Sono cambiate le politiche per la privacy, ci stiamo organizzando per recepire il prima possibile il cambiamento. Chiunque volesse cancellare i dati personali dal sito puo in ogni momento mandare una mail a info@zukimania.org oppure utilizzare l'apposita funzione

HO CAPITO..

INFORMATIVA PRIVACY

Questo sito NON utilizza alcun cookie di profilazione. Utilizza invece cookie di terze parti legati alla presenza di "social plugin" ed analisi statistica

HO CAPITO

INFORMATIVA ESTESA

rss image submit to reddit
www.zukimania.org
www.zukimania.org
www.zukimania.org
   Accedi o Registrati
HomeDownloadForum
Forum > acceleratore a mano
Vota il nostro sito!

logo top4x4sites

Dai anche tu il tuo contributo per lo sviluppo di Zukimania, riceverai a casa 4 adesivi in omaggio!

paypal icon

acceleratore a mano
Nuovo Topic   Rispondi   _PRINTER     Indice del forum -> Preparazioni varie
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
barbas
Top member
Top member



Registrato: Apr 06, 2016
Messaggi: 535
Prov:
Località: gavi
Auto: SJ500 88 Canada import dalla DDR

MessaggioInviato: Gio Gen 14, 2021 4:23 pm    Oggetto: acceleratore a mano Rispondi citando

vorrei mettere un acceleratore supplementare a leva stile quelli dei trattori.
qualcuno sa se esiste? ho cercato su google ma non trovo niente.
forse cerco con le parole sbagliate

_________________
se sei incerto tieni aperto
tts post SR4.16 verricello assetto+5cm bosa
Torna in cima
Profilo
bacca96
Top member
Top member



Registrato: Ott 28, 2019
Messaggi: 390
Prov: PC
Località: Piacenza
Auto: Suzuki Samurai 1.9D 2001

MessaggioInviato: Gio Gen 14, 2021 4:38 pm    Oggetto: Re: acceleratore a mano Rispondi citando

fai prima a fartelo, aggiungi una leva e la colleghi al cavo dell'accelleratore, interessante però
di già fatto non penso esista qualcosa e se esistesse avrebbe cifre spropositate

_________________
Suzuki 1.9 D, verricello t-max 9500 omologato a libretto, pneus extreme forest 205 70 15, eliminazione elettronica, pompa bosh r425
Torna in cima
Profilo
guzzi82
Ma chi sono?
Ma chi sono?



Registrato: Dic 14, 2006
Messaggi: 1604
Prov: VB
Località: Verbania
Auto: Samurai Canadese originale

MessaggioInviato: Gio Gen 14, 2021 5:01 pm    Oggetto: Re: acceleratore a mano Rispondi citando

Metti quello di un trattore.

in alternativa un qualsiasi cavo aria per carburatori classici (5-10€). Potrebbe essere interessante quello a leva delle vecchie 500 (li ho visti a 25€).

www.elvezio.com/it/fia...ecial.html

www.autobelle.it/it/a/...5568.xhtml

Mi ricordo che la vecchia CJ3 Diesel ce l'aveva ed era esattamente un pomello come quello dell'aria. Era accanto al pomello della decompressione (il Perkins non si spegneva girando la chiave...)

_________________
"Solo due cose sono infinite: l'universo e la stupidità umana. E della prima non sono sicuro."
A.Einstein
Torna in cima
Profilo
muschio
Ma chi sono?
Ma chi sono?



Registrato: Giu 17, 2010
Messaggi: 1014
Prov:
Località: imperia
Auto: sj 500 89 vitara 1600 16V jimni

MessaggioInviato: Gio Gen 14, 2021 8:13 pm    Oggetto: Re: acceleratore a mano Rispondi citando

io lo ho, fatto con cavo con impugnatura a fungo e guaina acceleratore a mano di un mezzo agricolo (gasolone effedi) ma è uguale come funzionamento a quello dell'aria della vecchia panda a carburatore, girando di un quarto di giro si blocca in posizione....funziona bene ma non l'ho mai usato per necessita', solo quando l'ho montato x provarlo......l'unica funzione utile potrebbe essere se si strappa il cavo a pedale.....


Ultima modifica di il Gio Gen 14, 2021 9:14 pm, modificato 1 volta in totale
Torna in cima
Profilo
bacca96
Top member
Top member



Registrato: Ott 28, 2019
Messaggi: 390
Prov: PC
Località: Piacenza
Auto: Suzuki Samurai 1.9D 2001

MessaggioInviato: Gio Gen 14, 2021 8:53 pm    Oggetto: Re: acceleratore a mano Rispondi citando

Può essere utile per delle partenze in salita dove devi tenere giù tutti i pedali

_________________
Suzuki 1.9 D, verricello t-max 9500 omologato a libretto, pneus extreme forest 205 70 15, eliminazione elettronica, pompa bosh r425
Torna in cima
Profilo
vale73
Ma chi sono?
Ma chi sono?



Registrato: Mag 30, 2016
Messaggi: 1551
Prov: PA
Località: Torretta (Palermo)
Auto: suzuki samurai canadese

MessaggioInviato: Gio Gen 14, 2021 10:09 pm    Oggetto: Re: acceleratore a mano Rispondi citando

Per me è una cosa più pericolosa che utile

_________________
10 km/litro e non sentirli ....... per tutto il resto compratevi una Tesla
Torna in cima
Profilo
Fedmila98
Membro incallito
Membro incallito



Registrato: Giu 18, 2020
Messaggi: 203
Prov: PC
Località: Piacenza
Auto: Suzuki samurai 1.3ie

MessaggioInviato: Ven Gen 15, 2021 10:17 am    Oggetto: Re: acceleratore a mano Rispondi citando

Modifica molto interessante a mio parere quando c'è necessita di dover fare recuperi gravosi con il verricello dovendo tenere un pò su di giri il motore ma magari con necessità di tener frenata la macchina (vedi tirare fuori il proprio amico da una pozza di fango Ridere Occhi fuori orbita )
Al momento per fare questa operazione freno con il piede sinistro, però se lo dovessi usare per partire diventa complicato..
Muschio riusciresti a postare qualche foto della modifica??

Grazie mille

_________________
Io ci passo, voi ci passate?


Ultima modifica di il Ven Gen 15, 2021 11:18 am, modificato 1 volta in totale
Torna in cima
Profilo
barbas
Top member
Top member



Registrato: Apr 06, 2016
Messaggi: 535
Prov:
Località: gavi
Auto: SJ500 88 Canada import dalla DDR

MessaggioInviato: Ven Gen 15, 2021 11:39 am    Oggetto: Re: acceleratore a mano Rispondi citando

a me interessa perchè mi ero abituato con il carburatore originale a girare con il minimo molto alto altrimenti la macchina si spegneva anche solo schiacciando la frizione. il minimo cosi alto era comodo però in certe situazioni dove anche senza accelerare la macchina in prima ridotta procedeva anche in salita senza spegnersi. io avevo la possibilità di schiacciare frizione e freno contemporaneamente senza preoccuparmi che la macchina si spegnesse.
ora che ho cambiato carburatore e che se non accelero si spegne mi trovo male, stavo pensando di alzare tanto il minimo ma mi sembra assurdo

_________________
se sei incerto tieni aperto
tts post SR4.16 verricello assetto+5cm bosa
Torna in cima
Profilo
guzzi82
Ma chi sono?
Ma chi sono?



Registrato: Dic 14, 2006
Messaggi: 1604
Prov: VB
Località: Verbania
Auto: Samurai Canadese originale

MessaggioInviato: Ven Gen 15, 2021 11:40 am    Oggetto: Re: acceleratore a mano Rispondi citando

bello anche questo utilizzo, io pensavo a partenze in salita senza usare il freno a mano che spesso non è efficiente, sempre ammesso che ci sia (vedi dischi al posteriore su Samurai...)
Comunque una utilità può averla e da fare non sembra difficile.
Ognuno poi fa ciò che vuole.

_________________
"Solo due cose sono infinite: l'universo e la stupidità umana. E della prima non sono sicuro."
A.Einstein
Torna in cima
Profilo
eskimo
Ma chi sono?
Ma chi sono?



Registrato: Lug 31, 2007
Messaggi: 1031
Prov: RE
Località: albinea (re)
Auto: samurai passo lungo

MessaggioInviato: Ven Gen 15, 2021 2:48 pm    Oggetto: Re: acceleratore a mano Rispondi citando

io l'ho fatto, ho usato un levetta del cambio di una vecchia mountain bike e l'ho fissata alla leva del cambio del samurai, usando anche il cavetto e guaina della bici fino al carburatore.

_________________
manteniamo la calma, non lasciamoci prendere dal panico.
Torna in cima
Profilo
muschio
Ma chi sono?
Ma chi sono?



Registrato: Giu 17, 2010
Messaggi: 1014
Prov:
Località: imperia
Auto: sj 500 89 vitara 1600 16V jimni

MessaggioInviato: Ven Gen 15, 2021 2:49 pm    Oggetto: Re: acceleratore a mano Rispondi citando

13327 :
Modifica molto interessante a mio parere quando c'è necessita di dover fare recuperi gravosi con il verricello dovendo tenere un pò su di giri il motore ma magari con necessità di tener frenata la macchina (vedi tirare fuori il proprio amico da una pozza di fango Ridere Occhi fuori orbita )
Al momento per fare questa operazione freno con il piede sinistro, però se lo dovessi usare per partire diventa complicato..
Muschio riusciresti a postare qualche foto della modifica??

Grazie mille

domani o domenica quando vado dove è la macchina. vi spiego xchè non lo uso, lo lascio montato perchè fastidio non ne da e non mangia x cui resta. ho usato l'acceleratore a mano ai tempi che mio padre aveva 2 vecchie campagnola trasformate in carro attrezzi , una diesel e l'altra a benzina, sulla diesel era molto comodo perchè manteneva i giri motore impostati senza sbalzi in qualsiasi situazione, gia' sulla benzina era un po' piu' problematico e praticamente lo si usava solo per l'uso del verricello (idraulico con presa di forza dal cambio) . sul suzuki è molto piu' variabile che sulla campagnola, in pratica diciamo che si regola a 1500 rpm, in salita cala, in discesa aumenta ,in piano piano piano sale, quando prendi buche o gradini sbarella a suo piacimento....in pratica non conviene usarlo e secondo me se non si è all'occhio è pure pericoloso...x le partenze in salita...potrebbe anche ma a me viene piu' comodo tirare appena l'aria (ho il weber con aria manuale, x chi ha l'aria auomatica son azzi...), la primissima parte da solo acceleratore e porta i giri di poco sopra i 1000rpm che consentono di partire senza problemi
Torna in cima
Profilo
robciab
Top member
Top member



Registrato: Ott 04, 2008
Messaggi: 447
Prov:
Località: Pescara
Auto: SJ410 jap'85/Samurai jap'89

MessaggioInviato: Ven Gen 15, 2021 6:00 pm    Oggetto: Re: acceleratore a mano Rispondi citando

suzuki88.mforos.com/19...i-samurai/
Torna in cima
Profilo
muschio
Ma chi sono?
Ma chi sono?



Registrato: Giu 17, 2010
Messaggi: 1014
Prov:
Località: imperia
Auto: sj 500 89 vitara 1600 16V jimni

MessaggioInviato: Sab Gen 16, 2021 4:59 pm    Oggetto: Re: acceleratore a mano Rispondi citando

vediamo se son ancora capace a mettere le foto....
il filo sopra, in filo armonico, è quello dell'acceleratore a mano, il fungo a dx comanda l'acceleratore ,quello a sx l'aria


Ultima modifica di il Sab Gen 16, 2021 6:02 pm, modificato 1 volta in totale
Torna in cima
Profilo
Fedmila98
Membro incallito
Membro incallito



Registrato: Giu 18, 2020
Messaggi: 203
Prov: PC
Località: Piacenza
Auto: Suzuki samurai 1.3ie

MessaggioInviato: Lun Gen 18, 2021 5:27 pm    Oggetto: Re: acceleratore a mano Rispondi citando

Grazie mille Muschio per le foto! Saranno sicuramente utili.. a breve farò anche io la modifica come l'hai fatta tu!

_________________
Io ci passo, voi ci passate?
Torna in cima
Profilo
barbas
Top member
Top member



Registrato: Apr 06, 2016
Messaggi: 535
Prov:
Località: gavi
Auto: SJ500 88 Canada import dalla DDR

MessaggioInviato: Mar Gen 19, 2021 6:46 pm    Oggetto: Re: acceleratore a mano Rispondi citando

grazie a tutti

_________________
se sei incerto tieni aperto
tts post SR4.16 verricello assetto+5cm bosa
Torna in cima
Profilo
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo Topic   Rispondi   _PRINTER    Indice del forum -> Preparazioni varie Tutti i fusi orari sono GMT + 1 Ora
Pagina 1 di 1


Vai a:  
Non puoi inserire nuovi Topic in questo forum
Non puoi rispondere ai Topic in questo forum
Non puoi modificare i tuoi messaggi in questo forum
Non puoi cancellare i tuoi messaggi in questo forum
Non puoi votare nei sondaggi in questo forum
Non puoi allegare file in questo forum
Non puoi scaricare il file da questo forum

maglietta zukimania

Benvenuto Anonimo


Iscrizioni:
Ultimo:   Enrico86
 Nuovi di oggi: 0
 Nuovi di ieri: 0
 Complessivo: 14948

Chi è online:
 Iscritti:
01: Merlino >

 Visitatori Tot:105

I marchi ed i loghi usati sono di proprietà dei loro rispettivi proprietari, gli amministratori non sono responsabili dei messaggi inviati dagli utenti.
Copy by Simone Valerio and Andrea Fagiuoli since 01/01/05.
Interactive software released under GNU GPL, Code Credits, Privacy Policy
.: Original Theme (FiSubBrownsh Shadow) by Daz, modify by: Valerio Simone and Andrea Fagiuoli :.

CSS Valido! [Valid RSS]