Sono cambiate le politiche per la privacy, ci stiamo organizzando per recepire il prima possibile il cambiamento. Chiunque volesse cancellare i dati personali dal sito puo in ogni momento mandare una mail a info@zukimania.org oppure utilizzare l'apposita funzione

HO CAPITO..

INFORMATIVA PRIVACY

Questo sito NON utilizza alcun cookie di profilazione. Utilizza invece cookie di terze parti legati alla presenza di "social plugin" ed analisi statistica

HO CAPITO

INFORMATIVA ESTESA

rss image submit to reddit
www.zukimania.org
www.zukimania.org
Eventi 4x4
www.zukimania.org
   Accedi o Registrati
HomeDownloadForum
Forum > Revisione motore "SUZUKI SJ 410 IN EREDITA'": CONSIGLI??
Vota il nostro sito!

logo top4x4sites

Dai anche tu il tuo contributo per lo sviluppo di Zukimania, riceverai a casa 4 adesivi in omaggio!

paypal icon

Revisione motore "SUZUKI SJ 410 IN EREDITA'": CONSIGLI??
Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4
Nuovo Topic   Rispondi   _PRINTER     Indice del forum -> Motore
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
pistone
Ma chi sono?
Ma chi sono?



Registrato: Giu 14, 2007
Messaggi: 1394
Prov: PE
Località: Pescara
Auto: Sj 40R 1982

MessaggioInviato: Lun Lug 05, 2010 7:06 pm    Oggetto: Re: Revisione motore "SUZUKI SJ 410 IN EREDITA'": CONSIGLI?? Rispondi citando

Personalmente avendo fatto la testata a diversi motori (non Suzuki) messi così o anche peggio non dispererei, già il fatto di aver tolto la coppa dell'olio è positivo in quanto permette di togliere molta melma che altrimenti rimarrebbe in giro fino a quando non evapora e permette anche di smontare i cappellotti delle bielle per valutare lo stato delle bronzine ed eventalmente sostituirle (o nella peggiore delle ipotesi decidere di smontare tutto il motore).

Quindi, come al solito, la cosa dipende da molti fattori primo di tutti chi fà il lavoro, perchè se lo fai tu la differenza può stare nei pezzi in più che ci metti (kit guarnizioni completo, bronzine, fascie elastiche) e quindi non è molta, ma se lo fai fare al meccanico il conto sale e parecchio e quindi non sò se ne vale la pena considerando anche il costo di un motore mille usato, d'altrocanto se consideriamo che al 99% delle macchine che vanno dal meccanico per la guarnizione della testa di sicuro non viene smontata la coppa dell'olio e/o lavato tutto il motore perchè costerebbe troppo farlo e i clienti cercano sempre di spendere il meno possibile, quindi si procede con spianatura della testa (obbligatoria, anche se i jap dicono di no), pulizia piano cilindri, eventuale smerigliatura/rettifica delle valvole (sedmpre consigliabile), scarico dell'olio vecchio, sostituzione filtro olio, rimontaggio del tutto e via...Al limite dopo pochi km si risostituisce l'olio e il filtro e si riscarica l'acqua per rimetterne di pulita ma niente di più..
Inoltre volevo aggiungere una considferazione del tutto personale in merito alla questione acqua nell'olio perchè leggendo sui vari forum sembra che un pò d'acqua nell'olio del motore o del differenziale provochi la distruzione immediata dello stesso, ma non è così perchè girando nel motore l'acqua e l'olio si emulsionano e l'olio perde un pò della sua capacità di lubrificare ma non tutta, quella di raffreddare siccome raffredda pure l'acqua non viene intaccata, e basta fare qualche ora di marcia affinchè l'acqua evapori (certo nei cambi e nei diff é difficile) chiaramente se si viaggia con l'acqua nell'olio per lungo tempo insorgeranno problemi di corrosione (soprattutto quando la macchina stà ferma a lungo e l'acqua e l'olio si separano) che colpiscono particolarmente le piste dei cuscinetti ma non si può certo paragonare un bicchiere d'acqua ad una manciata di sabbia..
Torna in cima
Profilo Invia email
Lucobert
Top member
Top member



Registrato: Giu 02, 2006
Messaggi: 537
Prov:
Località: Torino Piemonte
Auto:

MessaggioInviato: Lun Lug 05, 2010 8:57 pm    Oggetto: Re: Revisione motore "SUZUKI SJ 410 IN EREDITA'": CONSIGLI?? Rispondi citando

Finalmente un utente positivo!
Torna in cima
Profilo
Purgas
Top member
Top member



Registrato: Dic 02, 2008
Messaggi: 304
Prov:
Località: Provincia Ascoli Piceno
Auto:

MessaggioInviato: Sab Lug 10, 2010 3:36 pm    Oggetto: Re: Revisione motore "SUZUKI SJ 410 IN EREDITA'": CONSIGLI?? Rispondi citando

pistone :
Personalmente avendo fatto la testata a diversi motori (non Suzuki) messi così o anche peggio non dispererei, già il fatto di aver tolto la coppa dell'olio è positivo in quanto permette di togliere molta melma che altrimenti rimarrebbe in giro fino a quando non evapora e permette anche di smontare i cappellotti delle bielle per valutare lo stato delle bronzine ed eventalmente sostituirle (o nella peggiore delle ipotesi decidere di smontare tutto il motore).

Quindi, come al solito, la cosa dipende da molti fattori primo di tutti chi fà il lavoro, perchè se lo fai tu la differenza può stare nei pezzi in più che ci metti (kit guarnizioni completo, bronzine, fascie elastiche) e quindi non è molta, ma se lo fai fare al meccanico il conto sale e parecchio e quindi non sò se ne vale la pena considerando anche il costo di un motore mille usato, d'altrocanto se consideriamo che al 99% delle macchine che vanno dal meccanico per la guarnizione della testa di sicuro non viene smontata la coppa dell'olio e/o lavato tutto il motore perchè costerebbe troppo farlo e i clienti cercano sempre di spendere il meno possibile, quindi si procede con spianatura della testa (obbligatoria, anche se i jap dicono di no), pulizia piano cilindri, eventuale smerigliatura/rettifica delle valvole (sedmpre consigliabile), scarico dell'olio vecchio, sostituzione filtro olio, rimontaggio del tutto e via...Al limite dopo pochi km si risostituisce l'olio e il filtro e si riscarica l'acqua per rimetterne di pulita ma niente di più..
Inoltre volevo aggiungere una considferazione del tutto personale in merito alla questione acqua nell'olio perchè leggendo sui vari forum sembra che un pò d'acqua nell'olio del motore o del differenziale provochi la distruzione immediata dello stesso, ma non è così perchè girando nel motore l'acqua e l'olio si emulsionano e l'olio perde un pò della sua capacità di lubrificare ma non tutta, quella di raffreddare siccome raffredda pure l'acqua non viene intaccata, e basta fare qualche ora di marcia affinchè l'acqua evapori (certo nei cambi e nei diff é difficile) chiaramente se si viaggia con l'acqua nell'olio per lungo tempo insorgeranno problemi di corrosione (soprattutto quando la macchina stà ferma a lungo e l'acqua e l'olio si separano) che colpiscono particolarmente le piste dei cuscinetti ma non si può certo paragonare un bicchiere d'acqua ad una manciata di sabbia..

Meno male che c'è qualcuno che non drammatizza... la suzuki va in moto ha girato a lungo in quelle condizioni... se fosse stato come dice qualcuno c'è da buttare tutto Ridere

_________________
Prima di spammare per far numero.... PENSA!
Torna in cima
Profilo HomePage MSN Messenger
F/RaZoR
Troooppo!
Troooppo!



Registrato: Nov 20, 2009
Messaggi: 2207
Prov: BO
Località: Sant'Agata Bolognese (BO)
Auto: Samurai 1.3 cabrio, 1989 Santana

MessaggioInviato: Sab Lug 10, 2010 4:29 pm    Oggetto: Re: Revisione motore "SUZUKI SJ 410 IN EREDITA'": CONSIGLI?? Rispondi citando

io infatti rifarei la testa, darei una pulita a coppa olio e coperchio testa, cinghia distribuzione, paraflù, olio e filtro olio nuovi e farei un bel paio di giri di almeno un oretta. Poi cambierei nuovamente l'olio. Tenere monitorato i livelli e i colori di olio e paraflù.

_________________

non sforzarti per leggere, tanto c'è scritta una cazzata

OFF ROAD assistenza - preparazioni www.tuttoperilfuoristrada.com - info @ tuttoperilfuoristrada.com
Torna in cima
Profilo
paredes
Top member
Top member



Registrato: Gen 17, 2010
Messaggi: 472
Prov:
Località: CHIAVARI(GE)
Auto: SJ413 '87 japan

MessaggioInviato: Sab Lug 10, 2010 5:15 pm    Oggetto: Re: Revisione motore "SUZUKI SJ 410 IN EREDITA'": CONSIGLI?? Rispondi citando

se con quella melma e tuttaquella rumenta girava bene....con un buon tagliando deve andare a vita....mamma mia ke roba...
comunque ragazzi sono veramente dei motori incredibili....

_________________
CINGHIALI 4X4 TEAM
Torna in cima
Profilo Invia email
fasbo
Nuovo iscritto
Nuovo iscritto



Registrato: Apr 11, 2010
Messaggi: 17
Prov: SA
Località: SALERNO
Auto: SJ 410

MessaggioInviato: Dom Lug 07, 2013 11:51 am    Oggetto: Re: Revisione motore "SUZUKI SJ 410 IN EREDITA'": CONSIGLI?? Rispondi citando

Buongiorno a tutti!
Rieccomi qua e, dopo un pò di stop (circa 3 anni) a causa di mancanza di tempo, ho ripreso i lavori sulla revisione del motore del mio suzukino a partire dalla guarnizione della testa che, come tutti voi mi consigliaste, è effettivamente andata. Appena possibile vi posto un pò di foto...
Nel frattempo sapreste consigliarmi un buon negozio on-line con prodotti di qualità e prezzi onesti!
Grazie a tutti e buona domeniica!
Torna in cima
Profilo
fasbo
Nuovo iscritto
Nuovo iscritto



Registrato: Apr 11, 2010
Messaggi: 17
Prov: SA
Località: SALERNO
Auto: SJ 410

MessaggioInviato: Lun Lug 08, 2013 12:19 pm    Oggetto: Re: Revisione motore "SUZUKI SJ 410 IN EREDITA'": CONSIGLI?? Rispondi citando

Qualche foto dei nuovi lavori...


Ultima modifica di il Lun Lug 08, 2013 1:25 pm, modificato 1 volta in totale
Torna in cima
Profilo
carroarmato
Membro
Membro



Registrato: Gen 30, 2015
Messaggi: 30
Prov:
Località: salerno
Auto: suzuki sj410

MessaggioInviato: Ven Gen 30, 2015 10:04 am    Oggetto: Re: Revisione motore "SUZUKI SJ 410 IN EREDITA'": CONSIGLI?? Rispondi citando

Ragazzi buongiorno a tutti Sorriso
Io sto per comprare il mio primo suzukino sj410 del 1986
Ho deciso a priori di fargli la distribuzione e la frizione
Qualche consiglio particolare?

Grazieee

_________________
I e te 3 marce sopra la 5°
Torna in cima
Profilo
fasbo
Nuovo iscritto
Nuovo iscritto



Registrato: Apr 11, 2010
Messaggi: 17
Prov: SA
Località: SALERNO
Auto: SJ 410

MessaggioInviato: Ven Gen 30, 2015 9:02 pm    Oggetto: Re: Revisione motore "SUZUKI SJ 410 IN EREDITA'": CONSIGLI?? Rispondi citando

carroarmato :
Ragazzi buongiorno a tutti Sorriso
Io sto per comprare il mio primo suzukino sj410 del 1986
Ho deciso a priori di fargli la distribuzione e la frizione
Qualche consiglio particolare?

Grazieee

Ciao e benvenuto, io ti consiglio la distribuzione così per girare tranquilli e poi controlla in che condizioni sono l'acqua e l'olio perchè la guarnizione della testata è molto delicata.
Per la frizione se stacca bene e non slitta vai fino a che non presenta segni di cedimento.
Attenzione alla boccola della leva del riduttore che spesso dopo tanti anni si sgretola e lascia il riduttore in folle. Io l'ho cambiata con una autocostruita in teflon.
Per ogni dubbi chiedi pure. A presto.
Torna in cima
Profilo
carroarmato
Membro
Membro



Registrato: Gen 30, 2015
Messaggi: 30
Prov:
Località: salerno
Auto: suzuki sj410

MessaggioInviato: Gio Feb 26, 2015 7:13 pm    Oggetto: Re: Revisione motore "SUZUKI SJ 410 IN EREDITA'": CONSIGLI?? Rispondi citando

ragazzi, ho un problema sul mio sj 410 del 1986
la leva del cambio mi balla...
e inoltre
o inserisco la prima marcia e seconda... o mi vanno la 3 e 4 ....
raramente riesco a inserire la terza dalla seconda o scalare dalla 3 alla 2...

sotto indicazione del meccanico oggi ho fatto cambiare la boccola leva cambio... in piu mi ha sostituito il geruppo sede leva con i relativi 2 perni e 2 molle nuove...
il risultato e che la leva balla ancora! e non ho rislto il problema che avevo prima, che pensavo era dovuto a questo...


cosa puo essere? Triste

il mio meccanico non sa ha detto... Triste

_________________
I e te 3 marce sopra la 5°
Torna in cima
Profilo
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo Topic   Rispondi   _PRINTER    Indice del forum -> Motore Tutti i fusi orari sono GMT + 1 Ora
Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4
Pagina 4 di 4


Vai a:  
Non puoi inserire nuovi Topic in questo forum
Non puoi rispondere ai Topic in questo forum
Non puoi modificare i tuoi messaggi in questo forum
Non puoi cancellare i tuoi messaggi in questo forum
Non puoi votare nei sondaggi in questo forum
Non puoi allegare file in questo forum
Non puoi scaricare il file da questo forum

maglietta zukimania

Benvenuto Anonimo


Iscrizioni:
Ultimo:   Enrico86
 Nuovi di oggi: 0
 Nuovi di ieri: 0
 Complessivo: 14948

Chi è online:

 Visitatori Tot:94

I marchi ed i loghi usati sono di proprietà dei loro rispettivi proprietari, gli amministratori non sono responsabili dei messaggi inviati dagli utenti.
Copy by Simone Valerio and Andrea Fagiuoli since 01/01/05.
Interactive software released under GNU GPL, Code Credits, Privacy Policy
.: Original Theme (FiSubBrownsh Shadow) by Daz, modify by: Valerio Simone and Andrea Fagiuoli :.

CSS Valido! [Valid RSS]