Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
Zukisim
Membro


Registrato: Mar 08, 2023
Messaggi: 26
Prov:
Località: Umbria
Auto: Suzuki Samurai 1.3i 1997
|
Inviato: Lun Mar 13, 2023 8:32 pm Oggetto: Frizione Dura |
|
Ciao ragazzi la.vostra Suzuki come va in fatto di frizione?
La mia quando premi appena premi tipo due cm e abbastanza morbida , poi ad un certo punto si sente dura come se dovesse affrontare un ostacolo e poi all improvviso si libera e torna morbida sino in fondo.
Quale può essere il problema?
|
|
Torna in cima |
|
 |
danmax
Troooppo!


Registrato: Set 26, 2007
Messaggi: 3455
Prov: AL
Località: alessandria
Auto: samurai jap '89, mitsubishi L200
|
Inviato: Lun Mar 13, 2023 9:17 pm Oggetto: Re: Frizione Dura |
|
quando il pedale è duro di solito si è alla frutta con la frizione
_________________ da Mamma Suzuki trovi tutto !!!!
rete radio montana ALFA48 |
|
Torna in cima |
|
 |
Zukisim
Membro


Registrato: Mar 08, 2023
Messaggi: 26
Prov:
Località: Umbria
Auto: Suzuki Samurai 1.3i 1997
|
Inviato: Lun Mar 13, 2023 9:53 pm Oggetto: Re: Frizione Dura |
|
Ho visto che sta sui 70 euro possibile? Sono revisionate,? Per chi l ha cambiate quanto è venuto a costare ? Su parts online per un Suzuki del 1997 1.3i quale è?
Ultima modifica di il Lun Mar 13, 2023 11:26 pm, modificato 1 volta in totale |
|
Torna in cima |
|
 |
guilio
Membro incallito


Registrato: Apr 28, 2016
Messaggi: 248
Prov: AR
Auto: Samurai 1.3 Soft Top
|
Inviato: Mar Mar 14, 2023 12:39 am Oggetto: Re: Frizione Dura |
|
14719 : |
Ho visto che sta sui 70 euro possibile? Sono revisionate,? Per chi l ha cambiate quanto è venuto a costare ? Su parts online per un Suzuki del 1997 1.3i quale è? |
Se e' per quello si trovano anche a meno. Comunque se devi pagare un meccanico per cambiarla e' meglio se le prendi buona visto che pagherai molto piu' di manodopera. Ma la tua slitta in condizioni partiolari? Perche' un'altra causa del comportamento che dici potrebbe essere il filo che scorre male nella guaina a causa di sporco ruggine etc....
g.
|
|
Torna in cima |
|
 |
Zukisim
Membro


Registrato: Mar 08, 2023
Messaggi: 26
Prov:
Località: Umbria
Auto: Suzuki Samurai 1.3i 1997
|
Inviato: Mar Mar 14, 2023 1:29 am Oggetto: Re: Frizione Dura |
|
No praticamente lo fa sempre ma la cambiata la fa bene solo che non so come spiegare....fai conto premi i primi cm li fa bene poi senti come se trova un impedimento e si indurisce, poi come se passasse quell' ostacolo ritorna leggera .. mi manda in bestia sentirla in quel modo. Diciamo che su tutta l'escursione del pedale si indurisce ad un quarto a metà ritorna normale ..
|
|
Torna in cima |
|
 |
guilio
Membro incallito


Registrato: Apr 28, 2016
Messaggi: 248
Prov: AR
Auto: Samurai 1.3 Soft Top
|
Inviato: Mar Mar 14, 2023 11:40 am Oggetto: Re: Frizione Dura |
|
Zukisim : |
No praticamente lo fa sempre ma la cambiata la fa bene solo che non so come spiegare....fai conto premi i primi cm li fa bene poi senti come se trova un impedimento e si indurisce, poi come se passasse quell' ostacolo ritorna leggera .. mi manda in bestia sentirla in quel modo. Diciamo che su tutta l'escursione del pedale si indurisce ad un quarto a metà ritorna normale .. |
Se la frizione non slitta e non ti sembra alla frutta io prima di cambiarla guarderei qualche impedimento di tipo meccanico (sporco, ruggine sulla guaina o qualche leveraggio, o guaina che per qualche motivo fa una curva "strana") che impedisce il normale scorrimento del filo . Se poi non risolvi e fosse da cambiare la frizione fai sempre in tempo.
g.
|
|
Torna in cima |
|
 |
gabriele93
Sto imparando


Registrato: Feb 13, 2019
Messaggi: 57
Prov: SI
Località: Siena
Auto:
|
Inviato: Mar Mar 14, 2023 12:46 pm Oggetto: Re: Frizione Dura |
|
Anche a me per quanto da te descritto potrebbe essere il cavo della frizione da controllare, anch'io ho avuto un problema simile e sostituendo questo ho risolto.
Partirei da quello, non fosse altro che risulta essere la spesa meno importante di tutto il sistema frizione 
|
|
Torna in cima |
|
 |
Zukisim
Membro


Registrato: Mar 08, 2023
Messaggi: 26
Prov:
Località: Umbria
Auto: Suzuki Samurai 1.3i 1997
|
Inviato: Mar Mar 14, 2023 5:50 pm Oggetto: Re: Frizione Dura |
|
Grazie ragazzi...siete super...posso guardare senza ponte il cavo ?
|
|
Torna in cima |
|
 |
gianvip
Top member


Registrato: Ott 04, 2012
Messaggi: 313
Prov: CS
Località: Marzi
Auto: zuki413sj
|
Inviato: Mer Mar 15, 2023 9:06 am Oggetto: Re: Frizione Dura |
|
Ciao la frizione ha sempre avuto questo comportamento? io ci ho camminato per anni rovinando il millerighe del pedale che avevo poi rinforzato e solo dopo aver cambiato il cavo frizione mi sono accorto che il meccanico gli aveva fatto fare un giro non corretto : comprato filo frizione nuovo e della giusta lunghezza e montato in modo corretto la corsa frizione scorreva una bellezza. Purtroppo a distanza di tempo e dopo essermi infilato in alcune fangaie riscontro di nuovo un indurimento se pure gestibile e penso che sia sempre da attribuire al cavo frizione .
|
|
Torna in cima |
|
 |
turboguzzi
Membro incallito


Registrato: Dic 20, 2020
Messaggi: 156
Prov: MI
Località: Sesto San Giovanni
Auto: vitara cabrio 1.6 8v carb 1989
|
Inviato: Mer Mar 15, 2023 9:08 am Oggetto: Re: Frizione Dura |
|
mettila su 4 cavalletti, non serve il ponte.
, il cavo e un facile fai da te. ma se non da risultato, e il disco frizione da cambiare,
abbastanza classico che quando si usura diventa piu pesante perche la molla a piatto cambia geometria.
non risparmiare sulla frizione, e un lavorone che si fa solo qualche volta nella vita dell auto, prendi un Exedy originale se puoi,
qualche decina di euro in piu su un lavoro di 300-500 cambia poco
_________________ vitara cabrio 1.6 8v carb 1989 |
|
Torna in cima |
|
 |
|