Sono cambiate le politiche per la privacy, ci stiamo organizzando per recepire il prima possibile il cambiamento. Chiunque volesse cancellare i dati personali dal sito puo in ogni momento mandare una mail a info@zukimania.org oppure utilizzare l'apposita funzione

HO CAPITO..

INFORMATIVA PRIVACY

Questo sito NON utilizza alcun cookie di profilazione. Utilizza invece cookie di terze parti legati alla presenza di "social plugin" ed analisi statistica

HO CAPITO

INFORMATIVA ESTESA

rss image submit to reddit
www.zukimania.org
www.zukimania.org
Pneumatici4x4
www.zukimania.org
   Accedi o Registrati
HomeDownloadForum
Forum > Balestre paraboliche
Vota il nostro sito!

logo top4x4sites

Dai anche tu il tuo contributo per lo sviluppo di Zukimania, riceverai a casa 4 adesivi in omaggio!

paypal icon

Balestre paraboliche
Nuovo Topic   Rispondi   _PRINTER     Indice del forum -> Assetto
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
suzlover
Membro incallito
Membro incallito



Registrato: Ott 29, 2009
Messaggi: 218
Prov: RC
Località: reggio calabria
Auto: SJ410 1988

MessaggioInviato: Sab Dic 17, 2011 4:51 pm    Oggetto: Balestre paraboliche Rispondi citando

Ciao ragazzi...
un po' di tempo fa rialzai il mio Suzu aggiungendo dei fogli alle balestre, ammortizzatori trail master e biscottini artigianali leggermente più lunghi.
La macchina va bene, soprattutto prendendo le asperità in velocità eanche su strada, però ultimamente è diventata eccessivamente rigida in paritcolar modo al posteriore dove se prendo anche una piccola buca da delle botte secche molto fastidiose...specialmente per la schiena.
Siccome ora come ora vado solo saltuariamente in off-road, tralatro in situazioni più vicine al trial, e uso molto la Suzu per portare in giro il mio tesoro di 7 mesi Ridere avrei pensato di rifare l'assetto, mantenendo il rialzo, montando delle balestre paraboliche.
Effettivamente il comfort di marcia migliora? Leggo che alcuni lo paragonano a quello di macchine con gli ammortizzatori classici.
Migliora la mobilità in off road?
In autostrada, alle "folli" velocità di 80/100 km orari, la macchina diventa meno stabile e sicura? Aggiungo che ho dei distanziali da 3cm per lato.
Saluti.
Torna in cima
Profilo
46dadino
Top member
Top member



Registrato: Ott 18, 2008
Messaggi: 451
Prov: GE
Località: Genova-Struppa
Auto: sj413

MessaggioInviato: Sab Dic 17, 2011 5:32 pm    Oggetto: Re: Balestre paraboliche Rispondi citando

Guarda io le ho montate e devo ammettere che non c'e' proprio paragone. E' morbidissima e copia il terreno alla grande. Ed inoltre (mi tocco..)non ho avuto mai nessun problema di rotture o snervamenti.Per quanto riguarda la velocità non saprei,in curva si corica molto di più,ma sul dritto ad 80 all'ora non e' poi così instabile. Io te le consiglio.(anche senza t-bar)
Torna in cima
Profilo
andyfaifer
Troooppo!
Troooppo!



Registrato: Feb 01, 2008
Messaggi: 3860
Prov: AL
Località: Alessandria
Auto: suzuki samurai passo 90''

MessaggioInviato: Sab Dic 17, 2011 5:43 pm    Oggetto: Re: Balestre paraboliche Rispondi citando

Le monofoglio hd al posteriore senza T-bar sono inutilizzabili, forse se la usi solo su strada non si rovinano. Pensa che a me lo stesso Zanfi me le aveva sconsigliate all'anteriore, perche' con la mia configurazione le avrei distrutte senza un t-bar anche davanti.
Comunque si sono morbide, ma le molle sono un'altra cosa, e non parlo di escursione, ma di risposta alle asperita' in generale della sospensione, rimane sempre una macchina a balestre.

_________________
FROM ZERO TO BASTARD IN 3 SECONDS

Tubi freno aeronautici su misura
Torna in cima
Profilo
riki89
Troooppo!
Troooppo!



Registrato: Ott 28, 2010
Messaggi: 3741
Prov: GE
Località: Ronco Scrivia!!!!!
Auto: Samurai japp '89 16oo 8v!!

MessaggioInviato: Sab Dic 17, 2011 8:12 pm    Oggetto: Re: Balestre paraboliche Rispondi citando

si certo le molle sn le molle pero le paraboliche fanno il loro dovere alla grande... le consiglio sempre... ora se tutto va beme metto anchio quelli con lo schackle reverse.... vai vai fidati!
Torna in cima
Profilo Galleria
andyfaifer
Troooppo!
Troooppo!



Registrato: Feb 01, 2008
Messaggi: 3860
Prov: AL
Località: Alessandria
Auto: suzuki samurai passo 90''

MessaggioInviato: Sab Dic 17, 2011 9:08 pm    Oggetto: Re: Balestre paraboliche Rispondi citando

si ma con la t-bar

_________________
FROM ZERO TO BASTARD IN 3 SECONDS

Tubi freno aeronautici su misura
Torna in cima
Profilo
riki89
Troooppo!
Troooppo!



Registrato: Ott 28, 2010
Messaggi: 3741
Prov: GE
Località: Ronco Scrivia!!!!!
Auto: Samurai japp '89 16oo 8v!!

MessaggioInviato: Sab Dic 17, 2011 9:20 pm    Oggetto: Re: Balestre paraboliche Rispondi citando

sicuro... in or durano 2 minuti senò.... davanti invece non ne ho mai sent parlare
Torna in cima
Profilo Galleria
andyfaifer
Troooppo!
Troooppo!



Registrato: Feb 01, 2008
Messaggi: 3860
Prov: AL
Località: Alessandria
Auto: suzuki samurai passo 90''

MessaggioInviato: Sab Dic 17, 2011 9:30 pm    Oggetto: Re: Balestre paraboliche Rispondi citando

io avevo parlato proprio con lui, e mi ci fa se vuoi mettere le hd davanti, devi farti un t-bar anche li altrimenti ti durano molto poco, su un mezzo con poca preparazione magari non serve, ma nel tuo caso si.

_________________
FROM ZERO TO BASTARD IN 3 SECONDS

Tubi freno aeronautici su misura
Torna in cima
Profilo
riki89
Troooppo!
Troooppo!



Registrato: Ott 28, 2010
Messaggi: 3741
Prov: GE
Località: Ronco Scrivia!!!!!
Auto: Samurai japp '89 16oo 8v!!

MessaggioInviato: Sab Dic 17, 2011 9:37 pm    Oggetto: Re: Balestre paraboliche Rispondi citando

bho davanti le ho sempre viste normalmente... il mio amico idem in quasi 3 anni ninte... mai rotto... bho vabbe tanto prima di ordinare mi faccio spiegare bene
Torna in cima
Profilo Galleria
suzlover
Membro incallito
Membro incallito



Registrato: Ott 29, 2009
Messaggi: 218
Prov: RC
Località: reggio calabria
Auto: SJ410 1988

MessaggioInviato: Lun Dic 19, 2011 1:18 pm    Oggetto: Re: Balestre paraboliche Rispondi citando

Oggi sono stato da uno dei meccanici più esperti in elaborazioni della mia città....mi ha detto che le paraboliche sono difficili da trovare Dubbio e lui le sconsiglia....mi ha detto che potrei rifare tutto l'assetto ma secondo lui non otterrei grandi risultati in termini di "morbidezza", a questo punto sono numerosi i miei dubbi.

P.S. domanda un po' scema.....avendo fatto a suo tempo un rialzo, diciamo artigianale, con aggiunta fogli di balestra, centinatura, biscottini allungati, non ho mai calcolato l'effettivo rialzo della macchina, sapreste darmi qualche suggerimento o qualche misura originale per calcolarlo?
Grazie
Posto una foto con le mie misure attuali
Torna in cima
Profilo
Suzu_1300
Troooppo!
Troooppo!



Registrato: Feb 14, 2010
Messaggi: 2094
Prov: SS
Località: Alghero(Sardegna)
Auto: samurai santana 1300

MessaggioInviato: Lun Dic 19, 2011 9:04 pm    Oggetto: Re: Balestre paraboliche Rispondi citando

di al meccanico che con interner non esiste piu la frase "difficili da trovare "

_________________
ma dove vai...se il suzu non c'è l'hai


usa il tasto cerca..

www.flickr.com/photos/90621329@N04/
Torna in cima
Profilo Galleria
Lucazuki
Membro
Membro



Registrato: Dic 07, 2011
Messaggi: 42
Prov:
Località: Aviano(PN)
Auto:

MessaggioInviato: Lun Dic 19, 2011 9:17 pm    Oggetto: Re: Balestre paraboliche Rispondi citando

Io sono nuovo del mondo suzuki, ma la parabolica è una tipica balestra da carico, che senso ha metterla su un suzuki?? Da amatore del fuoristrada seguo spesso i vari xtc, wti ecc, ma come mai non si vedono mai paraboliche? e soprattutto perchè solo zanfi le vende? magari possono darci una risposta i nostri patner p4x4 ed HM!
Torna in cima
Profilo
OttoKarius
Top member
Top member



Registrato: Nov 03, 2011
Messaggi: 363
Prov: GE
Località: Genova (San Pier d'Arena)
Auto: SJ 413 87'

MessaggioInviato: Lun Dic 19, 2011 10:27 pm    Oggetto: Re: Balestre paraboliche Rispondi citando

Il mio collega ha le 3,5 HD e parlando ieri mi diceva che non vede l'ora di toglierle da quanto si trova male!!
Dice che sono dure e la vettura saltella davanti come un grillo!

_________________
Saluti BRUNO
Torna in cima
Profilo MSN Messenger Galleria
rossospumante
Ma chi sono?
Ma chi sono?



Registrato: Ott 01, 2010
Messaggi: 1213
Prov:
Località: Palermo
Auto:

MessaggioInviato: Lun Dic 19, 2011 11:34 pm    Oggetto: Re: Balestre paraboliche Rispondi citando

Lucazuki :
Io sono nuovo del mondo suzuki, ma la parabolica è una tipica balestra da carico, che senso ha metterla su un suzuki?? Da amatore del fuoristrada seguo spesso i vari xtc, wti ecc, ma come mai non si vedono mai paraboliche? e soprattutto perchè solo zanfi le vende? magari possono darci una risposta i nostri patner p4x4 ed HM!

Da venditore ti dico che non le ho perchè nessuno me le ha mai chieste, forse tutti ne parlano ma nessuno le compra, è un prodotto (come allo SPOA) che non mi piace e quindi non lo vendo.

Da consumatore non vedo l'esigenza di montarle su un suzuki che essendo un auto leggera puo' benissimo funzionare bene con delle buone semielittiche morbide senza snervarle subito, magari sono piu' pesanti e piu' antiquate delle paraboliche ma sicuramente piu' progressive e polivalenti.
Le semielittiche non si rompono facilmente, non servono traction bar, non è indispensabile mettere ammortizzatori molto frenati in quanto l'attrito tra i fogli frena l'estensione ed evita di far saltellare la macchina, puoi togliere ed aggiungere fogli per adattarle all'uso che ne fai, costano meno(solo perchè c'è piu' offerta, non perchè è un prodotto piu' scadente!), l'unica ragione per montare le paraboliche su un suzuki è fare trial molto lento, dove hai bisogno di molta estensione ma anche di una risposta rapida e non devi preoccuparti se in una salita ripida la macchina inizia a saltellare!!
Torna in cima
Profilo HomePage
Diablo
Top member
Top member



Registrato: Giu 08, 2011
Messaggi: 725
Prov: MS
Località: Massa
Auto: samurai 1,3 cabrio '89

MessaggioInviato: Mar Dic 20, 2011 7:06 pm    Oggetto: Re: Balestre paraboliche Rispondi citando

Mio pedre monta le shd all'anteriore e le hd al posteriore da 2,5"e biscottini a bomerang per un totale di 3" e per ora di saltare in salite ripide non è mai successo, copia benissimo sia lento che veloce ed è molto molto morbido in tutte le situazioni.
In strada si corica un po ma è senza barra antirollio ma è tutto controllabile.
lui la usa come unica macchina per andare al lavoro e passeggio
è gia un anno che le monta non hanno ceduto ne snervato(ci vuole la t-bar)
Io le consiglio se hai un po di soldini da spendere
Torna in cima
Profilo Invia email
riki89
Troooppo!
Troooppo!



Registrato: Ott 28, 2010
Messaggi: 3741
Prov: GE
Località: Ronco Scrivia!!!!!
Auto: Samurai japp '89 16oo 8v!!

MessaggioInviato: Mar Dic 20, 2011 8:37 pm    Oggetto: Re: Balestre paraboliche Rispondi citando

quoto e riquoto diablo.... Molto Felice
Torna in cima
Profilo Galleria
Lucazuki
Membro
Membro



Registrato: Dic 07, 2011
Messaggi: 42
Prov:
Località: Aviano(PN)
Auto:

MessaggioInviato: Mer Dic 21, 2011 2:50 am    Oggetto: Re: Balestre paraboliche Rispondi citando

Diablo :
Mio pedre monta le shd all'anteriore e le hd al posteriore da 2,5"e biscottini a bomerang per un totale di 3" e per ora di saltare in salite ripide non è mai successo, copia benissimo sia lento che veloce ed è molto molto morbido in tutte le situazioni.
In strada si corica un po ma è senza barra antirollio ma è tutto controllabile.
lui la usa come unica macchina per andare al lavoro e passeggio
è gia un anno che le monta non hanno ceduto ne snervato(ci vuole la t-bar)
Io le consiglio se hai un po di soldini da spendere

senza traction bar??
Torna in cima
Profilo
46dadino
Top member
Top member



Registrato: Ott 18, 2008
Messaggi: 451
Prov: GE
Località: Genova-Struppa
Auto: sj413

MessaggioInviato: Mer Dic 21, 2011 2:51 pm    Oggetto: Re: Balestre paraboliche Rispondi citando

Azz. Mi fate preoccupare. Sembra che le paraboliche siano un disastro,che si rompano con una facilità disrmante,che sono dure,che non copiano,che fanno saltare...........Mi ritengo fortunatissimo.
Torna in cima
Profilo
riki89
Troooppo!
Troooppo!



Registrato: Ott 28, 2010
Messaggi: 3741
Prov: GE
Località: Ronco Scrivia!!!!!
Auto: Samurai japp '89 16oo 8v!!

MessaggioInviato: Mer Dic 21, 2011 8:42 pm    Oggetto: Re: Balestre paraboliche Rispondi citando

io personalmente non le ho mai avute ma ho tanti amici e conoscenti k le montano e mai visto rompere... sn morbidissime dp assestate e copiano perfettamente il terreno... poi il caso ce che si rompono ma fin ora ho visto rompere sempre balestre semiettiliche o con 4 fogli.... ognuno la pensa cm vuole a mie parere sn le migliori... poi se paraganote ad un assetto a molle non ce paragano... il suzu a molle e il suzzu a molle...
Torna in cima
Profilo Galleria
Diablo
Top member
Top member



Registrato: Giu 08, 2011
Messaggi: 725
Prov: MS
Località: Massa
Auto: samurai 1,3 cabrio '89

MessaggioInviato: Lun Dic 26, 2011 12:12 pm    Oggetto: Re: Balestre paraboliche Rispondi citando

La traction bar l'abbiamo dovuta montare...
Torna in cima
Profilo Invia email
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo Topic   Rispondi   _PRINTER    Indice del forum -> Assetto Tutti i fusi orari sono GMT + 1 Ora
Pagina 1 di 1


Vai a:  
Non puoi inserire nuovi Topic in questo forum
Non puoi rispondere ai Topic in questo forum
Non puoi modificare i tuoi messaggi in questo forum
Non puoi cancellare i tuoi messaggi in questo forum
Non puoi votare nei sondaggi in questo forum
Non puoi allegare file in questo forum
Non puoi scaricare il file da questo forum

maglietta zukimania

Benvenuto Anonimo


Iscrizioni:
Ultimo:   Enrico86
 Nuovi di oggi: 0
 Nuovi di ieri: 0
 Complessivo: 14948

Chi è online:

 Visitatori Tot:130

I marchi ed i loghi usati sono di proprietà dei loro rispettivi proprietari, gli amministratori non sono responsabili dei messaggi inviati dagli utenti.
Copy by Simone Valerio and Andrea Fagiuoli since 01/01/05.
Interactive software released under GNU GPL, Code Credits, Privacy Policy
.: Original Theme (FiSubBrownsh Shadow) by Daz, modify by: Valerio Simone and Andrea Fagiuoli :.

CSS Valido! [Valid RSS]