Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
Paolo79
Top member


Registrato: Feb 26, 2020
Messaggi: 320
Prov: CT
Località: Biancavilla
Auto: Sj500
|
Inviato: Dom Mag 01, 2022 8:57 pm Oggetto: Problema allo spinterogeno |
|
Buonasera a tutti. Oggi il mio zucco ha iniziato a fare rumore tipo un ticchettio dallo spinterogeno solamente quando accellero. Cosa potrebbe essere il problema? Ho provato a cambiare la calotta ma il rumore e rimasto. Vorrei cambiare lo spinterogeno che ne ho uno di riserva. Cosa devo fare per sostituirlo e lasciare la macchina in fase? Mi potreste spiegare tutta la procedura?
|
|
Torna in cima |
|
 |
pegaso650suzuki13
Ma chi sono?


Registrato: Ott 19, 2011
Messaggi: 1705
Prov: CE
Località: piedimonte matese ce
Auto: suzuki jimny ddis
|
Inviato: Dom Mag 01, 2022 9:51 pm Oggetto: Re: Problema allo spinterogeno |
|
fai un segno sullo spinterogeno in corrispondenza del cavo 1 della callotta, fai lo stesso segno allo stesso punto a l'altro spinterogeno, poi togli la calotta e con quarta marcia inserita senza freno a mano muovendo la macchina porta la spazzola sul segno che ai fatto , tira il freno a mano e a questo punto puoi togliere lo spinterogeno dopo che ai scollegato i fili giallo e nero , poi infili l'altro spinterogeno, fai attenzione che quando infili lo spinterogeno la spazzola ruota ,con qualche prova fai capitare la spazzola sul segno ,metti la vite x bloccare lo spinterogeno ma non stringerla fai in modo che se devi ruotare lo spinterogeno lo puoi fare ,attacca i fili giallo e nero come li ai staccati , metti la calotta e metti in moto , dopo che partita ruota lo spinterogeno piano piano prima in un senso e poi nell'altro fino a quando non senti il minimo regolare stringi la x bloccare , ma ti consiglio poi di far controllare la fase con strobo
ciao da mario
_________________ ma dove vai se il zukino non ce' l'hai? |
|
Torna in cima |
|
 |
Paolo79
Top member


Registrato: Feb 26, 2020
Messaggi: 320
Prov: CT
Località: Biancavilla
Auto: Sj500
|
Inviato: Dom Mag 01, 2022 10:00 pm Oggetto: Re: Problema allo spinterogeno |
|
pegaso650suzuki13 : |
fai un segno sullo spinterogeno in corrispondenza del cavo 1 della callotta, fai lo stesso segno allo stesso punto a l'altro spinterogeno, poi togli la calotta e con quarta marcia inserita senza freno a mano muovendo la macchina porta la spazzola sul segno che ai fatto , tira il freno a mano e a questo punto puoi togliere lo spinterogeno dopo che ai scollegato i fili giallo e nero , poi infili l'altro spinterogeno, fai attenzione che quando infili lo spinterogeno la spazzola ruota ,con qualche prova fai capitare la spazzola sul segno ,metti la vite x bloccare lo spinterogeno ma non stringerla fai in modo che se devi ruotare lo spinterogeno lo puoi fare ,attacca i fili giallo e nero come li ai staccati , metti la calotta e metti in moto , dopo che partita ruota lo spinterogeno piano piano prima in un senso e poi nell'altro fino a quando non senti il minimo regolare stringi la x bloccare , ma ti consiglio poi di far controllare la fase con strobo
ciao da mario |
Spiegato in domo perfetto. Grazie tanto.
Ma per il rumore che si è presentato mi sapresti dire le probabili cause? E cosa controllare? Il cambio completo dello spinterogeno lo vorrei lasciare per ultimo tentativo
|
|
Torna in cima |
|
 |
bigh
Ma chi sono?


Registrato: Lug 21, 2018
Messaggi: 1806
Prov: TO
Località: CUORGNE'
Auto: SJ 410 JAP.
|
Inviato: Lun Mag 02, 2022 2:39 pm Oggetto: Re: Problema allo spinterogeno |
|
Ciao prova a controllare le puntine e se vuoi toglierti ogni pensiero fai come ho fatto io metti un modulo elettronico e non ci pensi più!
|
|
Torna in cima |
|
 |
Paolo79
Top member


Registrato: Feb 26, 2020
Messaggi: 320
Prov: CT
Località: Biancavilla
Auto: Sj500
|
Inviato: Lun Mag 02, 2022 4:57 pm Oggetto: Re: Problema allo spinterogeno |
|
bigh : |
Ciao prova a controllare le puntine e se vuoi toglierti ogni pensiero fai come ho fatto io metti un modulo elettronico e non ci pensi più! |
Ma questo che ho montato già e elettronico perché la mia macchina è 1300
|
|
Torna in cima |
|
 |
Franco413
Troooppo!


Registrato: Lug 22, 2010
Messaggi: 10276
Prov: PN
Località: Pordenone
Auto: SJ 413 jx '89
|
Inviato: Mer Mag 04, 2022 9:42 pm Oggetto: Re: Problema allo spinterogeno |
|
Prima di sostituire lo spinterogeno fai un controllo alle valvole regolando il gioco corretto, e più probabile che il tichettio arrivi dai bilanceri che dallo spinterogeno, anche se nello spinterogeno è presente l'anticipo centrifugo che è trattenuto da due molle che possono aver preso gioco in questo caso provocano un leggero tichettio al minimo.
Gioco valvole a freddo
Aspirazione 0,13/0,17 mm
Scarico 0,16/0,20 mm
_________________ ---oo--- |
|
Torna in cima |
|
 |
Paolo79
Top member


Registrato: Feb 26, 2020
Messaggi: 320
Prov: CT
Località: Biancavilla
Auto: Sj500
|
Inviato: Mer Mag 04, 2022 10:07 pm Oggetto: Re: Problema allo spinterogeno |
|
Franco413 : |
Prima di sostituire lo spinterogeno fai un controllo alle valvole regolando il gioco corretto, e più probabile che il tichettio arrivi dai bilanceri che dallo spinterogeno, anche se nello spinterogeno è presente l'anticipo centrifugo che è trattenuto da due molle che possono aver preso gioco in questo caso provocano un leggero tichettio al minimo.
Gioco valvole a freddo
Aspirazione 0,13/0,17 mm
Scarico 0,16/0,20 mm |
Franco mi sa che il rumore viene dalle valvole come hai scritto tu. Perche oggi ho fatto qualche prova e infine ho visto che quando stacco la pipetta della quarta candela quella più vicino allo spinterogeno il rumore sparisce. A questo punto puo essere che si sia sballato il registro delle valvole anche se da poco di due mesi sono state registrate perche avevo fatto cambiare la guarnizione della testata e dopo 500 kilometri e stato fatto sia il serraggio dei bulloni testata che la registrazione delle valvole
|
|
Torna in cima |
|
 |
Paolo79
Top member


Registrato: Feb 26, 2020
Messaggi: 320
Prov: CT
Località: Biancavilla
Auto: Sj500
|
Inviato: Mer Mag 04, 2022 10:08 pm Oggetto: Re: Problema allo spinterogeno |
|
Se non mi ricordo male sono state registrate entrambi scarico e aspirazione a 0.20
|
|
Torna in cima |
|
 |
Paolo79
Top member


Registrato: Feb 26, 2020
Messaggi: 320
Prov: CT
Località: Biancavilla
Auto: Sj500
|
Inviato: Mer Mag 04, 2022 10:13 pm Oggetto: Re: Problema allo spinterogeno |
|
A questo punto dato che devo smontare il coperchio delle punterie ne approfitto per dare un controllata ai bulloni della testata. Mi sapete dire la coppia di serraggio che devo utilizzare per questo controllo?
|
|
Torna in cima |
|
 |
Franco413
Troooppo!


Registrato: Lug 22, 2010
Messaggi: 10276
Prov: PN
Località: Pordenone
Auto: SJ 413 jx '89
|
Inviato: Mer Mag 04, 2022 11:27 pm Oggetto: Re: Problema allo spinterogeno |
|
Ecco la coppia di serraggio testa in base alla tua chiave dinamometrica
N-m 63-70
kg-m 6.3 - 7.0
lb-ft 46.0 - 50. 5
_________________ ---oo--- |
|
Torna in cima |
|
 |
Paolo79
Top member


Registrato: Feb 26, 2020
Messaggi: 320
Prov: CT
Località: Biancavilla
Auto: Sj500
|
Inviato: Gio Mag 05, 2022 5:54 am Oggetto: Re: Problema allo spinterogeno |
|
Franco413 : |
Ecco la coppia di serraggio testa in base alla tua chiave dinamometrica
N-m 63-70
kg-m 6.3 - 7.0
lb-ft 46.0 - 50. 5 |
Grazie tantissimo
|
|
Torna in cima |
|
 |
Paolo79
Top member


Registrato: Feb 26, 2020
Messaggi: 320
Prov: CT
Località: Biancavilla
Auto: Sj500
|
Inviato: Ven Mag 06, 2022 10:48 pm Oggetto: Re: Problema allo spinterogeno |
|
Ho trovato il problema. Non era ne lo spinterogeno e ne le valvole. Si e fatto un buco dietro la pompa ac. In prossimità di un piccolo tappo di fusione. Almeno e quello che mi sembra. Si dovrebbe smontare la testata ma essendo che l ho montata neanche 1000km fa' per ora ho messo dell acciaio liquido. Speriamo che tiene. Domani la provo.
|
|
Torna in cima |
|
 |
|