Sono cambiate le politiche per la privacy, ci stiamo organizzando per recepire il prima possibile il cambiamento. Chiunque volesse cancellare i dati personali dal sito puo in ogni momento mandare una mail a info@zukimania.org oppure utilizzare l'apposita funzione

HO CAPITO..

INFORMATIVA PRIVACY

Questo sito NON utilizza alcun cookie di profilazione. Utilizza invece cookie di terze parti legati alla presenza di "social plugin" ed analisi statistica

HO CAPITO

INFORMATIVA ESTESA

rss image submit to reddit
www.zukimania.org
www.zukimania.org
LowRangeOffRoad
www.zukimania.org
   Accedi o Registrati
HomeDownloadForum
Forum > cilindro e spinterogeno
Vota il nostro sito!

logo top4x4sites

Dai anche tu il tuo contributo per lo sviluppo di Zukimania, riceverai a casa 4 adesivi in omaggio!

paypal icon

cilindro e spinterogeno
Nuovo Topic   Rispondi   _PRINTER     Indice del forum -> Motore
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
mikihammerc18
Membro
Membro



Registrato: Ott 25, 2013
Messaggi: 43
Prov:
Località: lonigo
Auto: suzuki samurai sj413

MessaggioInviato: Lun Giu 30, 2014 10:46 am    Oggetto: cilindro e spinterogeno Rispondi citando

ciao a tutti in questo weekend ho pensato di cambiare il vecchio carburatore aisin con un tlde 32-34 pero' finito il lavoro e messo a guardare meglio il motore ho riscoperto che va a tre, riscoperto perche un 6-7mila km fa ho cambiato la testata causa errata regolazione valvole che poi mi han mangiato i martelletti e via dicendo pero' quando sono andato a riprenderla gia andava a 3 cilindri (il secondo dal lato radiatore) e il meccanico mi disse che era normale ora vi chiedo perche nn mi funziona un cilindro? potrei aver fatto danni in 7000km? la candela è bianca e scarica dal corpoche sia un problema di sprinterogeno o fascielastiche visto che comunque al cambio testa va aggiunto la spianata?
vi ringrazio anticipatamente e spero in buone notizie Ridere
ps i cavicandele son apposto e anche le valvole


Ultima modifica di il Lun Giu 30, 2014 2:54 pm, modificato 2 volte in totale
Torna in cima
Profilo
Malbo
Ma chi sono?
Ma chi sono?



Registrato: Apr 19, 2013
Messaggi: 1632
Prov: PU
Località: Pesaro
Auto: Suzuki sj410

MessaggioInviato: Lun Giu 30, 2014 11:17 am    Oggetto: Re: cilindro e sprinterogeno Rispondi citando

ma scusa , il meccanico ti ha detto che è normale che vada a 3 cilindri prima che l ha sistemata o dopo ?
Torna in cima
Profilo Galleria
mikihammerc18
Membro
Membro



Registrato: Ott 25, 2013
Messaggi: 43
Prov:
Località: lonigo
Auto: suzuki samurai sj413

MessaggioInviato: Lun Giu 30, 2014 11:24 am    Oggetto: Re: cilindro e sprinterogeno Rispondi citando

Malbo :
ma scusa , il meccanico ti ha detto che è normale che vada a 3 cilindri prima che l ha sistemata o dopo ?

dopo ma nn sapevo andasse a tre o meglio sentivo che ogni tanto perdeva un colpo....
Torna in cima
Profilo
biagioilbassotto
Ma chi sono?
Ma chi sono?



Registrato: Giu 08, 2012
Messaggi: 1778
Prov: TO
Località: Albiano d'Ivrea, TO Italia
Auto: SJ413JX 510W CAB DE LUXE '87 ASI

MessaggioInviato: Lun Giu 30, 2014 11:55 am    Oggetto: Re: cilindro e sprinterogeno Rispondi citando

Cambia meccanico!!!

_________________
Enzo

La mia Suzukina è nata per darmi piacere!!!
Torna in cima
Profilo Galleria
kobretti790
Troooppo!
Troooppo!



Registrato: Giu 22, 2010
Messaggi: 21251
Prov: TP
Località: mazara del vallo
Auto: sj410lwb/nissan patrol gry60

MessaggioInviato: Lun Giu 30, 2014 1:30 pm    Oggetto: Re: cilindro e sprinterogeno Rispondi citando

se perde colpi dovrebbe e dico dovrebbe essere un problema di corrente

_________________
sj410/88;motore1600 gpl;idroguida jmny e pompa elettrica;assetto+3" artigianale;freni disco post.autosbloccante;ponti larghi samurai1000; distanziali 30mm;autosbloccante;cerchi girati;scarico 4/2/1 finale moto; paraurti gravoso;weber 36tlp monocorpo;
Torna in cima
Profilo HomePage Galleria
mikihammerc18
Membro
Membro



Registrato: Ott 25, 2013
Messaggi: 43
Prov:
Località: lonigo
Auto: suzuki samurai sj413

MessaggioInviato: Lun Giu 30, 2014 1:35 pm    Oggetto: Re: cilindro e sprinterogeno Rispondi citando

biagioilbassotto :
Cambia meccanico!!!
mi aveva sparato 800 cucuzze per cambiar la testa dopoche gli ho portato io la testa era solo da spianare e montare Indiavolato Nero sto figlio di.... diciamo che nn ho cambiato meccanico ma proprio provincia... Ridere
Torna in cima
Profilo
mikihammerc18
Membro
Membro



Registrato: Ott 25, 2013
Messaggi: 43
Prov:
Località: lonigo
Auto: suzuki samurai sj413

MessaggioInviato: Lun Giu 30, 2014 1:42 pm    Oggetto: Re: cilindro e sprinterogeno Rispondi citando

kobretti790 :
se perde colpi dovrebbe e dico dovrebbe essere un problema di corrente
anche un mio amico meccanico mi ha dato la stessa risposta pero' avendo letto dei post in cui dicevano che già pulendo bene lo sprinterogeno cambia ci ho provato l'ho smontato e pulito bene sgrassato e puliti i contatti pulite le candele ecc ecc pero' la cassetta degli attrezzi l'ho lasciata dietro la macchina e quando ormai avevo perso tutte le speranze chiuso il cofano e messo via le chiavi noto che fa pipi.... o meglio dalla marmitta tossisce acqua siccome un po' di acqua me la mangia non è che per caso ci sia la guarnizione della testa da rifare??
p.s. il meccanico sopracitato mi aveva detto che aveva cambiato anche le guarnizioni non è che per caso non l'abbia fatto nel caso come faccio ad esser sicuro che sia colpa del pistone la perdita di acqua dalla marmitta visto i miei ultimi guadi non è che la marmitta abbia bevuto l'acqua del fosso??
Torna in cima
Profilo
kobretti790
Troooppo!
Troooppo!



Registrato: Giu 22, 2010
Messaggi: 21251
Prov: TP
Località: mazara del vallo
Auto: sj410lwb/nissan patrol gry60

MessaggioInviato: Lun Giu 30, 2014 1:55 pm    Oggetto: Re: cilindro e sprinterogeno Rispondi citando

se consuma acqua dalla testa o comunque l'acqua và a finire nei cilindri dovresti avere del fumo biancastro allo scarico e comunque se ci sarebbe questo trafilamento dovresti anche avere un aumento della temperatura con conseguente ribollimento dell'acqua nel radiatore e vaschetta d'espansione quando l'auto viaggia nel traffico o in una guida sottosforzo.
Se l'acqua che fuoriesce dallo scarico è a schizzi si tratta di condensa che sparisce appena lo scarico si è riscaldato;
Come esce la candela del cilindro incriminato? Bianca in che senso, non è che hai la carburazione magra?
Per quanto riguarda la sostituzione della guarnizione della testata non credo che abbia rimesso la vecchia, è da incoscienti

_________________
sj410/88;motore1600 gpl;idroguida jmny e pompa elettrica;assetto+3" artigianale;freni disco post.autosbloccante;ponti larghi samurai1000; distanziali 30mm;autosbloccante;cerchi girati;scarico 4/2/1 finale moto; paraurti gravoso;weber 36tlp monocorpo;
Torna in cima
Profilo HomePage Galleria
mikihammerc18
Membro
Membro



Registrato: Ott 25, 2013
Messaggi: 43
Prov:
Località: lonigo
Auto: suzuki samurai sj413

MessaggioInviato: Lun Giu 30, 2014 2:17 pm    Oggetto: Re: cilindro e sprinterogeno Rispondi citando

kobretti790 :
se consuma acqua dalla testa o comunque l'acqua và a finire nei cilindri dovresti avere del fumo biancastro allo scarico e comunque se ci sarebbe questo trafilamento dovresti anche avere un aumento della temperatura con conseguente ribollimento dell'acqua nel radiatore e vaschetta d'espansione quando l'auto viaggia nel traffico o in una guida sottosforzo.
Se l'acqua che fuoriesce dallo scarico è a schizzi si tratta di condensa che sparisce appena lo scarico si è riscaldato;
Come esce la candela del cilindro incriminato? Bianca in che senso, non è che hai la carburazione magra?
Per quanto riguarda la sostituzione della guarnizione della testata non credo che abbia rimesso la vecchia, è da incoscienti
fumo biancastro a volte me lo fa lacqua nella marmitta vien fuori a schizzi lacqua mi resta circa a meta' ribollimetno no la carburazione sicuramente è sbagliata xk il carburatore che ho montato è da revisionare pero' (aime ho 21 anni e la macchina mi serve per andar a lavorare quindi quando mi arrivano i pezzi del carburo lo revisiono) viancastra co la patina bianca ma le altre tre sono nere cmq lo sprinterogeno mi fa la stessa scintilla degli altri
Torna in cima
Profilo
kobretti790
Troooppo!
Troooppo!



Registrato: Giu 22, 2010
Messaggi: 21251
Prov: TP
Località: mazara del vallo
Auto: sj410lwb/nissan patrol gry60

MessaggioInviato: Lun Giu 30, 2014 2:34 pm    Oggetto: Re: cilindro e spinterogeno Rispondi citando

se hai dei cavi candela di riserva prova a sostituirli, dai una spruzzata di dissossidante alla calotta spinterogeno e metti una candela di un altro cilindro e vedi come và.
Per quanto riguarda l'eventuale problema dell'acqua che viene consumata, anche se il motore non si surriscalda, prova ad accendere l'auto, togli il tappo radiatore (a motore freddo chiaramente) e vedi se salgono bolle d'aria, se salgono al 90% hai la testa da rifare o guarnizione che non fà perfetta tenuta.

_________________
sj410/88;motore1600 gpl;idroguida jmny e pompa elettrica;assetto+3" artigianale;freni disco post.autosbloccante;ponti larghi samurai1000; distanziali 30mm;autosbloccante;cerchi girati;scarico 4/2/1 finale moto; paraurti gravoso;weber 36tlp monocorpo;
Torna in cima
Profilo HomePage Galleria
mikihammerc18
Membro
Membro



Registrato: Ott 25, 2013
Messaggi: 43
Prov:
Località: lonigo
Auto: suzuki samurai sj413

MessaggioInviato: Lun Giu 30, 2014 3:36 pm    Oggetto: Re: cilindro e spinterogeno Rispondi citando

Cambiato candele messe a 3 punte della Champion le n9byc4 e sembrerebbe funzionare
Torna in cima
Profilo
Franco413
Troooppo!
Troooppo!



Registrato: Lug 22, 2010
Messaggi: 10282
Prov: PN
Località: Pordenone
Auto: SJ 413 jx '89

MessaggioInviato: Lun Giu 30, 2014 5:15 pm    Oggetto: Re: cilindro e spinterogeno Rispondi citando

Si a volte ci sono candele che da nuove scaricano a massa, sembra impossibile ma mi è già capitato qualche volta...

_________________
---oo---
Torna in cima
Profilo
kobretti790
Troooppo!
Troooppo!



Registrato: Giu 22, 2010
Messaggi: 21251
Prov: TP
Località: mazara del vallo
Auto: sj410lwb/nissan patrol gry60

MessaggioInviato: Lun Giu 30, 2014 5:27 pm    Oggetto: Re: cilindro e spinterogeno Rispondi citando

miki, ma sono resistive quelle candele?

_________________
sj410/88;motore1600 gpl;idroguida jmny e pompa elettrica;assetto+3" artigianale;freni disco post.autosbloccante;ponti larghi samurai1000; distanziali 30mm;autosbloccante;cerchi girati;scarico 4/2/1 finale moto; paraurti gravoso;weber 36tlp monocorpo;
Torna in cima
Profilo HomePage Galleria
mikihammerc18
Membro
Membro



Registrato: Ott 25, 2013
Messaggi: 43
Prov:
Località: lonigo
Auto: suzuki samurai sj413

MessaggioInviato: Lun Giu 30, 2014 6:38 pm    Oggetto: Re: cilindro e spinterogeno Rispondi citando

kobretti790 :
miki, ma sono resistive quelle candele?
Cosavuol dire resistive??
Torna in cima
Profilo
kobretti790
Troooppo!
Troooppo!



Registrato: Giu 22, 2010
Messaggi: 21251
Prov: TP
Località: mazara del vallo
Auto: sj410lwb/nissan patrol gry60

MessaggioInviato: Lun Giu 30, 2014 6:49 pm    Oggetto: Re: cilindro e spinterogeno Rispondi citando

se non vado errato le candele resistive (quelle che nella sigla riportano la R) sono utilizzate per evitare disturbi all'autoradio nonchè, ma quà non voglio mettere le mani sul fuoco, per evitare problemi alla centralina elettronica e nel nostro/tuo caso, al modulo elettronico dello spinterogeno in quanto hanno una resistenza che scherma gli effetti dello scintillio delle candele.
Comunque meglio attendere la risposta di qualche esperto in elettromeccanica.
A me avevano riferito questo e questo riporto sul forum

_________________
sj410/88;motore1600 gpl;idroguida jmny e pompa elettrica;assetto+3" artigianale;freni disco post.autosbloccante;ponti larghi samurai1000; distanziali 30mm;autosbloccante;cerchi girati;scarico 4/2/1 finale moto; paraurti gravoso;weber 36tlp monocorpo;
Torna in cima
Profilo HomePage Galleria
mikihammerc18
Membro
Membro



Registrato: Ott 25, 2013
Messaggi: 43
Prov:
Località: lonigo
Auto: suzuki samurai sj413

MessaggioInviato: Lun Giu 30, 2014 7:19 pm    Oggetto: Re: cilindro e spinterogeno Rispondi citando

Ok Cmq non è cambiato nulla subito andava bene poi basta da calda funziona e da fredda no stasera che esco e devo far na 15ina di km per mulattiere vedo se fuma bianco perché secondo me non può essere lo spinterogeno visto che la scintilla c'è ed è uguale alle altre
Torna in cima
Profilo
kobretti790
Troooppo!
Troooppo!



Registrato: Giu 22, 2010
Messaggi: 21251
Prov: TP
Località: mazara del vallo
Auto: sj410lwb/nissan patrol gry60

MessaggioInviato: Lun Giu 30, 2014 7:36 pm    Oggetto: Re: cilindro e spinterogeno Rispondi citando

ok allora rimaniamoin attesa di notizie

_________________
sj410/88;motore1600 gpl;idroguida jmny e pompa elettrica;assetto+3" artigianale;freni disco post.autosbloccante;ponti larghi samurai1000; distanziali 30mm;autosbloccante;cerchi girati;scarico 4/2/1 finale moto; paraurti gravoso;weber 36tlp monocorpo;
Torna in cima
Profilo HomePage Galleria
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo Topic   Rispondi   _PRINTER    Indice del forum -> Motore Tutti i fusi orari sono GMT + 1 Ora
Pagina 1 di 1


Vai a:  
Non puoi inserire nuovi Topic in questo forum
Non puoi rispondere ai Topic in questo forum
Non puoi modificare i tuoi messaggi in questo forum
Non puoi cancellare i tuoi messaggi in questo forum
Non puoi votare nei sondaggi in questo forum
Non puoi allegare file in questo forum
Non puoi scaricare il file da questo forum

maglietta zukimania

Benvenuto Anonimo


Iscrizioni:
Ultimo:   Enrico86
 Nuovi di oggi: 0
 Nuovi di ieri: 0
 Complessivo: 14948

Chi è online:

 Visitatori Tot:190

I marchi ed i loghi usati sono di proprietà dei loro rispettivi proprietari, gli amministratori non sono responsabili dei messaggi inviati dagli utenti.
Copy by Simone Valerio and Andrea Fagiuoli since 01/01/05.
Interactive software released under GNU GPL, Code Credits, Privacy Policy
.: Original Theme (FiSubBrownsh Shadow) by Daz, modify by: Valerio Simone and Andrea Fagiuoli :.

CSS Valido! [Valid RSS]