Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
Hispanico
Membro


Registrato: Gen 07, 2007
Messaggi: 49
Prov:
Località: Potenza
Auto:
|
Inviato: Lun Giu 02, 2008 1:12 pm Oggetto: A 3 Cilindri |
|
Ciao ragazzi da circa tre giorni sento lo zukketto particolarmente fiacco, in ripresa se non lo tengo allegro mi muore sotto (prima era più pronto) inoltre sento un rumore tipo punterie dal vano motore. Premetto che il motore ha 80000 km segnati sul conta (il mezzo è usato quindi non ci giurerei) e le fasce elastiche del motore vanno cambiate (mangia olio) .gif) . Secondo voi cambiando le candele potrei arrangiare un altro pò recuperando un pò di compressione oppure no??? Grazie grazie per i consigli. Ciauuu
|
|
Torna in cima |
|
 |
admin
Capo Tribù


Registrato: Apr 11, 2005
Messaggi: 15368
Prov: UD
Località: Pagnacco
Auto: Jimny 1.5 DDis Cabrio
|
Inviato: Lun Giu 02, 2008 5:37 pm Oggetto: Re: A 3 Cilindri |
|
mah, la vedo difficile. se è solo una questione di candele prova. ma se il motore è messo come dici tu c'e poco da fare. Comunque ti consiglio di controllare bene i cavi candele, lo spinterogeno e le candele stesse. ciao
_________________ LEGGETE il REGOLAMENTO
: ot : |
|
Torna in cima |
|
 |
robocop
Uomo-Torcia


Registrato: Apr 26, 2007
Messaggi: 8196
Prov: MO
Località: Pievepelago (appennino modenese)
Auto: sj 413 del 1986 detta bruzellina
|
Inviato: Lun Giu 02, 2008 6:12 pm Oggetto: Re: A 3 Cilindri |
|
se và a tre potrebbe essere la prima candela (quella vicina all'abitacolo) che quando beve olio è la prima ad impastarsi e a dare problemi
_________________ BISOGNA SCEGLIERE SE AMARE O CAPIRE LE DONNE...... ENTRAMBE NON E' POSSIBILE!!!!!!!
CIAO NONNO! |
|
Torna in cima |
|
 |
malleolo
Sto imparando


Registrato: Gen 07, 2008
Messaggi: 95
Prov:
Località: taranto
Auto:
|
Inviato: Mar Giu 03, 2008 6:52 pm Oggetto: Re: A 3 Cilindri |
|
stesso problema che ho avuto io;se hai consumi di olio nell'ordine di 1kg per 1000km,fatica a partire e devi aiutarla con l'acceleratore,fuma cime una turca,benvenuto nel club!!!!motore da rifare!!!!
|
|
Torna in cima |
|
 |
ironroby
Moderatore


Registrato: Apr 20, 2008
Messaggi: 3695
Prov: NO
Località: Galliate
Auto: SJ500XA '89
|
Inviato: Mer Giu 04, 2008 12:23 pm Oggetto: Re: A 3 Cilindri |
|
Giusto, prima controlla le candele e verifica che i cavi non scarichino a massa.
Occhio che non recuperi compressione cambiando le candele vai solo a migliorare la combusione ma se il tuo mezzo mangia tanto olio se fossero le candele il problema si ripresenterà ancora.
Vai da un meccanico a provare la compressione eventualemente per sapere in che condizioni è il tuo motore.
Una domanda, allo scarico fuma blu in accelerazione o in decelerazione?
|
|
Torna in cima |
|
 |
Cabo
NON è una Campagnola!


Registrato: Mar 20, 2008
Messaggi: 1455
Prov:
Località: Pievepelago ( sulle montagne di Modena)
Auto:
|
Inviato: Mer Giu 04, 2008 12:27 pm Oggetto: Re: A 3 Cilindri |
|
Il 90 % è da rifare... se brucia olio e imbratta le candele di solito è ko...
_________________ Se non sgommo non mi diverto.... |
|
Torna in cima |
|
 |
Hispanico
Membro


Registrato: Gen 07, 2007
Messaggi: 49
Prov:
Località: Potenza
Auto:
|
Inviato: Mer Giu 04, 2008 7:24 pm Oggetto: Re: A 3 Cilindri |
|
di olio ne consuma 1kg ogni 1000km circa. scarica fumo blu in accelerazione e alla scalata della marcia. venerdi la porto dal meccanico e vediamo cosa mi diagnostica. che dite nel caso fosse la candela sporca, una volta pulita/sostituita potrei tirare avanti un altro pò oppure mi converrebbe rifare il motore per non aggravare la situazione??
|
|
Torna in cima |
|
 |
Cabo
NON è una Campagnola!


Registrato: Mar 20, 2008
Messaggi: 1455
Prov:
Località: Pievepelago ( sulle montagne di Modena)
Auto:
|
Inviato: Mer Giu 04, 2008 7:48 pm Oggetto: Re: A 3 Cilindri |
|
peggio di così non è possibile.... più che rifarlo....
_________________ Se non sgommo non mi diverto.... |
|
Torna in cima |
|
 |
ironroby
Moderatore


Registrato: Apr 20, 2008
Messaggi: 3695
Prov: NO
Località: Galliate
Auto: SJ500XA '89
|
Inviato: Mer Giu 04, 2008 8:43 pm Oggetto: Re: A 3 Cilindri |
|
Se fa fumo sia in accelerazione che quando rallenti ci sono sia le fasce che le guide delle valvole che non tengono più...
Il motore ti sta salutando... .gif)
|
|
Torna in cima |
|
 |
babaccione
Ma chi sono?


Registrato: Ago 21, 2006
Messaggi: 1255
Prov:
Località: Ceva CN
Auto:
|
|
Torna in cima |
|
 |
Hispanico
Membro


Registrato: Gen 07, 2007
Messaggi: 49
Prov:
Località: Potenza
Auto:
|
|
Torna in cima |
|
 |
Paolino4x4
Moderatore


Registrato: Dic 21, 2005
Messaggi: 7394
Prov: BS
Località: Brescia
Auto: Samurai 1.3 CIVF-Swift Sport 1.6
|
Inviato: Gio Giu 05, 2008 9:07 pm Oggetto: Re: A 3 Cilindri |
|
gli additivi aiutano...ma se il motore è messo male come dici....non fanno miracoli !
_________________ SuzuCAT Evolution |
|
Torna in cima |
|
 |
ironroby
Moderatore


Registrato: Apr 20, 2008
Messaggi: 3695
Prov: NO
Località: Galliate
Auto: SJ500XA '89
|
Inviato: Gio Giu 05, 2008 9:39 pm Oggetto: Re: A 3 Cilindri |
|
Una volta per ridurre i consumi d'olio dei motori usurati mettevano olio più spesso cioè con gradazione più alta, così facendo trafilava di meno ma non è una cosa così buona perchè quando il motore è freddo l'olio essendo più denso fa fatica a raggiungere la testa e a irrorare tutte le parti in movimento, questo con il passare del tempo causava l'usura precoce dell'albero a camme e delle punterie in generale...
Io diffido dei prodotti che aiutano ad eliminare questi problemi, faccio un esempio:
Una volta un cliente di mio padre aveva una piccola perdita nel radiatore, un ricambista gli propose un liquido da aggiungere all'acqua che tappava i piccoli fori... In effetti la perdita sparì ma dopo poco dopo gli si ruppe la pompa dell'acqua, mio padre quando la smontò scoprì che quel famigerato liquido aveva incrostato la pompa a tal punto da farla inchiodare...
Io se fossi in te terrei il motore così fin tanto che tu non decida di fargli dare una bella rettificata...
ciao.
|
|
Torna in cima |
|
 |
babaccione
Ma chi sono?


Registrato: Ago 21, 2006
Messaggi: 1255
Prov:
Località: Ceva CN
Auto:
|
Inviato: Gio Giu 05, 2008 10:24 pm Oggetto: Re: A 3 Cilindri |
|
ironroby : |
Una volta per ridurre i consumi d'olio dei motori usurati mettevano olio più spesso cioè con gradazione più alta, così facendo trafilava di meno ma non è una cosa così buona perchè quando il motore è freddo l'olio essendo più denso fa fatica a raggiungere la testa e a irrorare tutte le parti in movimento, questo con il passare del tempo causava l'usura precoce dell'albero a camme e delle punterie in generale...
Io diffido dei prodotti che aiutano ad eliminare questi problemi, faccio un esempio:
Una volta un cliente di mio padre aveva una piccola perdita nel radiatore, un ricambista gli propose un liquido da aggiungere all'acqua che tappava i piccoli fori... In effetti la perdita sparì ma dopo poco dopo gli si ruppe la pompa dell'acqua, mio padre quando la smontò scoprì che quel famigerato liquido aveva incrostato la pompa a tal punto da farla inchiodare...
Io se fossi in te terrei il motore così fin tanto che tu non decida di fargli dare una bella rettificata...
ciao. | .gif)
_________________
.gif)
Il desiderio di sembrare intelligenti spesso c'impedisce di esserlo |
|
Torna in cima |
|
 |
manuweb007
Top member


Registrato: Set 22, 2007
Messaggi: 677
Prov:
Località: Provincia di Como
Auto:
|
Inviato: Ven Giu 06, 2008 8:17 am Oggetto: Re: A 3 Cilindri |
|
avevo lo stesso problema, momentaneamente tenevo pulite le candele e quant'altro poi con un pò di fortuna ho trovato un motore seminuovo (20.000km) già completamente rettificato, ed ora sono al trapianto, ci sono molte ditte di rettifica che vendono motori già completamente ricondizionati con garanzia 1 o 2 anni, il prezzo bè non proprio economico di 800/900 € più devi consegnare il tuo.
lascia stare additivi costosi il problema alla fine c'è sempre
|
|
Torna in cima |
|
 |
TKZjimny
Sto imparando


Registrato: Set 19, 2008
Messaggi: 119
Prov:
Località: Firenze (FI)*
Auto:
|
Inviato: Mer Ott 01, 2008 9:59 am Oggetto: Re: A 3 Cilindri |
|
io ho avuto lo stesso problema prima girava a 3 cilindri e poi riprendeva a 4 ho dovuto rifare TUTTO il motore ho buttato via tutto il bloccono non ho salvato nulla e dopo ho fatto assemblare un altro 1298
ho speso quasi 2000 euro ma ne vale la pena
|
|
Torna in cima |
|
 |
zukkomatto
Ma chi sono?


Registrato: Ott 22, 2008
Messaggi: 1688
Prov:
Località: genova
Auto:
|
Inviato: Sab Nov 01, 2008 1:51 pm Oggetto: Re: A 3 Cilindri |
|
avevo lo stesso problema a quel punto mi sono procurato un altro blocco e lo revisionato completamente,cercando di risparmiare quello montato fino a che il 2 fosse pronto ora mi sta dando fuori 75 cv ed è una BOMBA
|
|
Torna in cima |
|
 |
teonius
Sto imparando


Registrato: Ago 18, 2008
Messaggi: 99
Prov:
Località: Ferrere (Asti)
Auto:
|
Inviato: Gio Nov 06, 2008 12:48 pm Oggetto: Re: A 3 Cilindri |
|
Avevo anche io un problema simile, ho pensato a tante cose super complesse e costose...portandola dal meccanico "onesto" ma fatto vedere che era solamente scollegato un tubo credo dell'aspirazione o simile (nn ci capisco molto),proprio sotto al carburatore.Prova a dare un occhiata, non si sa mai...
|
|
Torna in cima |
|
 |
lesio
Top member


Registrato: Lug 08, 2005
Messaggi: 385
Prov:
Località: Fontana Liri (FR)
Auto:
|
Inviato: Ven Nov 07, 2008 2:38 am Oggetto: Re: A 3 Cilindri |
|
confermo prima controlla che non ci sia qualcosa fuori posto, alla peggio smonta e controlla anche il carburatore, le candele, membrane, tubicini vari, gioco valvole (se quello senti un rumore molto diverso), cavi vari, tieni in conto di verificare anche la pompa benzina, l'anticipo dell'accensione,il tubo del servofreno e la valvoletta sul collettore -quella che si ricollega con una t allo sfiato dal coperchio punterie altro non mi viene in mente
_________________ uscire da soli...?
è un brutto vizio |
|
Torna in cima |
|
 |
|