Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
campisiv
Nuovo iscritto


Registrato: Ago 16, 2022
Messaggi: 8
Prov:
Auto:
|
Inviato: Mar Ago 30, 2022 11:36 am Oggetto: olio nel circuito di raffreddamento |
|
Ciao,
da qualche tempo il mio sj413 perde olio che si accumula nel circuito di raffreddamento, con relativa emulsione. Di recente avevamo cambiato pompa acqua, radiatore, termostato, vaschetta e distribuzione.
Prima di questa situazione in due occasioni nel giro di un anno la temperatura si era alzata oltre metà scala, ma mi sono fermato rapidamente per far raffreddare il motore e rabboccare liquido.
Ieri abbiamo aperto la testata pensando di dover cambiare la guarnizione, che invece sembra essere in discrete condizioni.
Il meccanico suggerisce di cambiare blocco motore, ma io non sono convinto, trovare un blocco dalle parti di siracusa non mi sembra facile e poi è un terno al lotto. Secondo voi è più probabile che sia il monoblocco lineato o potrebbe anche essere la testa lineata (non la guarnizione)?
Infine aggiungo che qualche settimana fa abbiamo provato mettendo un tester (di quelli che si usano nelle industrie per monitorare eventuali gas negli spazi confinati) sul tappo del radiatore e questo misurava la presenza di CO. Abbiamo provato anche con un guanto al posto del tappo e questo si gonfiava leggermente.
Si tratta di un g13a a carburatore.
Cosa suggerireste di fare?
Grazie in anticipo a tutti.
|
|
Torna in cima |
|
 |
muschio
Top member


Registrato: Giu 17, 2010
Messaggi: 999
Prov:
Località: imperia
Auto: sj 500 89 vitara 1600 16V jimni
|
Inviato: Mar Ago 30, 2022 11:54 am Oggetto: Re: olio nel circuito di raffreddamento |
|
al 95% guarnizione testa ,2% crepa nella testa (si puo' far radiografia e la prova idraulica a caldo da una buona officina di rettifica) , 2% banco imbarcato (ma si puo' far spianare ) 1% banco crepato , (anche qui raggi x) .
se non consuma olio (se si conviene pensare ad una rettifica totale del motore) e si vuole star sicuri sempre che non si veda una crepa nel banco , spianatura testa dopo radiografia ed eventuale controllo a guide,sedi e valvole , spianatura banco e tiraggi testata a 1500km ripetuta poi a 4/5000 con relativa regolazione valvole
|
|
Torna in cima |
|
 |
campisiv
Nuovo iscritto


Registrato: Ago 16, 2022
Messaggi: 8
Prov:
Auto:
|
Inviato: Mar Ago 30, 2022 12:19 pm Oggetto: Re: olio nel circuito di raffreddamento |
|
chiaramente ora non sono in grado di dire se consuma olio, visto che finiva nel liquido... però posso dire che non ho mai notato sfumazzate dallo scarico
raggi x roba da turchi da queste parti
suggerimenti su dove cercare eventualmente un blocco? a parte i soliti subito, ebay, ecc
Grazie!
|
|
Torna in cima |
|
 |
turboguzzi
Top member


Registrato: Dic 20, 2020
Messaggi: 307
Prov: MI
Località: Sesto San Giovanni
Auto: vitara cabrio 1.6 8v carb 1989
|
Inviato: Gio Set 08, 2022 7:23 pm Oggetto: Re: olio nel circuito di raffreddamento |
|
Aggiungo un 30% di possibilità che siano i tappi di fusione, intendo quelli che si trovano sotto il camme.fai fare in rettifica un test della testa per eliminare la possibilità. Sono facile da cambiare
_________________ vitara cabrio G16A 8v carburatore del 1989 |
|
Torna in cima |
|
 |
campisiv
Nuovo iscritto


Registrato: Ago 16, 2022
Messaggi: 8
Prov:
Auto:
|
Inviato: Gio Lug 06, 2023 10:26 pm Oggetto: Re: olio nel circuito di raffreddamento |
|
Dopo 10 mesi stesso problema…
Settembre 2022 avevamo aperto il motore trovando i tappi di fusione bucati
È andato tutto bene in inverno, ma pochi giorni fa con il caldo nuovamente temperatura alta, travaso di liquido nella vaschetta d’espansione fino a trasbordare e nel giro di poco tempo nuovamente olio nel circuito di raffreddamento.
Suggerimenti per trovare un motore completamente revisionato, con prova idraulica certificata e garantito ?
Grazie in anticipo
|
|
Torna in cima |
|
 |
campisiv
Nuovo iscritto


Registrato: Ago 16, 2022
Messaggi: 8
Prov:
Auto:
|
Inviato: Sab Lug 08, 2023 8:33 pm Oggetto: Re: olio nel circuito di raffreddamento |
|
Nessun suggerimento ? 😓
|
|
Torna in cima |
|
 |
ale87
Troooppo!


Registrato: Mar 30, 2020
Messaggi: 2413
Prov: VB
Località: Intra
Auto: 1 jimny del 00 e 1 jimny del 16
|
Inviato: Sab Lug 08, 2023 8:56 pm Oggetto: Re: olio nel circuito di raffreddamento |
|
Quando avete aperto il motore nel settembre 2022 avete poi rifatto il tiraggio della testa dopo i.primi 1.000km?
_________________ I suzuki non li racconto ma li faccio.... |
|
Torna in cima |
|
 |
campisiv
Nuovo iscritto


Registrato: Ago 16, 2022
Messaggi: 8
Prov:
Auto:
|
Inviato: Sab Lug 08, 2023 9:01 pm Oggetto: Re: olio nel circuito di raffreddamento |
|
No, ma quel che è stato fatto è ormai storia, purtroppo
Suggerimenti su chi in lombardia è seriamente capace do revisionare il motore a dovere? Con i relativi test e garanzie?
|
|
Torna in cima |
|
 |
ale87
Troooppo!


Registrato: Mar 30, 2020
Messaggi: 2413
Prov: VB
Località: Intra
Auto: 1 jimny del 00 e 1 jimny del 16
|
Inviato: Dom Lug 09, 2023 12:42 pm Oggetto: Re: olio nel circuito di raffreddamento |
|
Allora ecco perché è ricomparso il problema se veniva richiusa la testa dopo 1000km non sarebbe bruciata dopo così poco.tempo.
_________________ I suzuki non li racconto ma li faccio.... |
|
Torna in cima |
|
 |
ale87
Troooppo!


Registrato: Mar 30, 2020
Messaggi: 2413
Prov: VB
Località: Intra
Auto: 1 jimny del 00 e 1 jimny del 16
|
Inviato: Dom Lug 09, 2023 12:44 pm Oggetto: Re: olio nel circuito di raffreddamento |
|
E cmq 10 mesi non è storia non credo hai fatto 100000km
_________________ I suzuki non li racconto ma li faccio.... |
|
Torna in cima |
|
 |
ale87
Troooppo!


Registrato: Mar 30, 2020
Messaggi: 2413
Prov: VB
Località: Intra
Auto: 1 jimny del 00 e 1 jimny del 16
|
Inviato: Dom Lug 09, 2023 12:46 pm Oggetto: Re: olio nel circuito di raffreddamento |
|
Ogni meccanico serio da garanzia sul lavoro di una testa o revisione parziale o totale di 1 motore e come dovrebbe sapere che tutti quei motori vanno poi riconteollati i bulloni chiusura testa come registrazione a sua volta delle valvole.
_________________ I suzuki non li racconto ma li faccio.... |
|
Torna in cima |
|
 |
campisiv
Nuovo iscritto


Registrato: Ago 16, 2022
Messaggi: 8
Prov:
Auto:
|
Inviato: Dom Lug 09, 2023 5:38 pm Oggetto: Re: olio nel circuito di raffreddamento |
|
Ti ringrazio per i tuoi commenti, che forse dipenda da quello e che quindi si tratti di incuria del meccanico è probabile. Avrò fatto 5mila km scarsi, è storia perchè ormai è andata così.
Resta però il mio quesito: suggerimenti per trovare un motore revisionato o una rettifica seria per revisionarlo?
Zanfi? Rettifiche pistoiesi? Cazzaniga a Milano?
|
|
Torna in cima |
|
 |
ale87
Troooppo!


Registrato: Mar 30, 2020
Messaggi: 2413
Prov: VB
Località: Intra
Auto: 1 jimny del 00 e 1 jimny del 16
|
Inviato: Dom Lug 09, 2023 10:02 pm Oggetto: Re: olio nel circuito di raffreddamento |
|
Su quello non ti posso aiutare io conosco e lavoro con rettifiche nella mia zona a verbania
_________________ I suzuki non li racconto ma li faccio.... |
|
Torna in cima |
|
 |
danmax
Troooppo!


Registrato: Set 26, 2007
Messaggi: 3566
Prov: AL
Località: alessandria
Auto: samurai jap '89, mitsubishi L200
|
Inviato: Lun Lug 10, 2023 9:05 am Oggetto: Re: olio nel circuito di raffreddamento |
|
campisiv : |
Ti ringrazio per i tuoi commenti, che forse dipenda da quello e che quindi si tratti di incuria del meccanico è probabile. Avrò fatto 5mila km scarsi, è storia perchè ormai è andata così.
Resta però il mio quesito: suggerimenti per trovare un motore revisionato o una rettifica seria per revisionarlo?
Zanfi? Rettifiche pistoiesi? Cazzaniga a Milano? |
Se tu avessi completato il tuo profilo indicando da dove scrivi e l'auto che hai come la maggior parte degli utenti han fatto, magari ti si potrebbe indicare chi c'è dalle tue parti, invece, così....
_________________ da Mamma Suzuki trovi tutto !!!!
rete radio montana ALFA48 |
|
Torna in cima |
|
 |
|