Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
Simo_4x4
moderatore psicotico

Registrato: Lug 02, 2007
Messaggi: 8126
Prov: TO
Località: Torino
Auto: Burnìa(Samurai canadese)& Hilux
|
|
Torna in cima |
|
 |
admin
Capo Tribù


Registrato: Apr 11, 2005
Messaggi: 15368
Prov: UD
Località: Pagnacco
Auto: Jimny 1.5 DDis Cabrio
|
Inviato: Ven Set 30, 2011 10:34 pm Oggetto: Re: Sostituzione pompa iniezione |
|
Si ma mi chiedo "perche"? e sopratutto, le valvole saranno sane? Domani mattina comunque apro di nuovo tutto e vedo di sbloccare la situazione. Spero
_________________ LEGGETE il REGOLAMENTO
: ot : |
|
Torna in cima |
|
 |
kappadj286
Membro incallito


Registrato: Giu 01, 2010
Messaggi: 166
Prov:
Località: bologna
Auto:
|
Inviato: Ven Set 30, 2011 10:52 pm Oggetto: Re: Sostituzione pompa iniezione |
|
anche secondo me si è bloccata la pompa, 20 gradi sono tanti ma se hai fortuna si è spento in tempo.... lo spero per te....
|
|
Torna in cima |
|
 |
Utenti cancellati_4003
Troooppo!


Registrato: Set 11, 2010
Messaggi: 3655
Prov: PD
Auto: vitara 1.6 8v full optional
|
Inviato: Sab Ott 01, 2011 8:52 am Oggetto: Re: Sostituzione pompa iniezione |
|
OHHH NOOO......
Admin...cosa è successo!!!
se il motore e' inchiodato,non e' certo un buon segnale,in ogni caso.devfi per forza buttare giu' la cinghia distribuzione a far girare una cosa per volta.comincia con l'albero motore,poi camme e poi la pompa.
difficilmente la pompa si inchioda,se non addirittura mai.
hai controllato che il numero di denti delle 2 pompe sia uguale?
se bagli la fase e il motore va in moto lo stesso...e' un bel problema sui diesel.
se hai usato i riferimenti originali e hai provato piu' e piu' volte a girare a mano e tornava,vuol dire che non si e' spostata la fase,giusta o sbagliata che sia.il tendicinghia lo ha serrato bene?la cinghia distr. e' tesa,tesissima o lenta?
puoì' esserti caduto qualcosa sotto la cinghia che l'abbia spostata di fase mentre mettevi in moto?
temo che le tue valvole siano andate al creatore,e se il motore non gira....forse c'e' di peggio!!!io al tuo posto avrei gia' vomitato.
tira giu' tutto e vediamo cosa posso fare per aiutarti.....
|
|
Torna in cima |
|
 |
admin
Capo Tribù


Registrato: Apr 11, 2005
Messaggi: 15368
Prov: UD
Località: Pagnacco
Auto: Jimny 1.5 DDis Cabrio
|
Inviato: Sab Ott 01, 2011 5:02 pm Oggetto: Re: Sostituzione pompa iniezione |
|
aggiornamenti: il motore è ok, la fase era fuori di un dente ma nulla di grave, era il rapporto sfavorevole dell'albero a camme che non mi consentiva di far girare il motore. Adesso è in fase perfetta, è andata in moto ma la pompa è troppo anticipata, fa un rumore atroce.
Domani tiro giu per la terza volta la distribuzione per ritardare di un dente la sola puleggia della pompa iniezione...
Insomma non c'era da preoccuparsi cosi tanto, essendo però fuori fase faceva solo fumo bianco.
_________________ LEGGETE il REGOLAMENTO
: ot : |
|
Torna in cima |
|
 |
darele
Staff di Amministrazione


Registrato: Apr 05, 2009
Messaggi: 7493
Prov: BS
Località: San Gervasio Bresciano
Auto: in evoluzione perenne sj 500 asi
|
Inviato: Sab Ott 01, 2011 8:15 pm Oggetto: Re: Sostituzione pompa iniezione |
|
_________________
 |
|
Torna in cima |
|
 |
manlio
Membro incallito


Registrato: Feb 11, 2008
Messaggi: 281
Prov:
Località: torino
Auto:
|
Inviato: Sab Ott 01, 2011 10:48 pm Oggetto: Re: Sostituzione pompa iniezione |
|
Sei sicuro che la forma dei denti delle due puleggie sia identico se non,la cinghia potrebbe saltare dei denti girando.
Altra cosa di solito la tacca di fase sulla puleggia cav è spostata in senso antiorario credo di ricordare di tre denti rispetto la bosch.
sui motori fiat 1.7 ci sono due tacche una per bosch l'altra per cav.
per la messa in fase dovresti usare il comparatore ma con un pò d'orecchio c'è la fai. Se batte un pelino in più rispetto la cav da fredda appena il motore si scalda la pompa dovrebbe ritardare l'anticipo per cui ti conviene fare l'anticipo a motore caldo ed in moto.
|
|
Torna in cima |
|
 |
Utenti cancellati_4003
Troooppo!


Registrato: Set 11, 2010
Messaggi: 3655
Prov: PD
Auto: vitara 1.6 8v full optional
|
Inviato: Dom Ott 02, 2011 8:25 am Oggetto: Re: Sostituzione pompa iniezione |
|
meno male Dmin,mi ero seriamente preoccupato,avevo chiesto in giro anche il tuo numero di tel per chiamarti..
bene,se e' solo una questione di fase e di anticipo direi che ci siamo.
metti a punto il tutto e facci sapere
|
|
Torna in cima |
|
 |
admin
Capo Tribù


Registrato: Apr 11, 2005
Messaggi: 15368
Prov: UD
Località: Pagnacco
Auto: Jimny 1.5 DDis Cabrio
|
Inviato: Dom Ott 02, 2011 10:24 pm Oggetto: Re: Sostituzione pompa iniezione |
|
Allora, oggi ho rifasato (terza volta che smonto tutto...) ritardando di un dente la pompa, ora il motore è regolare però non sono ancora in fase preciso, secondo me è un pelo ritardata (fatica ad andare in moto e fuma bianco nel momento dell'accensione) ma la taratura fine la farò...
Ora fuma come una ciminiera, dovrò intervenire sulle portate del gasolio, senza carico accelerando fa la macchina nera sul pavimento...
_________________ LEGGETE il REGOLAMENTO
: ot : |
|
Torna in cima |
|
 |
admin
Capo Tribù


Registrato: Apr 11, 2005
Messaggi: 15368
Prov: UD
Località: Pagnacco
Auto: Jimny 1.5 DDis Cabrio
|
Inviato: Lun Ott 03, 2011 8:27 am Oggetto: Re: Sostituzione pompa iniezione |
|
Avete notizie su come regolare la portata del gasolio nella pompa bosch VE?
Credo ci siano solo due viti da registrare, una sopra alla LDA che dovrebbe regolare la portata massima e una dietro (vicino alle uscite per gli iniettori) che dovrebbe regolare la portata quando LDA non è attiva. Dico bene?
_________________ LEGGETE il REGOLAMENTO
: ot : |
|
Torna in cima |
|
 |
FedericoTO
Top member


Registrato: Dic 16, 2008
Messaggi: 360
Prov:
Località: Strambino (TORINO)
Auto:
|
Inviato: Lun Ott 03, 2011 9:07 am Oggetto: Re: Sostituzione pompa iniezione |
|
se la pompa è come penso io ci dovrebbe essere una spece di barra filettata da 6mm con un piombino stretto sul filetto che evita la manomissione, quindi evita che sia possibile avvitare la barra.. semmai metti una foto.
|
|
Torna in cima |
|
 |
admin
Capo Tribù


Registrato: Apr 11, 2005
Messaggi: 15368
Prov: UD
Località: Pagnacco
Auto: Jimny 1.5 DDis Cabrio
|
Inviato: Lun Ott 03, 2011 11:13 am Oggetto: Re: Sostituzione pompa iniezione |
|
Niente, è inutile che vado a tentativi, devo prima mettere la pompa in fase perfetta e dopo posso giocare con le tarature. Oggi mi faccio portare su almeno un comparatore e provo, senza avere la fase precisa della pompa è impossibile capire come intervenire...
Ho capito comunque quali sono le cose da regolare. C'e la "vite del fumo" che sarebbe quella sopra il fungo dell'LDA, c'e la vite del regime massimo che è quella posteriore piombata e c'e la conicità del perno della valvola LDA (ruotando la membrana di tot gradi si fa lavorare il registro si inclinazioni diverse del cono.
_________________ LEGGETE il REGOLAMENTO
: ot : |
|
Torna in cima |
|
 |
Simo_4x4
moderatore psicotico

Registrato: Lug 02, 2007
Messaggi: 8126
Prov: TO
Località: Torino
Auto: Burnìa(Samurai canadese)& Hilux
|
|
Torna in cima |
|
 |
admin
Capo Tribù


Registrato: Apr 11, 2005
Messaggi: 15368
Prov: UD
Località: Pagnacco
Auto: Jimny 1.5 DDis Cabrio
|
Inviato: Lun Ott 03, 2011 8:50 pm Oggetto: Re: Sostituzione pompa iniezione |
|
sono riuscito ad avere una condizione accettabile... Ho dovuto fare l'anticipo con i comparatori (ben alla fine un comparatore e un calibro) prima era troppo ritardata. Il valore dichiarato dalla casa era 0.3mm in invece ero a 0.05mm. Dichiarato dalla casa per modo di dire, essendo una trasformazione i dati vanno interpretati...
La pompa è una bosch VE 525 (se non ricordo male, vi darò conferma eventualmente).
Senza carico fuma un po e poi, essendo che la mia turbina non pompa va come con la lucas, in compenso ci ho perso 4 giorni dietro, non male!
GRR
_________________ LEGGETE il REGOLAMENTO
: ot : |
|
Torna in cima |
|
 |
giallo89
Sto imparando


Registrato: Dic 17, 2007
Messaggi: 71
Prov:
Località: Pratola Peligna L'aquila
Auto:
|
Inviato: Mar Ott 04, 2011 5:33 pm Oggetto: Re: Sostituzione pompa iniezione |
|
admin aspetterò anche io notizie per il trapianto...cmq io sulla mia vitara td del 2000 non riesco a trovare la wast gate, e la regolazione della pompa con mezzo gira sembra essere arrivata al massimo
|
|
Torna in cima |
|
 |
admin
Capo Tribù


Registrato: Apr 11, 2005
Messaggi: 15368
Prov: UD
Località: Pagnacco
Auto: Jimny 1.5 DDis Cabrio
|
Inviato: Mar Ott 04, 2011 10:07 pm Oggetto: Re: Sostituzione pompa iniezione |
|
la vite che regola la pompa è molto dura e probabilmente "ne hai ancora"... La regolazione della turbina è (almeno sul samurai) vedendo la turbina da sotto distesi dietro la ruota anteriore lato passeggiero, è un funghetto con un asta, accorci l'asta...
Non so, forse domani pomeriggio trovo un po di tempo per dare una tarata piu decente, sono giunto a conclusione che son un pelo troppo anticipato e che devo "ammorbidire" la molla dell'LDA in modo che si attivi a pressioni piu basse.
_________________ LEGGETE il REGOLAMENTO
: ot : |
|
Torna in cima |
|
 |
fabius
Membro


Registrato: Apr 06, 2007
Messaggi: 34
Prov: CO
Località: Como
Auto: Vitara 1.9 TD
|
Inviato: Mer Ott 05, 2011 10:23 am Oggetto: Re: Sostituzione pompa iniezione |
|
Confermo che la wastegate sul vitara td cè, e si trova sotto il motore zona ruota anteriore passeggero.Ecco la foto.
_________________ Lu-Fabius |
|
Torna in cima |
|
 |
admin
Capo Tribù


Registrato: Apr 11, 2005
Messaggi: 15368
Prov: UD
Località: Pagnacco
Auto: Jimny 1.5 DDis Cabrio
|
Inviato: Mer Ott 05, 2011 4:18 pm Oggetto: Re: Sostituzione pompa iniezione |
|
non poteva essere altrimenti....
Oggi ho dato una prima regolata di fino alla pompa, diciamo che ci sono vicino, ho dovuto togliere un po di gasolio a bassi giri e darne ad alti giri, far intervenire l'LDA un po prima e di piu (avendo un turbo che lavora molto basso ed essendo la pompa tarata per una turbina che spinge il doppio...)
Per il momento ho guadagnato un po di spinta ai bassi e un pochino in allungo, ha forse perso "brutalità", nel senso che non si sente piu la spinta del turbo ma è tutto piu lineare.
_________________ LEGGETE il REGOLAMENTO
: ot : |
|
Torna in cima |
|
 |
giallo89
Sto imparando


Registrato: Dic 17, 2007
Messaggi: 71
Prov:
Località: Pratola Peligna L'aquila
Auto:
|
Inviato: Gio Ott 06, 2011 12:19 pm Oggetto: Re: Sostituzione pompa iniezione |
|
grazie a tutti voi nn sono riuscita a vedere la west per problemi di spazio ma l'ho trovato toccando con la mano...
|
|
Torna in cima |
|
 |
admin
Capo Tribù


Registrato: Apr 11, 2005
Messaggi: 15368
Prov: UD
Località: Pagnacco
Auto: Jimny 1.5 DDis Cabrio
|
Inviato: Dom Ott 09, 2011 5:08 pm Oggetto: Re: Sostituzione pompa iniezione |
|
bene, dopo qualche giorno ho combinato a giocare con la taratura della pompa. Ho sistemato un po meglio l'anticipo, ora il motore è bello lineare e non è rumorso ma posso comunque anticipare un pelo in piu per guadagnare un po di coppia.
Riguardo le tarature ho fatto:
-svitato 2.25 giri la vite sopra l'LDA (vite del fumo, interviene fnchè non c'e pressione)
-svitato 55 click la ghiera di precarico della molla per l'LDA (in questo modo interviene con una pressione del turbo piu bassa)
-ruotato di 90° la membrana dell'LDA (interviene in modo piu deciso)
-avvitato la vite di portata massima di 1.75 giri
-regolato un po il minimo di conseguenza
il tutto rispetto alla taratura standard che era montata sullo scudo
Ora la pressione è salita a circa 0.7 bar e la macchina allunga di piu, sono soddisfatto, devo solo sistemare un problemino "fastidioso", al minimo da freddo tende a girare a 3, forse un iniettore è sporco.
Vedremo se montare la turbina dello scudo o accontentarsi per il momento... domani magari cambio l'olio cosi ho finito di lavorare per ora
_________________ LEGGETE il REGOLAMENTO
: ot : |
|
Torna in cima |
|
 |
|