Sono cambiate le politiche per la privacy, ci stiamo organizzando per recepire il prima possibile il cambiamento. Chiunque volesse cancellare i dati personali dal sito puo in ogni momento mandare una mail a info@zukimania.org oppure utilizzare l'apposita funzione

HO CAPITO..

INFORMATIVA PRIVACY

Questo sito NON utilizza alcun cookie di profilazione. Utilizza invece cookie di terze parti legati alla presenza di "social plugin" ed analisi statistica

HO CAPITO

INFORMATIVA ESTESA

rss image submit to reddit
www.zukimania.org
www.zukimania.org
Banner Armando
www.zukimania.org
   Accedi o Registrati
HomeDownloadForum
Forum > SPOA Ponti sotto le balestre BALESTRE SOPRA I PONTI
Vota il nostro sito!

logo top4x4sites

Dai anche tu il tuo contributo per lo sviluppo di Zukimania, riceverai a casa 4 adesivi in omaggio!

paypal icon

SPOA Ponti sotto le balestre BALESTRE SOPRA I PONTI
Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3 ... 15, 16, 17 ... 25, 26, 27  Successivo
Nuovo Topic   Rispondi   _PRINTER     Indice del forum -> Assetto
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
baysan
Membro
Membro



Registrato: Feb 13, 2009
Messaggi: 40
Prov:
Località: roccasecca fr
Auto:

MessaggioInviato: Ven Lug 03, 2009 9:07 pm    Oggetto: Re: Devo trovare un sistema.... Rispondi citando

io ho fatto lo spoa con ammortizz. poster.Panda al posteriore, gli ammortizz.post.Uno all'anteriore+distanziali di 3cm tutto sommato va bene male balestre mi si stanno incurvando al contrario.Stavo valutando la conversione a molle utilizzando alcuni pezzi del jimni spero di riuscire col flex e saldatrice me la cavo.
Torna in cima
Profilo
paaazzeri
Top member
Top member



Registrato: Apr 21, 2005
Messaggi: 742
Prov:
Località: cecina (LI)
Auto:

MessaggioInviato: Sab Ott 31, 2009 11:45 am    Oggetto: ARTICOLO SU SPOA E MOLLE Rispondi citando

Ci sono modifiche che mi piacerebbe fare, una è lo SPOA una è le MOLLE.

Sullo spoa penso di aver capito abbastanza bene come si fà ad installarlo ma rimango ancora nell'interrogativo per i PRO e i CONTRO riguardo l'assetto classico. Ovviamente parlo di un assetto SPOA con balestre originali oppure con un rialzo minimo di 1.5" così da mantenere un ottima morbidezza.

Per le molle sono in un campo vuoto, non so da dove partire e dove finire...

Sul mitico sito Zukimania ci sono tanti articoli su tante modifiche così che se qualcuno si volesse "buttare" a fare delle preparazioni, ha già una base...Riccardo Guzzi di fuoristrada.it spesso ci ha "graziato" di qualche suo ottimo articolo su alcune modifiche da lui sperimentate, vedi il servosterzo...


Perchè qualcuno che ha già fatto le modifiche delle Molle o dello Spoa non crea un articolo così da aiutare noi poveretti in questa impresa?
Torna in cima
Profilo HomePage MSN Messenger Galleria
whitemud
Moderatore
Moderatore



Registrato: Mag 04, 2005
Messaggi: 4522
Prov: NO
Località: Borgomanero (No)
Auto: Suzuki Samurai 1300

MessaggioInviato: Lun Nov 02, 2009 12:03 pm    Oggetto: Re: ARTICOLO SU SPOA E MOLLE Rispondi citando

Ecchime qui!!!

Bè i pro dello spoa sono che migliori l'angolo di attacco in modo impensabile e difficilmente punterai le balestre contro qualcosa... ottieni un rialzo di circa 6" senza mettere nessun kit, se opti per le balestre originali dovrai usare ammortizzatori originali.
Inoltre per fare un lavoro completo ho installato traction bar, distanziali degli alberi e devo dire che si muove molto bene.. necessariamente devo fare qualche rifinitura sul posteriore ma nel complesso son soddisfatto

I contro li hai se sbagli l'angolazione degli alberi di trasmissione, ovvero fai fuori le crocere e senza traction rischi di spezzare l'albero di trasmissione posteriore oltre che a imbarcare le balestre.
Altra "piccolezza" è che se non fatto bene diventa una barca da guidare, devi fare la barra di sterzo a "Z" o usare una pitman...

All'articolo ci sto lavorando sia per lo spoa che per la traction...

_________________
La cosa più bella che può fare un'uomo vestito è guidare di traverso- Miki Biason
Torna in cima
Profilo Invia email MSN Messenger Galleria
Paolino4x4
Moderatore
Moderatore



Registrato: Dic 21, 2005
Messaggi: 7394
Prov: BS
Località: Brescia
Auto: Samurai 1.3 CIVF-Swift Sport 1.6

MessaggioInviato: Gio Nov 05, 2009 11:31 pm    Oggetto: Re: ARTICOLO SU SPOA E MOLLE Rispondi citando

EHHHEHEHEHHE ?!?!??!
una piccolezza che diventa una barca da guidare?!
io non userei oltre i 40 km/h uno SPOA !

_________________
SuzuCAT Evolution
Torna in cima
Profilo Invia email HomePage Galleria
manuweb007
Top member
Top member



Registrato: Set 22, 2007
Messaggi: 677
Prov:
Località: Provincia di Como
Auto:

MessaggioInviato: Lun Nov 09, 2009 4:18 pm    Oggetto: Re: ARTICOLO SU SPOA E MOLLE Rispondi citando

bè sinceramente ho lo spoa da circa 1 mesetto e non è vero che proprio un bidone da guidare... anzi ho perso poco se non per motivi ovvi di altezza, sicuramente và fatto un lavoro preciso e non approssimativo, personalmente dopo piccoli ritocchi e l'allargamento dela carreggiata sono riuscito a ritrovare una guidabilità insperata Molto Felice , senza parlare della morbidezza guadagnata con i ponti larghi su attacchi stretti.
Sinceramente lo consiglio.

Per le molle credo che siamo già verso i prototipi quindi non saprei...
Torna in cima
Profilo Galleria
whitemud
Moderatore
Moderatore



Registrato: Mag 04, 2005
Messaggi: 4522
Prov: NO
Località: Borgomanero (No)
Auto: Suzuki Samurai 1300

MessaggioInviato: Lun Nov 09, 2009 8:19 pm    Oggetto: Re: ARTICOLO SU SPOA E MOLLE Rispondi citando

esatto!! come dice il manu piuttosto io ho perso in prestazioni, ovvero che adesso sopra i 90 allor'ora non ci vai... non perchè la macchina salta ma perchè il motore fa più fatica..

Poi chi fa una modifica come lo spoa sa già in partenza che si stravolge l'assetto della macchina che già non è il migliore, se poi alzi tutto il baricentro di circa 10 cm fai te cosa guidi... ma in trial.... escursione mostruosa!

_________________
La cosa più bella che può fare un'uomo vestito è guidare di traverso- Miki Biason
Torna in cima
Profilo Invia email MSN Messenger Galleria
dariodeluca
Top member
Top member



Registrato: Lug 28, 2009
Messaggi: 444
Prov: TV
Località: colle umbrto (tv)
Auto: samurai santana

MessaggioInviato: Gio Nov 19, 2009 3:10 pm    Oggetto: ke balestre con spoa? Rispondi citando

ciao a tutti volevo un vostro parere ho un assetto spoa con all anteriore balestre originali samurai santana bifoglio con ponti larghi al posteriore sono state sostituite dal precedente proprietario con balestre a piu fogli curve non so farvi un paragone rispetto alle originali perche le ho viste sempre piatte o al contrario.
cè un modo per sapere di quanto sono"alte" le mie balestre per ordinare di conseguenza una nuova coppia per le anteriori che ormai sono piegate al contrario? se rimedio due balestre originali sarebbero cmq piatte perche nascono cosi o sono un po curve?o mi consigliate di montare un +1,5?considerate che mi va bene se l' anteriore è leggermente piu' basso del post. un altra cosa secondo voi avendo due balestre con piu fogli al post quindi abbastanza rigide se all anteriore ne monto due piu morbide migliora o avrei solamente tanto scompenso e poco miglioramento nella guida?grazie mille

_________________
..samuraiVStutti..
Torna in cima
Profilo Invia email Galleria
TurboGio2
Top member
Top member



Registrato: Ago 26, 2005
Messaggi: 570
Prov: FI
Località: Firenze
Auto: Suzuki Samurai 1.3 i.e. LWB 99'

MessaggioInviato: Gio Nov 19, 2009 3:47 pm    Oggetto: Re: ke balestre con spoa? Rispondi citando

Detta così, curvate completamente al contrario credo possano essere solo delle originali. Per essere sicuro dovresti misurare lo spazio tra il ponte e il triangolino di gomma. Nell assetto orginale sono 4,5cm ora se lo spoa alza 16cm devi sommarli (=20,5). Misurando se sicuramente avrai un risultato simile o di poco inferiore sai che è originale. Se è maggiore sono sicuramente non originali.
Cmq sia le originali vanno benissimo per lo spoa anzi forse sono la cosa migliore magari un modello un po più rigido ma alte uguali.

_________________
Suzuki Samurai 1.3 LWB OLD MAN EMU +5, distanziali +3, body Lift +3.5, cerchi 7"x15 et -20, 215/80 r15 mud track, riduttore sj 410, ammo sterzo procomp e collettore 4-2-1
Torna in cima
Profilo MSN Messenger Galleria
dariodeluca
Top member
Top member



Registrato: Lug 28, 2009
Messaggi: 444
Prov: TV
Località: colle umbrto (tv)
Auto: samurai santana

MessaggioInviato: Gio Nov 19, 2009 6:15 pm    Oggetto: Re: ke balestre con spoa? Rispondi citando

grazie della risp...la mia domanda non era questa...le balestre piegate sono sicuro che sono originali.. sono quelle post che non sono origin. e non ho idea di quato sono piu alte rispetto ad una balestra originale ma secondo te le balestre originali nuove sono gia di suo piatte cioè pari a zero o alzano di qualche cm. quindi sono un po curve verso l'alto?

_________________
..samuraiVStutti..
Torna in cima
Profilo Invia email Galleria
TurboGio2
Top member
Top member



Registrato: Ago 26, 2005
Messaggi: 570
Prov: FI
Località: Firenze
Auto: Suzuki Samurai 1.3 i.e. LWB 99'

MessaggioInviato: Gio Nov 19, 2009 6:29 pm    Oggetto: Re: ke balestre con spoa? Rispondi citando

Ah ecco perfetto, cmq sono curve anche le originali.

_________________
Suzuki Samurai 1.3 LWB OLD MAN EMU +5, distanziali +3, body Lift +3.5, cerchi 7"x15 et -20, 215/80 r15 mud track, riduttore sj 410, ammo sterzo procomp e collettore 4-2-1
Torna in cima
Profilo MSN Messenger Galleria
dariodeluca
Top member
Top member



Registrato: Lug 28, 2009
Messaggi: 444
Prov: TV
Località: colle umbrto (tv)
Auto: samurai santana

MessaggioInviato: Gio Dic 10, 2009 6:37 pm    Oggetto: meglio KIT RIALZO O SPOA Rispondi citando

ciao a tutti ho letto e riletto molto sullo spoa e avendone uno sul mio samurai non sono ancora riscito a capire un po di cose..

-sicuramente si guadagna in angolo d'attacco e bisogna stare un po attenti ai laterali

-ma se il kit spoa con balestre originali ha un rialzo di +5/6" ho gli stessi vantaggi in twist di un suzzu standard con un assetto +5" tipo performace o + 4 zanfi e via dicendo?

-guadagno escursione del ponte in twist o resta come su un suzu originale?

-bisogna lasciare i 4 ammo originalli o posso montare quelli da +5/6"(piu è lungo l' ammortizzatore piu ho escursione del ponte?) se faccio questa modifica guadagno tanta escursione quanto un kit a balestre standard +5"?

-io ho una traction bar artigianale fatta dal precedente proprietario fatta da una barra unica che si attacca da una patrte al ponte e dall' altra al telaio tramite un attacco occhiello a da entrambi i lati che permette di alzarsi e abbassarsi se non capite vi mettero una foto perche tutte le traction b. che vedo sono fatte da due tubi che vanno al ponte e non vorrei che la mia anche se snodabile da entrambi i lati della barra mi vincoli il ponte in escursione.

in definitiva voglio capire se è preferibile avere uno spoa magari cambiando ammo e dei biscottini dinamici o heavy rotation con il vantaggio di poter utilizzare balestre originali abbastanza morbide o invece per guadagnare escursione e meglio lasciare le balestre sotto e comprarsi un kit +4" o +5"? speriamo che questo spoa non sia solo una modifica estetica da bar xche io devo farci solo fuoristrada!!! scusate per il mex lungo e mi scuso se ho fatto domande idiote ma ho un po di confusione..grazie!!

_________________
..samuraiVStutti..
Torna in cima
Profilo Invia email Galleria
enrico66
Top member
Top member



Registrato: Nov 25, 2007
Messaggi: 593
Prov: MO
Località: Modena
Auto: Samurai i.e.

MessaggioInviato: Gio Dic 10, 2009 9:56 pm    Oggetto: Re: meglio KIT RIALZO O SPOA Rispondi citando

Visto che hai già una soluzione montata potresti provare a prendere un po' di misure e magari fare qualche foto, così si riesce a capire meglio come sei messo.
Se hai voglia di sperimentare, per prima cosa, su macchina in piano, prendi la misura tra ponte e tampone di fine corsa su ogni ruota
Poi metti la macchina in twist a ruote opposte sollevate e riprendi le misure ponte-tampone su ogni ruota; questo ti da una prima idea di come lavora il tuo assetto e delle condizioni delle tue balestre (e lo fa capire meglio anch a noi).
Poi prova a staccare gli ammortizzatori solo dai supporti inferiori delle ruote che scendono, rimettere la macchina in twist e vedere se le ruote scendono di più; questo ti fa capire se hai gli ammo troppo corti e di quanto.

A sentimento, se hai le balestre originali, la corsa non sarà un granchè: gli assetti tradizionali rialzati possono contare su balestre più arcuate e a volte leggermente più lunghe che, abbinati ai giusti ammo, possono fornire così diversi cm di corsa in più che aumentano parecchio la mobilità.

_________________
Samurai i.e. del '97 - Balestre OME +40 mm - Ridotte 4,16 - Mud Terrain Tagom
Torna in cima
Profilo HomePage
antonio78
Sto imparando
Sto imparando



Registrato: Giu 24, 2009
Messaggi: 69
Prov:
Località: Benevento
Auto:

MessaggioInviato: Gio Dic 10, 2009 10:54 pm    Oggetto: Re: meglio KIT RIALZO O SPOA Rispondi citando

Concordo con enrico66 devi fare solo delle prove per vedere l'escursione anche se io avevo un spoa e a mio parere l'escursione resta la stessa...quello che migliora è l'altezza dal suolo del telaio quindi gli angoli di attacco e di uscita.
Torna in cima
Profilo
dariodeluca
Top member
Top member



Registrato: Lug 28, 2009
Messaggi: 444
Prov: TV
Località: colle umbrto (tv)
Auto: samurai santana

MessaggioInviato: Ven Dic 11, 2009 11:05 am    Oggetto: Re: meglio KIT RIALZO O SPOA Rispondi citando

grazie mille della risp appena riesco prendo due misure...
ma lasciando stare la mia suzzu prendendo un rialzo standard con balestre di lunghezza normale magari +3,5" sheke reverse l'altezza è molto simile allo spoa ma volevo capire se è proprio le balestre che essendo piu arquate danno piu escursione?perche allora è ovvi che lo spoa serve a poco visto che le balestre sono originali..

_________________
..samuraiVStutti..
Torna in cima
Profilo Invia email Galleria
whitemud
Moderatore
Moderatore



Registrato: Mag 04, 2005
Messaggi: 4522
Prov: NO
Località: Borgomanero (No)
Auto: Suzuki Samurai 1300

MessaggioInviato: Ven Dic 11, 2009 12:11 pm    Oggetto: Re: meglio KIT RIALZO O SPOA Rispondi citando

allora in teoria il discorso funziona... ma devi valutare bene le misure in compressione.
Mi Spiego:

un ammortizzatore originale suzuki ha misure da 270 a circa 410...

un ammortizzatore diverso ( 3" o altro) in compressione avrai circa 300 mm di lunghezza..

facendo il paragone quei 3 cm di differenza CONTANO... perchè se si usano balestre-biscottini originali NON puoi mettere ammortizzatori più lunghi perchè ogni buca l'ammo arriva a fine corsa e sbatte...

hai quindi 2 possibilità:

1- montare come dicevi tu i biscottini dinamici o + lunghi

2- spostare gli attacchi sul ponte


io con lo spoa con balestre originali e ammo simili agli originali ho quasi raddoppiato l'escursione rispetto all'originale!!!

P:S: fai una foto alla traction Bar?

Salut!!!

_________________
La cosa più bella che può fare un'uomo vestito è guidare di traverso- Miki Biason
Torna in cima
Profilo Invia email MSN Messenger Galleria
enrico66
Top member
Top member



Registrato: Nov 25, 2007
Messaggi: 593
Prov: MO
Località: Modena
Auto: Samurai i.e.

MessaggioInviato: Ven Dic 11, 2009 2:45 pm    Oggetto: Re: meglio KIT RIALZO O SPOA Rispondi citando

Le balestre hanno un range di escursione oltre al quale si snervano.
Un rialzo di 3,5" solo di balestre, ha delle balestre molto arcuate ed anche più lunghe.
Queste vanno abbinate ad ammo di lunghezza massima adeguata per consentire la massima discesa della ruota.
Un ammo così lungo tutto aperto avrà comunque una misura "tutto chiuso" sensibilmente più lunga degli ammo originali.
Da qui la necessità o di spostare gli attacchi o di limitare la corsa verso l'alto con prolunghe sui tamponi di fine corsa.
Una limitazione della corsa verso l'alto sarebbe comunque necessaria sia perchè spesso si montano ruote più grandi e queste entrano in contatto con la carrozzeria sia per evitare il precoce snervamento delle balestre detto prima.

Detto questo è sicuramente possibile fare lavorare di più le balestre di serie ma il maggior lavoro sarà giocoforza in compressione andando quindi ad aumentare il rischio di snervamento suddetto.
Niente di male a seguire questa strada ma un kit realizzato appositamente per avere maggione escursione, se studiato e montato con criterio, potrà dare maggiori garanzie di durata.
Con le balestre purtroppo più di tanto non si può ottenere. Triste
Torna in cima
Profilo HomePage
dariodeluca
Top member
Top member



Registrato: Lug 28, 2009
Messaggi: 444
Prov: TV
Località: colle umbrto (tv)
Auto: samurai santana

MessaggioInviato: Ven Dic 11, 2009 3:46 pm    Oggetto: Re: meglio KIT RIALZO O SPOA Rispondi citando

...quesdta sera metto la foto dell t. bar...
uffi anche io vorrei le molle ma costa troppo conprarlo e farlo bisogna saper saldare e avere piu' che una buona manualita...e soprattutto il tempo..sto sistemando il freno a mano cosi poi metto la macchina in twist e scendo a misurare...io purtroppo l'assetto originale non l ho mai avuto è per questo che devo affidarmi alle teorie e alle vostre esperienze...ki col kit e ki con lo spoa...

_________________
..samuraiVStutti..
Torna in cima
Profilo Invia email Galleria
4ourMor
The Real Bomberman's King



Registrato: Gen 10, 2006
Messaggi: 5427
Prov:
Località: Pordenone (PN) BBM king's Home
Auto: '89 Samurai, Jimny 1.3

MessaggioInviato: Ven Dic 11, 2009 3:55 pm    Oggetto: Re: meglio KIT RIALZO O SPOA Rispondi citando

ora parlerò per me... Sappiamo tutti che lo spoa è, per chi ha una saldatrice e manualità, un rialzo denominato "economico"

Fatto con ammortizzatori originali, sullo stesso attacco, e balestre originali... potrai avere dei miglioramenti in compressione con le balestre che lavoreranno in negativo (cosa che per alcuni va bene, mentre per altri no); e miglioramento senza dubbio d'altezza... con la macchina morbida come o più dell'originale (ovvio hai balestre con 20anni di lavoro sulle spalle e non centinate..)

Per il resto, come detto sopra, se non cambi ammortizzatori e/o attacchi... lo spoa è una modifica da bar a mio parere.
Poi necessiti senz'altro della traction bar come tu sai.. altrimenti povere balestre e povero te Razz

Parere personale eh!

_________________
La tua invidia è la mia fortuna

!ZUKIMANIA OR DIE!
Torna in cima
Profilo Invia email HomePage MSN Messenger Galleria
whitemud
Moderatore
Moderatore



Registrato: Mag 04, 2005
Messaggi: 4522
Prov: NO
Località: Borgomanero (No)
Auto: Suzuki Samurai 1300

MessaggioInviato: Ven Dic 11, 2009 6:12 pm    Oggetto: Re: meglio KIT RIALZO O SPOA Rispondi citando

lo SPOA una modifica da bar??? weeeeeee attento a come parli!!!!!! Mattarello eheheheehehe

Nel trial difficilmente picchierai le balestre ( come avviene SEMPRE nei kit in SPUA) e con ammortizzatori adeguati te la scordi un'escurione così!!! ovvio che servono tutti gli accorginamenti del caso ( traction bar, distanziali alberi, tubi freni, pitman rialzata...) ma io ho visto lavorare i kit spoa quasi come le molle...

poi ogniuno ha la sua visione delle cose...

l'unica cosa che invidio a un kit under sono i TRAVERSI che con lo spoa è CONSIGLIABILE non fare... e un pochino mi mancano...

p.s. finito il restauro MOr???

_________________
La cosa più bella che può fare un'uomo vestito è guidare di traverso- Miki Biason
Torna in cima
Profilo Invia email MSN Messenger Galleria
dariodeluca
Top member
Top member



Registrato: Lug 28, 2009
Messaggi: 444
Prov: TV
Località: colle umbrto (tv)
Auto: samurai santana

MessaggioInviato: Ven Dic 11, 2009 8:54 pm    Oggetto: Re: meglio KIT RIALZO O SPOA Rispondi citando

...attenzione io non parlerò mai male dello spoa anche perché lo monto:-) ora anche se è buio vado a farvi due foto una della t.bar e l altra della modifica alla barra di sterzo con pit man xche non so se posso montare l ammo di sterzo così come è modificata..un altra cosa ma quando bisogna montare i tamponi fine borsa più luoghi non perdo la mobilità che ho appena guadagnato visto che impedisce al ponte di scendere..

_________________
..samuraiVStutti..
Torna in cima
Profilo Invia email Galleria
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo Topic   Rispondi   _PRINTER    Indice del forum -> Assetto Tutti i fusi orari sono GMT + 1 Ora
Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3 ... 15, 16, 17 ... 25, 26, 27  Successivo
Pagina 16 di 27


Vai a:  
Non puoi inserire nuovi Topic in questo forum
Non puoi rispondere ai Topic in questo forum
Non puoi modificare i tuoi messaggi in questo forum
Non puoi cancellare i tuoi messaggi in questo forum
Non puoi votare nei sondaggi in questo forum
Non puoi allegare file in questo forum
Non puoi scaricare il file da questo forum

maglietta zukimania

Benvenuto Anonimo


Iscrizioni:
Ultimo:   Enrico86
 Nuovi di oggi: 0
 Nuovi di ieri: 0
 Complessivo: 14948

Chi è online:
 Iscritti:
01: brio >

 Visitatori Tot:153

I marchi ed i loghi usati sono di proprietà dei loro rispettivi proprietari, gli amministratori non sono responsabili dei messaggi inviati dagli utenti.
Copy by Simone Valerio and Andrea Fagiuoli since 01/01/05.
Interactive software released under GNU GPL, Code Credits, Privacy Policy
.: Original Theme (FiSubBrownsh Shadow) by Daz, modify by: Valerio Simone and Andrea Fagiuoli :.

CSS Valido! [Valid RSS]