Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
SandroQuokka
Membro


Registrato: Mag 07, 2018
Messaggi: 43
Prov:
Località: Lecce
Auto: SJ500
|
Inviato: Lun Ago 22, 2022 7:16 pm Oggetto: Collettore aspirazione 1.3 |
|
Ciao a tutti , dovrei sostituire i tubicini dell’acqua in metallo che vengono fuori
dal collettore di aspirazione di un 1300 SJ500 , ormai sono ossidati
e consumati e non fanno più presa coi manicotti causando perdite.
Esistono in commercio dei kit di ripristino? Qualcuno di voi ha mai
avuto lo stesso problema? Ho parlato già con un’officina meccanica
che si occupa di fare questi lavori e mi hanno risposto che prima devo
procurarmi i ricambi. Allego una foto per rendere l’idea. Grazie a tutti
|
|
Torna in cima |
|
 |
muschio
Top member


Registrato: Giu 17, 2010
Messaggi: 960
Prov:
Località: imperia
Auto: sj 500
|
Inviato: Mar Ago 23, 2022 11:49 am Oggetto: Re: Collettore aspirazione 1.3 |
|
al limite si fora e filetta e si mettono dei raccordi avvitati
|
|
Torna in cima |
|
 |
ale87
Troooppo!


Registrato: Mar 30, 2020
Messaggi: 2224
Prov: VB
Località: Intra
Auto: 1 jimny del 00 e 1 jimny del 16
|
Inviato: Mar Ago 23, 2022 1:48 pm Oggetto: Re: Collettore aspirazione 1.3 |
|
Come ti hanno già detto togli il vecchio filetti e fai o tubicini nuovi io faccio così li faccio al tornio coso li faccio spessi come voglio ricavati da materiale pieno.
So ke li fanno anche con darevil.
_________________ I suzuki non li racconto ma li faccio.... |
|
Torna in cima |
|
 |
Franco413
Troooppo!


Registrato: Lug 22, 2010
Messaggi: 10258
Prov: PN
Località: Pordenone
Auto: SJ 413 jx '89
|
Inviato: Mar Ago 23, 2022 8:12 pm Oggetto: Re: Collettore aspirazione 1.3 |
|
Quoto muschio
Anche se far fare il lavoro di sicuro ha un costo, (a meno che non lo fai te personalmente) forse la soluzione più veloce è reperire un collettore usato e buona notte 
Il motivo per cui si corrodono esageratamente le parti metalliche su un motore è sempre quello, utilizzo di acqua pura al posto dell'antigelo o antigelo troppo diluito....
_________________ ---oo--- |
|
Torna in cima |
|
 |
SandroQuokka
Membro


Registrato: Mag 07, 2018
Messaggi: 43
Prov:
Località: Lecce
Auto: SJ500
|
Inviato: Lun Ago 29, 2022 12:49 pm Oggetto: Re: Collettore aspirazione 1.3 |
|
io avevo pensato di procurarmi dei portagomma filettati in ottone della misura corretta, portarli da qualcuno per filettare e avvitare. Tipo quelli in foto , che ne pensate ?
|
|
Torna in cima |
|
 |
SandroQuokka
Membro


Registrato: Mag 07, 2018
Messaggi: 43
Prov:
Località: Lecce
Auto: SJ500
|
Inviato: Lun Ago 29, 2022 12:53 pm Oggetto: Re: Collettore aspirazione 1.3 |
|
secondo me la soluzione del collettore usato è troppo rischiosa. Dovrei comprarlo alla cieca, mentre questo è mio e so che finora ha funzionato egregiamente. Devo capire solo il materiale da cercare per sostituire quei portagomma ormai logori, sono indeciso se è meglio ottone , rame oppure inox
|
|
Torna in cima |
|
 |
Franco413
Troooppo!


Registrato: Lug 22, 2010
Messaggi: 10258
Prov: PN
Località: Pordenone
Auto: SJ 413 jx '89
|
Inviato: Lun Ago 29, 2022 8:17 pm Oggetto: Re: Collettore aspirazione 1.3 |
|
Il top è l'inox ma anche in ottone durano parecchio
_________________ ---oo--- |
|
Torna in cima |
|
 |
ale87
Troooppo!


Registrato: Mar 30, 2020
Messaggi: 2224
Prov: VB
Località: Intra
Auto: 1 jimny del 00 e 1 jimny del 16
|
Inviato: Lun Ago 29, 2022 10:20 pm Oggetto: Re: Collettore aspirazione 1.3 |
|
Come ti hanno scritto inox è eterno,potresti cercare dei maschi filettati in pollici come quelli usati nell oleodinamica
_________________ I suzuki non li racconto ma li faccio.... |
|
Torna in cima |
|
 |
|