: Liguria MessaggioInviato: Mer Mag 29, 2019 3:20 pm
    ----
Quindi dici che posso lasciarlo così e che non è da lì che arriva il problema?

#7: Re: Decementazione ingranaggi super ridotte! Autore: torciaLocalità: Gardone val trompia MessaggioInviato: Mer Mag 29, 2019 7:06 pm
    ----
Potresti provare a chiedere a qualche officina meccanica magari ti possono rettificare l interno del foro ed inserire una bussola per cuscinetti a rulli della INA noi a volte facciamo così quando dobbiamo riparare particolari temperati danneggiati ciao

#8: Re: Decementazione ingranaggi super ridotte! Autore: ZuiledLocalità: italia MessaggioInviato: Mer Mag 29, 2019 8:26 pm
    ----
l idea della boccal non e' male ma va lesato a dovere e bisogna vedere se ha materiale da asportare per inserirlo, non avevo capito che i cuscinetti a rulli andassero li dentro. sembra che un corpo estranea sia entrato e sia sia saldato per l attrito . toccandolo hai l impressione che manchi materiale o che ce ne sia attaccato sopra? un alternativa puo essere di brasarlo e poi alesarlo , o saldarci a filo per riempire , e poi alesare il foro al diametro corretto, non e' un lavorone un tornitore te lo sistema con poco sarrano 30 minuti di lavoro .

#9: Re: Decementazione ingranaggi super ridotte! Autore: ZuiledLocalità: italia MessaggioInviato: Mer Mag 29, 2019 8:28 pm
    ----
se stavi vicino passavi e lo si faceva al volo .

#10: Re: Decementazione ingranaggi super ridotte! Autore: Aick90Località: Liguria MessaggioInviato: Gio Mag 30, 2019 7:15 am
    ----
Manca materiale, si percepisce bene un gradino a scendere tra la superficie liscia e quella grezza, i rulli del cuscinetto si sono mangiate la cementatura.

Anche noi abbiamo pensato alla soluzione della boccola, infatti devo portarlo da un azienda che produce ingranacci con tornio cnc, che c'è in zona da me, per vedere se possono imboccolarlo internamente. Ovviamente la boccola dovrà avere caratteristiche di resistenza superficiale adeguate o in breve sarò punto a capo.

#11: Re: Decementazione ingranaggi super ridotte! Autore: Aick90Località: Liguria MessaggioInviato: Gio Mag 30, 2019 7:16 am
    ----
Tra l'altro iori sera il ed il mio amico meccanico ci siamo a messi a fare due conti per capire che ridotte siano quelle dell'ingranaggio, io ero convinto si trattasse delle classiche 4.16:1, ma è venuto fuori che il corretto rapporto è 3.46:1 !?!?
Avete mai sentito nulla del genere?

#12: Re: Decementazione ingranaggi super ridotte! Autore: beetleLocalità: Roma MessaggioInviato: Gio Mag 30, 2019 10:59 am
    ----
Sapevo delle 3,20 prodotte credo da Transtad

#13: Re: Decementazione ingranaggi super ridotte! Autore: torciaLocalità: Gardone val trompia MessaggioInviato: Gio Mag 30, 2019 11:29 am
    ----
Le boccole che uso io sono la parte interna dei cuscinetti a rulli che hanno una durezza alta prova a vedere se riesci a trovare in rete un catalogo della INA che fa anche tanti cuscinetti e non solo per auto sicuramente il tuo meccanico conosce i prodotti

#14: Re: Decementazione ingranaggi super ridotte! Autore: ZuiledLocalità: italia MessaggioInviato: Gio Mag 30, 2019 5:45 pm
    ----
si quei cuscinetti hanno la loro boccola interna ed esterna , ed e' fatta apposta per durare la vita dei rulli stessi. pero credo che sia di uno spessore proibitivo per il lavoro che devi fare tu , prova a proporre di apportare materiale per riempire il foro e poi rettificarlo come il resto del foro.

#15: Re: Decementazione ingranaggi super ridotte! Autore: Aick90Località: Liguria MessaggioInviato: Ven Mag 31, 2019 10:11 am
    ----
Allora, mi hanno proposto di mandare l'ingranaggio a torino dove viene tornito, trattato con apporto di cromo e poi rettificato. Alla cifra di circa 300 € o poco meno se va bene...
Il fatto è che con 400 euro prendo le SR 4.16 di hm, poi ci devo aggiungere il kit revisione ma quello a tutti i modi mi serve dato che ho ormai smontato tutto.

Con la prima soluzione spendo un po' meno e va bene ma ho un ingranaggio come nuovo e gli altri vecchi alcuni di 10 anni altri di 30.

Con la seconda praticamente ho un riduttore nuovo e SR più corte dato che abbiamo appurato che le mie sono forse delle 3.5 e non 4.16

Voi che fareste, datemi un parere per piacere.

#16: Re: Decementazione ingranaggi super ridotte! Autore: ZuiledLocalità: italia MessaggioInviato: Ven Mag 31, 2019 1:57 pm
    ----
se non trovi un tornitore artigiano che te lo fa per max un centinaio di euro, ti conviene prendere il kit nuovo e hai le 4.16 e futuri ricambi .
C'e un forum , meccanica e dintorni , se metti li l annuncio vedrai che trovi tantissimi artigiani che te lo fanno a poco , anche nella tua zona .

#17: Re: Decementazione ingranaggi super ridotte! Autore: Aick90Località: Liguria MessaggioInviato: Ven Mag 31, 2019 2:10 pm
    ----
Però da quello che mi hanno detto questi da cui sono andato, che sono tornitori, non ci sono boccole abbastanza sottili e dure da inserire lì dentro per l'uso che ne devo fare

#18: Re: Decementazione ingranaggi super ridotte! Autore: ZuiledLocalità: italia MessaggioInviato: Ven Mag 31, 2019 9:12 pm
    ----
infatti si riempie il cratere al tig e poi si alesa il foro in h7

#19: Re: Decementazione ingranaggi super ridotte! Autore: torciaLocalità: Gardone val trompia MessaggioInviato: Sab Giu 01, 2019 4:55 am
    ----
Quelle che uso io hanno uno spessore di 4 millimetri. che diametro ha il foro interno dell ingranaggio che magari riesco a dirti qualcosa di più preciso

#20: Re: Decementazione ingranaggi super ridotte! Autore: Aick90Località: Liguria MessaggioInviato: Lun Giu 03, 2019 8:04 am
    ----
mi pare 33 mm ma devo verificare con un calibro digitale per maggiore precisione



-> Trasmissione

Tutti i fusi orari sono GMT + 1 Ora

Pagina 1 di 1