Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
fabius
Membro


Registrato: Apr 06, 2007
Messaggi: 34
Prov: CO
Località: Como
Auto: Vitara 1.9 TD
|
Inviato: Ven Set 16, 2011 8:28 am Oggetto: Re: Sostituzione pompa iniezione |
|
Per tirare giù i collettori, io ho dovuto allentare il tubo (quello rigido) della lubrificazione della turbina, insieme a una piastrina che lo tiene (presente dietro al motore, fissata insieme ai dadi del collettore di scarico. Via il collettore di aspirazione, ti trovi molto comodo con collettori di scarico e turbina. Prima ho smontato il gruppo filtro e batteria perchè rompono le balle.
Metterei 2 foto ma non sò come si fà.
_________________ Lu-Fabius |
|
Torna in cima |
|
 |
admin
Capo Tribù


Registrato: Apr 11, 2005
Messaggi: 15368
Prov: UD
Località: Pagnacco
Auto: Jimny 1.5 DDis Cabrio
|
Inviato: Ven Set 16, 2011 11:45 am Oggetto: Re: Sostituzione pompa iniezione |
|
perfetto, pensavo fosse piu un casino visto lo spazio... Se clicchi su rispondi e poi aggiungi allegato combini a metterle... ciao e grazie
_________________ LEGGETE il REGOLAMENTO
: ot : |
|
Torna in cima |
|
 |
fabius
Membro


Registrato: Apr 06, 2007
Messaggi: 34
Prov: CO
Località: Como
Auto: Vitara 1.9 TD
|
Inviato: Ven Set 16, 2011 1:11 pm Oggetto: Re: Sostituzione pompa iniezione |
|
Ecco le foto
_________________ Lu-Fabius |
|
Torna in cima |
|
 |
fabius
Membro


Registrato: Apr 06, 2007
Messaggi: 34
Prov: CO
Località: Como
Auto: Vitara 1.9 TD
|
Inviato: Ven Set 16, 2011 1:13 pm Oggetto: Re: Sostituzione pompa iniezione |
|
Vista dal fianco
_________________ Lu-Fabius |
|
Torna in cima |
|
 |
fabius
Membro


Registrato: Apr 06, 2007
Messaggi: 34
Prov: CO
Località: Como
Auto: Vitara 1.9 TD
|
Inviato: Ven Set 16, 2011 1:14 pm Oggetto: Re: Sostituzione pompa iniezione |
|
collettore aspirazione puliti
_________________ Lu-Fabius |
|
Torna in cima |
|
 |
Utenti cancellati_4003
Troooppo!


Registrato: Set 11, 2010
Messaggi: 3655
Prov: PD
Auto: vitara 1.6 8v full optional
|
Inviato: Ven Set 16, 2011 3:04 pm Oggetto: Re: Sostituzione pompa iniezione |
|
bel lavoro!!!
ora per non inzaccherare piu' i condotti..ELIMINA QUEL CAVOLO DI EGR!!! 
|
|
Torna in cima |
|
 |
fabius
Membro


Registrato: Apr 06, 2007
Messaggi: 34
Prov: CO
Località: Como
Auto: Vitara 1.9 TD
|
Inviato: Ven Set 16, 2011 3:09 pm Oggetto: Re: Sostituzione pompa iniezione |
|
Infatti ho messo sfera nel tubicino e piastrina. Vi giuro che quando l'ho smontato mi sono spaventato dalle incrostazioni che c'erano, ora sembra nuovo!!!! Domani prendo le misure per eliminare il catalizzatore!!!!
_________________ Lu-Fabius |
|
Torna in cima |
|
 |
Utenti cancellati_4003
Troooppo!


Registrato: Set 11, 2010
Messaggi: 3655
Prov: PD
Auto: vitara 1.6 8v full optional
|
Inviato: Ven Set 16, 2011 3:15 pm Oggetto: Re: Sostituzione pompa iniezione |
|
...sara'...ma non aspettarti grandi cose dal catalizzatore eliminato...non e' che freni piu' di tanto lo scarico...sicuramente un po' si...pero' se puoi non tagliarlo,ma fai un tubo uguale di attacchi e tutto,,,conservalo casomai servisse per qualche collaudo o revisione
|
|
Torna in cima |
|
 |
fabius
Membro


Registrato: Apr 06, 2007
Messaggi: 34
Prov: CO
Località: Como
Auto: Vitara 1.9 TD
|
Inviato: Ven Set 16, 2011 4:16 pm Oggetto: Re: Sostituzione pompa iniezione |
|
Certo! Infatti non è niente di definitivo. E' una prova che voglio fare, se và male si rimonta il catalizzatore!!!
_________________ Lu-Fabius |
|
Torna in cima |
|
 |
admin
Capo Tribù


Registrato: Apr 11, 2005
Messaggi: 15368
Prov: UD
Località: Pagnacco
Auto: Jimny 1.5 DDis Cabrio
|
Inviato: Ven Set 16, 2011 5:07 pm Oggetto: Re: Sostituzione pompa iniezione |
|
ottimo, cosi ho visto quali bulloni andare a smontare... Riguardo il cat, fammi due foto anche di quello, volevo elminarlo anche io (ci ho guardato dentro e un 30-40% di celle erano chiuse) tagliando e mettendo uno di quei tubi flessibili.
_________________ LEGGETE il REGOLAMENTO
: ot : |
|
Torna in cima |
|
 |
fabius
Membro


Registrato: Apr 06, 2007
Messaggi: 34
Prov: CO
Località: Como
Auto: Vitara 1.9 TD
|
Inviato: Lun Set 19, 2011 8:16 am Oggetto: Re: Sostituzione pompa iniezione |
|
Causa pioggia nel fine settimana, non sono riuscito a smontare il catalizzatore. Se stasera ho tempo lo smonto e faccio qualche foto!!
_________________ Lu-Fabius |
|
Torna in cima |
|
 |
fabius
Membro


Registrato: Apr 06, 2007
Messaggi: 34
Prov: CO
Località: Como
Auto: Vitara 1.9 TD
|
Inviato: Gio Set 22, 2011 11:31 am Oggetto: Re: Sostituzione pompa iniezione |
|
Ciao con un pò di ritardo ecco le foto del catalizzatore.
_________________ Lu-Fabius |
|
Torna in cima |
|
 |
fabius
Membro


Registrato: Apr 06, 2007
Messaggi: 34
Prov: CO
Località: Como
Auto: Vitara 1.9 TD
|
Inviato: Gio Set 22, 2011 11:32 am Oggetto: Re: Sostituzione pompa iniezione |
|
E' uguale a quello del samurai???
_________________ Lu-Fabius |
|
Torna in cima |
|
 |
admin
Capo Tribù


Registrato: Apr 11, 2005
Messaggi: 15368
Prov: UD
Località: Pagnacco
Auto: Jimny 1.5 DDis Cabrio
|
Inviato: Gio Set 22, 2011 11:43 am Oggetto: Re: Sostituzione pompa iniezione |
|
sembra identico si, da che auto proviene? Pensi di sventrare quello li e di sostituirlo al tuo, ottima idea!
_________________ LEGGETE il REGOLAMENTO
: ot : |
|
Torna in cima |
|
 |
fabius
Membro


Registrato: Apr 06, 2007
Messaggi: 34
Prov: CO
Località: Como
Auto: Vitara 1.9 TD
|
Inviato: Gio Set 22, 2011 12:11 pm Oggetto: Re: Sostituzione pompa iniezione |
|
No, questo è quello del mio vitara! L'ho smontato per prendere le misure delle flange e dimensioni totali, cosi da sostituirlo con un tubo. Questo lo tengo cosi, non si sà mai.
_________________ Lu-Fabius |
|
Torna in cima |
|
 |
admin
Capo Tribù


Registrato: Apr 11, 2005
Messaggi: 15368
Prov: UD
Località: Pagnacco
Auto: Jimny 1.5 DDis Cabrio
|
Inviato: Gio Set 29, 2011 10:00 pm Oggetto: Re: Sostituzione pompa iniezione |
|
bene, oggi ho iniziato i lavori per il trapianto di pompa e iniettori ma mi son fermato perche mi manca una chiave, porca vacca! Ho tirato via la pompa lucas, cambiato i tendicinghia, la pompa acqua e il filtro, scollegato tutto il necessario e preparato per accogliere la bosch (che ho gia messo vicino per controllare).
Servono le cannette della pompa bosch ma si possono adattare con un po di attenzione quelle lucas (sono lievemente piu corte), per mettere su la bosch poi bisogna staccare la puleggia da entrambe (perche il nostro motore ha un carter di metallo che passa dietro alla puleggia mentre lo scudo no, quindi se non la si toglie la pompa non vien via), il supporto invece è identico e, per evitare di perdere l'anticipo non ho staccato le pompe dai propri supporti.
Poi basta cambiare il tubo di ingresso del gasolio perche la bosch ha l'ingresso per avanti mentre la lucas per dietro e fare due collegamenti elettrici per il solenoide. Ah si, anche collegare il tubo di pressione all'LDA, non dovrebbe servire altro.
Come dicevo mi manca una chiave (27mm stella) per smontare gli iniettori ma ho gia visto che sono uguali cambia solo i bar ai quali lavorano 175 contro i 130 come avevo gia detto.
_________________ LEGGETE il REGOLAMENTO
: ot : |
|
Torna in cima |
|
 |
fabius
Membro


Registrato: Apr 06, 2007
Messaggi: 34
Prov: CO
Località: Como
Auto: Vitara 1.9 TD
|
|
Torna in cima |
|
 |
admin
Capo Tribù


Registrato: Apr 11, 2005
Messaggi: 15368
Prov: UD
Località: Pagnacco
Auto: Jimny 1.5 DDis Cabrio
|
Inviato: Ven Set 30, 2011 9:06 pm Oggetto: Re: Sostituzione pompa iniezione |
|
non bene, ho montato il tutto ma al momento della messa in moto...
1) la pompa trafila dal paraolio sotto all'acceleratore
2) non andava in moto, poi a forza di spurgare ed insistere si è accesa con un po troppi giri (il diesel se manca gasolio "accelera") e ho spento.
3) stessa cosa un secondo dopo, ma è morta da sola adesso sembra che il motore sia bloccato.
Spero di non aver fatto danni altrimenti son veramente nella cacc a...
La fasatura secondo me era corretta, ho fatto girare il motore a mano per diversi giri e girava liscio come l'olio... Spero si sia inchiodata la pompa al limite. Siccome non riesco ad accedere alla puleggia dell'albero motore con il radiatore montato non riesco a farlo girare a mano (sull'asse a camme probabilmente il rapporto di leva è sfavorevole). Il brutto è che non gira neanche con la marcia inserita.
Secondo voi com'è possibile se è possibile che la fase sia andata a farsi benedire intendo...
_________________ LEGGETE il REGOLAMENTO
: ot : |
|
Torna in cima |
|
 |
Simo_4x4
moderatore psicotico

Registrato: Lug 02, 2007
Messaggi: 8126
Prov: TO
Località: Torino
Auto: Burnìa(Samurai canadese)& Hilux
|
|
Torna in cima |
|
 |
admin
Capo Tribù


Registrato: Apr 11, 2005
Messaggi: 15368
Prov: UD
Località: Pagnacco
Auto: Jimny 1.5 DDis Cabrio
|
Inviato: Ven Set 30, 2011 9:47 pm Oggetto: Re: Sostituzione pompa iniezione |
|
Guarda, mi viene da vomitare dal "nervoso e dalla preoccupazione"...
Come dicevo, ho messo in fase, ho ricontrollato 4 volte (primo cilindro in scoppio, pompa che butta sul primo cilindro), ho fatto 12 giri a vuoto (ne bastano due per controllare se i riferimenti tornano e in due giri del volano il motore fa "un ciclo"), ora mi ritrovo la pompa sul primo cilindro ma l'asse a camme spostato in avanti di 20° circa e il motore che a mano non gira.
O ha scavalcato un dente di cinghia o non è possibile una cosa del genere...
La mia preoccupazione chiaramente è nella meccanica ora, se il pistone è salito mentre la valvola era aperta, ciao ciao valvole.
E non me lo posso permettere chiaramente, sono affranto
Non so se la pompa puo inchiodarsi, se fosse solo quello nessun problema, rimetto la sua e bon.
_________________ LEGGETE il REGOLAMENTO
: ot : |
|
Torna in cima |
|
 |
|