Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
admin
Capo Tribù


Registrato: Apr 11, 2005
Messaggi: 15368
Prov: UD
Località: Pagnacco
Auto: Jimny 1.5 DDis Cabrio
|
Inviato: Dom Ott 08, 2006 9:02 pm Oggetto: carburatore 1300 (aisin) |
|
datemi una mano voi!
ho trapiantato il 1300 sul mio millino e adesso volevo semplifiacare quel rompicapo di carburatore eliminando quel sistema di autoregolazione per il minimo. cosa comporta? che altro posso eliminare? ciao grazie
_________________ LEGGETE il REGOLAMENTO
: ot : |
|
Torna in cima |
|
 |
gius3pp3
Top member


Registrato: Gen 02, 2006
Messaggi: 786
Prov: SA
Località: Salerno
Auto: SJ 413
|
|
Torna in cima |
|
 |
millino
Top member


Registrato: Lug 24, 2005
Messaggi: 813
Prov:
Località: Santa Croce sull'Arno (PI)
Auto:
|
Inviato: Dom Ott 08, 2006 11:56 pm Oggetto: Re: carburatore 1300 (aisin) |
|
Mettici un carburatore della Duna-Uno CS, meglio se trovi quello del 127 Abarth, ma quello originale lascialo stare: se va bene non toccare nulla, altrimenti se metti le mani tra polmoncini e cavolate varie non ne esci più
|
|
Torna in cima |
|
 |
Rabber
Moderatore


Registrato: Feb 27, 2006
Messaggi: 3244
Prov: FE
Località: Bondeno
Auto: SJ500 '86
|
Inviato: Lun Ott 09, 2006 7:46 am Oggetto: Re: carburatore 1300 (aisin) |
|
Admin,io l'ho fatto.Ho tolto tutto e non mi pare sia una cosa malvagia.Rimangono solo due problemi:A)attaccare l'aria ad un filo in maniera da regolarla in abitacolo,cosa +o- semplice.B)Cosa complicata,fare aprire il secondo corpo e nei giusti tempi.Ho provato facendo combinazioni di molle e molletine ataccandole un pò ovunque,ma se non costruisci qualche attacco o levetta con ottima precisione e tagli qualcuna di quelle esistenti rischi che s'inceppi e non penso che sia una bella cosa rimanere con i corpi aperti!Ho quindi scoperto che è più semplice veloce prenderne un'altro(forse a lavoro finito anche più efficace).Ma nel frattempo ne porto avanti lo sviluppo,mi piacerebbe creare un "kit di salvezza"per carburatori originali.A proposito,la Weber ne vendeva uno,ma ora è introvabile.
|
|
Torna in cima |
|
 |
giors88
Top member


Registrato: Mag 10, 2006
Messaggi: 795
Prov:
Località: bardonecchia (TO)
Auto:
|
Inviato: Lun Ott 09, 2006 12:16 pm Oggetto: Re: carburatore 1300 (aisin) |
|
Cambia carburatore, cosi ti togli le rogne. Più resa, partenze anche a -20, consumo uguale, o minore (dipende se fai aprire il secondo corpo), e molta semplicita nel metterlo aposto in caso di problemi.
QUINDI CAMBIIIIIAAAAALLLLLLLLLOOOOOOOOOOOO
_________________ PIETA' ALE MURTA'!!!!!!!!!!!!!!! |
|
Torna in cima |
|
 |
admin
Capo Tribù


Registrato: Apr 11, 2005
Messaggi: 15368
Prov: UD
Località: Pagnacco
Auto: Jimny 1.5 DDis Cabrio
|
Inviato: Lun Ott 09, 2006 2:04 pm Oggetto: Re: carburatore 1300 (aisin) |
|
bè per ora vedo se funziona quello e penserò alla sostituzione in un secondo tempo. toglierò solo quel sistema che vi diecevo. ciao e grazie
_________________ LEGGETE il REGOLAMENTO
: ot : |
|
Torna in cima |
|
 |
whitemud
Moderatore


Registrato: Mag 04, 2005
Messaggi: 4522
Prov: NO
Località: Borgomanero (No)
Auto: Suzuki Samurai 1300
|
Inviato: Lun Dic 11, 2006 3:53 pm Oggetto: Re: carburatore 1300 (aisin) |
|
ciao admin! guarda, io era un'anno che stavo dietro all'aisin e dopo aver consultato come te i nostri meccanici virtuali ho capito che era ora di staccare quel casino per metterne uno di una tipo 1600. ne è venuto fuori un gioiello! il lavoro però è stato fatto da un meccanico e quindi ne so pochissimo. L'esperienza mi insegna che a semplificare i mille tubi e vari polmoncini ci perdi un vita e senza risultati mentre in una giornata di lavoro sistemi tutto!
_________________ La cosa più bella che può fare un'uomo vestito è guidare di traverso- Miki Biason |
|
Torna in cima |
|
 |
Mavo
Membro


Registrato: Set 20, 2006
Messaggi: 26
Prov:
Auto:
|
Inviato: Mer Dic 20, 2006 1:38 pm Oggetto: Re: carburatore 1300 (aisin) |
|
Toglietemi una curiosità, mi hanno riferito che il carburatore doppio corpo weber va bene se la macchina viene utilizzata su strada, ma non conviene se si utilizza per fare fuoristrada perchè a quanto pare se sballottato non eroga bene la benzina e di conseguenza si hanno dei vuoti.
Che mi dite??
|
|
Torna in cima |
|
 |
Rabber
Moderatore


Registrato: Feb 27, 2006
Messaggi: 3244
Prov: FE
Località: Bondeno
Auto: SJ500 '86
|
|
Torna in cima |
|
 |
Mavo
Membro


Registrato: Set 20, 2006
Messaggi: 26
Prov:
Auto:
|
Inviato: Mer Dic 20, 2006 2:34 pm Oggetto: Re: carburatore 1300 (aisin) |
|
grazie
|
|
Torna in cima |
|
 |
whitemud
Moderatore


Registrato: Mag 04, 2005
Messaggi: 4522
Prov: NO
Località: Borgomanero (No)
Auto: Suzuki Samurai 1300
|
Inviato: Gio Dic 21, 2006 12:47 am Oggetto: Re: carburatore 1300 (aisin) |
|
esatto, sul suzu di un mio amico setsso problema, mi sembra che si risolvesse mettendo un pompa elettrica mi sembra della mini vecchia, comunque guarda i topic...
_________________ La cosa più bella che può fare un'uomo vestito è guidare di traverso- Miki Biason |
|
Torna in cima |
|
 |
Mavo
Membro


Registrato: Set 20, 2006
Messaggi: 26
Prov:
Auto:
|
Inviato: Gio Dic 21, 2006 2:49 pm Oggetto: Re: carburatore 1300 (aisin) |
|
ok, monto una pompa della benzina e provo il carburatore.
|
|
Torna in cima |
|
 |
4ourMor
The Real Bomberman's King

Registrato: Gen 10, 2006
Messaggi: 5427
Prov:
Località: Pordenone (PN) BBM king's Home
Auto: '89 Samurai, Jimny 1.3
|
Inviato: Gio Dic 21, 2006 3:15 pm Oggetto: Re: carburatore 1300 (aisin) |
|
io ho weber doppio corpo + pompa... se giro violentemente a sinistra mi fa vuoto... però devo girare e aprire violentemente  solo verso sinistra..bahhh
_________________ La tua invidia è la mia fortuna
!ZUKIMANIA OR DIE! |
|
Torna in cima |
|
 |
|