Sono cambiate le politiche per la privacy, ci stiamo organizzando per recepire il prima possibile il cambiamento. Chiunque volesse cancellare i dati personali dal sito puo in ogni momento mandare una mail a info@zukimania.org oppure utilizzare l'apposita funzione

HO CAPITO..

INFORMATIVA PRIVACY

Questo sito NON utilizza alcun cookie di profilazione. Utilizza invece cookie di terze parti legati alla presenza di "social plugin" ed analisi statistica

HO CAPITO

INFORMATIVA ESTESA

rss image submit to reddit
www.zukimania.org
www.zukimania.org
Offroad TV
www.zukimania.org
   Accedi o Registrati
HomeDownloadForum
Forum > GUIDA +FOTO xG13A, CAMBIO POMPA ACQUA, GIUNTO, DISTRIBUZIONE
Vota il nostro sito!

logo top4x4sites

Dai anche tu il tuo contributo per lo sviluppo di Zukimania, riceverai a casa 4 adesivi in omaggio!

paypal icon

GUIDA +FOTO xG13A, CAMBIO POMPA ACQUA, GIUNTO, DISTRIBUZIONE
Vai alla pagina 1, 2, 3  Successivo
Nuovo Topic   Rispondi   _PRINTER     Indice del forum -> Motore
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
Murgeu
Top member
Top member



Registrato: Set 23, 2009
Messaggi: 355
Prov:
Località: Sardegna
Auto: Samurai 1.3 i

MessaggioInviato: Mar Mar 08, 2011 4:50 pm    Oggetto: GUIDA +FOTO xG13A, CAMBIO POMPA ACQUA, GIUNTO, DISTRIBUZIONE Rispondi citando

Buongiorno ragazzi, ho pensato subito a voi...
Eccovi due foto del lavoretto che ho fatto stamattina, magari sono utili a qualcuno che dovrà fare lo stesso lavoro! Come ben sapete, più ci aiutiamo meglio è per tutti, il sapere è nulla se non lo si condivide!

Inziamo il lavoro svuotando completamente il radiatore, sganciando o il tubo manicotto inferiore "tanto lo dovete sganciare per forza per togliere il radiatore" oppure svitando l'apposito tappo posto sulla base a destra.


Uploaded with ImageShack.us

Fatto ciò, per poter lavorare meglio vi consiglio di togliere completamente il radiatore (4 viti, 2 dx e 2 sx lungo i telaietti che lo supportano al telaio) e la vaschetta di recupero.
Si passa ora allo smontaggio della ventola con il relativo giunto, 4 dadi.


Uploaded with ImageShack.us

Passiamo all'insieme delle puleggie (alternatore-pompa acqua-albero motore)
Per poter togliere la puleggia che trasmette il moto alla pompa dell'acqua conviene allentare la tensione della cinghia alternatore svincolando lo stesso dal suo registro registro, smontiamo poi la puleggia motrice di tutto l'insieme (albero motore) per far si che il coperchio della distribuzione venga via dopo aver svitato le relative viti di fissaggio.


Uploaded with ImageShack.us

Vista della puleggia dentata sull'albero a gomiti della distribuzione una volta tolta la puleggia motrice, 5 viti da 9mm se non ricordo male.


Uploaded with ImageShack.us

Una volta tolto il coperchio si vede tutta la distribuzione nella sua semplicità.
Per agevolarmi il lavoro di rimontaggio (non ho sostituito la cinghia di distribuzione e il tendicinghia perchè hanno solo 40000 km contro i 100000 km consigliati per la sostituzione) ho messo in fase il sistema prima di smontare la cinghia, così facendo con il motore in folle e "freno a mano" i riferimenti al montaggio risultano gli stessi.


Uploaded with ImageShack.us

Smontiamo il tendicinghia perchè è montato sulla pompa dell'acqua, che poi si andrà a montare sulla nuova pompa acqua.
Se si fà solo al distribuzione è necessario solo allentare il registro dle precarico del tendicinghia.


Uploaded with ImageShack.us

Smontiamo la pompa acqua, da me è stato necessario spostare il tubo della verifica del livello dell'olio per svitare una vite colocata dietro lo stesso.


Uploaded with ImageShack.us

Il carter al suo interno si presenta così nel mio caso, pensavo peggio, è pulitissimo, dalle foto viste in rete pensavo di trovare ruggine in abbondanza invece è in oridne senza pezzi ruvidi, granulosi ecc.


Dopo aver ben pulito la superfice per eliminare le tracce della vecchia guarnizione, ho dato un sottile velo di pasta nera per guarnizioni sul carter per far aderire bene la nuova guarnizione e sulla nuova pompa lato interno
Uploaded with ImageShack.us


Uploaded with ImageShack.us



Uploaded with ImageShack.us

Confronto pompa nuova e vecchia, ho preso tutti i ricambi originali eppure la nuova è leggermente diversa nella parte destra superiore ma questo non implica nessuna modifica.


Uploaded with ImageShack.us

Verifica della messa in fase, come precedentemente detto risulta immutata.
Ho eseguito la procedura come da manuale d'officina "TENSIONE CINGHIA, COPPIE SERRAGGIO".

Per chi fà la distribuzione:
- a cinghia tolta far ruotare la puleggia dentata dell'alberoa camme in modo che il riferimento sulla ruota coincida con il riferimento sul carter, motore 1.3, idem per 1.0 solo che le posizioni dei riferimenti cambiano collocazione.
- a cinghia tolta, far ruotare la puleggia dentata dell'albero a gomiti in modo che il riferimento sul carter corrisponda con quello sulla puleggia dentata, idem come sopra.
- montare il tendicinghia con il relativo supporto per il precarico della cinghia. Attenzione perchè il supportino và inserito con il dentino all'interno del foro piccolo posto dietro il tendicinghia.
- inserire la cinghia e mettere la parte sx della cinghia interna al tendicinghia
- spingere il supproto del precarico con un dito e far compiere due giri all'albero motore per verificare che il motore rimanga in fase, 2 giri perchè l'albero a camme ha un rapporto di 2:1 rispetto a quello motore.
- se i riferimenti combaciano perfettamente applicate un precarico al registro in modo tale che con 3 kg di forza la freccia della cinghia sul lato dx "opposto al tenditore, dove la cinghia è libera" sia compresa tra i 5,5-6,5 mm
- fatto questo ricontrollate la mess ain fase per sicurezza
- chiudete tutto


Uploaded with ImageShack.us


Uploaded with ImageShack.us

Attenzione, può capitare che se fate una prova d'accensione dopo aver registrato tutto "a distribuzione libera di coperchio" la cinghia si sposti leggermente verso l'esterno, questo è dato dalla mancanza della battuta sulla puleggia dentata dell'albero a gomiti, una volta messa quella la cinghia rimane al suo posto. L'ho chiarito perchè all'inizio mi stavo spaventando ma poi ragionandoci su ho risolto.


Uploaded with ImageShack.us

Uploaded with ImageShack.us

//// Prova con puleggia, senza coperchio! Mia prova personale che mi ha chiarito il punto precedente. //// Non è necessaria.
Prima di installare la puleggia nel rimontaggio finale bisogna prima installare il coperchio distribuzione.


Uploaded with ImageShack.us

- Ora si deve rimontare tutto nell'ordine con cui si è smontato.

Il giunto viscostatico nuovo, al posto dei prigionieri non forniti nel ricambio ho adottato viti inox con lo stesso passo e lunghezza dei prigionieri.


Uploaded with ImageShack.us

Ventola montata, ora dopo aver montato la ventola, rimontate il radiatore con il convogliatore, collegate i tubi ecc.


Uploaded with ImageShack.us

N.B. in tutte le filettature ho messo grasso apposito per filetti, è una mia consuetudine, però lo consiglio perchè ho trovato un paio di viti lato sx della pompa con il filetto arruginito.

Ragazzi spero di aver fatto cosa gradita, la spiegazione è molto veloce e sintetica, se avete domande non esitate a farle.

A breve monterò l'assetto nuovo e se riesco scatto due foto al lavoretto.


Ultima modifica di il Mar Mar 08, 2011 11:52 pm, modificato 2 volte in totale
Torna in cima
Profilo
Suzu_1300
Troooppo!
Troooppo!



Registrato: Feb 14, 2010
Messaggi: 2094
Prov: SS
Località: Alghero(Sardegna)
Auto: samurai santana 1300

MessaggioInviato: Mar Mar 08, 2011 5:03 pm    Oggetto: Re: MINI GUIDA ILLUSTRATA, SOSTITUZIONE POMPA ACQUA E GIUNTO VIS Rispondi citando

si e una buona spiegazione...caso mai se fai altre foto poi facciamo fare un articolo da admin

_________________
ma dove vai...se il suzu non c'è l'hai


usa il tasto cerca..

www.flickr.com/photos/90621329@N04/
Torna in cima
Profilo Galleria
Franco413
Troooppo!
Troooppo!



Registrato: Lug 22, 2010
Messaggi: 10282
Prov: PN
Località: Pordenone
Auto: SJ 413 jx '89

MessaggioInviato: Mar Mar 08, 2011 5:25 pm    Oggetto: Re: MINI GUIDA ILLUSTRATA, SOSTITUZIONE POMPA ACQUA E GIUNTO VIS Rispondi citando

Bella potrebbe essere indicativa per sostituzione cinghia trasmissione e pompa
Unico appunto, è meglio far collimare i riferimenti delle puleggie prima di smontare la cinghia sucessivamente al rimontaggio tutto risulterà ok senza rischiare sfasamenti....

_________________
---oo---
Torna in cima
Profilo
andyfaifer
Troooppo!
Troooppo!



Registrato: Feb 01, 2008
Messaggi: 3860
Prov: AL
Località: Alessandria
Auto: suzuki samurai passo 90''

MessaggioInviato: Mar Mar 08, 2011 6:52 pm    Oggetto: Re: MINI GUIDA ILLUSTRATA, SOSTITUZIONE POMPA ACQUA E GIUNTO VIS Rispondi citando

bravo bel lavoro

_________________
FROM ZERO TO BASTARD IN 3 SECONDS

Tubi freno aeronautici su misura
Torna in cima
Profilo
Murgeu
Top member
Top member



Registrato: Set 23, 2009
Messaggi: 355
Prov:
Località: Sardegna
Auto: Samurai 1.3 i

MessaggioInviato: Mar Mar 08, 2011 6:54 pm    Oggetto: Re: MINI GUIDA ILLUSTRATA, SOSTITUZIONE POMPA ACQUA E GIUNTO VIS Rispondi citando

Si Franco, infatti i riferimenti io gli ho mantenuti facendo due giri di albero motore in senso orario in modo che l'albero a camme si posizioni sulla posizione di fase, poi ho smontato il tnedicinghia e via dicendo!

X Admin, veid tu che farne...io ho dato lo spunto... ;-D
Torna in cima
Profilo
admin
Capo Tribù
Capo Tribù



Registrato: Apr 11, 2005
Messaggi: 15368
Prov: UD
Località: Pagnacco
Auto: Jimny 1.5 DDis Cabrio

MessaggioInviato: Mar Mar 08, 2011 7:03 pm    Oggetto: Re: MINI GUIDA ILLUSTRATA, SOSTITUZIONE POMPA ACQUA E GIUNTO VIS Rispondi citando

fantastico! adesso lo metto come importante cosi non lo perdiamo di vista poi speriamo di riuscire a trascriverlo come ariticolo. Grazie

_________________
LEGGETE il REGOLAMENTO
: ot :
Torna in cima
Profilo HomePage MSN Messenger Galleria
Makka
Troooppo!
Troooppo!



Registrato: Lug 13, 2008
Messaggi: 4770
Prov: BI
Località: Biella
Auto: Samurai lungo Pick-Up 1.9d

MessaggioInviato: Mar Mar 08, 2011 7:38 pm    Oggetto: Re: MINI GUIDA ILLUSTRATA, SOSTITUZIONE POMPA ACQUA E GIUNTO VIS Rispondi citando

bravo ottima guida


per curiosità, quanto costa il giunto viscostatico nuovo?

_________________
Lungo e gasolone
Torna in cima
Profilo Galleria
jacopolik
Sto imparando
Sto imparando



Registrato: Feb 19, 2011
Messaggi: 53
Prov:
Località: catanzaro
Auto:

MessaggioInviato: Mar Mar 08, 2011 7:38 pm    Oggetto: Re: MINI GUIDA ILLUSTRATA, SOSTITUZIONE POMPA ACQUA E GIUNTO VIS Rispondi citando

ogni quanto va cambiata la pompa?
io sto cambiando la cinghia distribuzione, però la pompa ancora non so se è seminuova o malconcia...l'auto ce l'ho da 11 anni e ho fatto solo 30.000 km,mai cambiata...che dite?
la forniscono con guarnizione?
ciao
Torna in cima
Profilo
darele
Staff di Amministrazione
Staff di Amministrazione



Registrato: Apr 05, 2009
Messaggi: 7493
Prov: BS
Località: San Gervasio Bresciano
Auto: in evoluzione perenne sj 500 asi

MessaggioInviato: Mar Mar 08, 2011 7:59 pm    Oggetto: Re: MINI GUIDA ILLUSTRATA, SOSTITUZIONE POMPA ACQUA E GIUNTO VIS Rispondi citando

se hai l'auto da 11 anni, cambiala. tanto male non fa!

quanto costa il giunto viscoso ??

_________________
Torna in cima
Profilo Invia email Galleria
jacopolik
Sto imparando
Sto imparando



Registrato: Feb 19, 2011
Messaggi: 53
Prov:
Località: catanzaro
Auto:

MessaggioInviato: Mar Mar 08, 2011 8:07 pm    Oggetto: Re: MINI GUIDA ILLUSTRATA, SOSTITUZIONE POMPA ACQUA E GIUNTO VIS Rispondi citando

ah si certo se è per questo cambierei tutto eheheh...fa male alle tasche però
Torna in cima
Profilo
Murgeu
Top member
Top member



Registrato: Set 23, 2009
Messaggi: 355
Prov:
Località: Sardegna
Auto: Samurai 1.3 i

MessaggioInviato: Mar Mar 08, 2011 10:19 pm    Oggetto: Re: MINI GUIDA ILLUSTRATA, SOSTITUZIONE POMPA ACQUA E GIUNTO VIS Rispondi citando

Ok ragazzi, ora mi metto e aggiungo due righe ai vari passaggi.

X darele circa 90 eurozzi da Parts..ricambio originale!

Fatemi sapere se così può andare, altrimenti modifico!
Torna in cima
Profilo
admin
Capo Tribù
Capo Tribù



Registrato: Apr 11, 2005
Messaggi: 15368
Prov: UD
Località: Pagnacco
Auto: Jimny 1.5 DDis Cabrio

MessaggioInviato: Mar Mar 08, 2011 11:17 pm    Oggetto: Re: GUIDA +FOTO xG13A, CAMBIO POMPA ACQUA, GIUNTO, DISTRIBUZIONE Rispondi citando

ottimo!

la pompa nuova costa attorno ai 35 euro, c'e l'hai li davanti e se parte fra 2.000 km devi perdere un altra ora di lavoro, io ci farei un pensierino. Poi con questa guida è davvero un gioco da ragazzi!

_________________
LEGGETE il REGOLAMENTO
: ot :
Torna in cima
Profilo HomePage MSN Messenger Galleria
jacopolik
Sto imparando
Sto imparando



Registrato: Feb 19, 2011
Messaggi: 53
Prov:
Località: catanzaro
Auto:

MessaggioInviato: Mer Mar 09, 2011 1:07 am    Oggetto: Re: GUIDA +FOTO xG13A, CAMBIO POMPA ACQUA, GIUNTO, DISTRIBUZIONE Rispondi citando

la cambio la cambio Razz non vorrei rifar il lavoro di nuovo ora che ho tutto aperto Sorriso
io l'ho trovata a 34 euro ma non ho chiesto se c'è la guarnizione Triste
Torna in cima
Profilo
minitommy
Top member
Top member



Registrato: Gen 17, 2010
Messaggi: 802
Prov:
Località: genova
Auto: 2 zuki, panda 4x4, fulvia coupe'

MessaggioInviato: Mer Mar 09, 2011 1:16 am    Oggetto: Re: GUIDA +FOTO xG13A, CAMBIO POMPA ACQUA, GIUNTO, DISTRIBUZIONE Rispondi citando

perfetto. tante grazie-
Torna in cima
Profilo
nunzio04
Membro
Membro



Registrato: Dic 27, 2010
Messaggi: 46
Prov: SR
Località: PALAZZOLO
Auto: santana sj 1000 "OGM"

MessaggioInviato: Mer Mar 09, 2011 1:23 pm    Oggetto: Re: GUIDA +FOTO xG13A, CAMBIO POMPA ACQUA, GIUNTO, DISTRIBUZ Rispondi citando

complimenti,ottima guida molto utile x chi applica il fai da te,come molti di noi suzukimaniaci

_________________
GLI OSTACOLI SI PRESENTANO PER ESSERE SUPERATI!!!!!!!!!!!
Torna in cima
Profilo
Crazyland
Membro incallito
Membro incallito



Registrato: Ago 16, 2010
Messaggi: 212
Prov: BO
Località: Bologna-Soverato(CZ)
Auto: Samurai Passolungo

MessaggioInviato: Gio Mar 24, 2011 9:48 pm    Oggetto: Re: GUIDA +FOTO xG13A, CAMBIO POMPA ACQUA, GIUNTO, DISTRIBUZIONE Rispondi citando

@Jacopolik , ti conviene sostituire anche la pompa ora che ti trovi a fare la cinghia , anche se i Km son pochi ,gli anni ci sono e 50 eurelli in piu si possono spendere!
Torna in cima
Profilo HomePage
Crazyland
Membro incallito
Membro incallito



Registrato: Ago 16, 2010
Messaggi: 212
Prov: BO
Località: Bologna-Soverato(CZ)
Auto: Samurai Passolungo

MessaggioInviato: Gio Mar 24, 2011 9:52 pm    Oggetto: Re: GUIDA +FOTO xG13A, CAMBIO POMPA ACQUA, GIUNTO, DISTRIBUZIONE Rispondi citando

Murgeu, ottimo lavoro... fatto anche io l'estate scorsa!! Wink
Torna in cima
Profilo HomePage
enricos
Troooppo!
Troooppo!



Registrato: Dic 11, 2006
Messaggi: 7413
Prov: VA
Località: varese
Auto: alcuni samurai un j. e 2 pajero

MessaggioInviato: Gio Mar 24, 2011 10:24 pm    Oggetto: Re: GUIDA +FOTO xG13A, CAMBIO POMPA ACQUA, GIUNTO, DISTRIBUZIONE Rispondi citando

O.T.
domanda a puro titolo di curiosità:
"sei sicuro che sia un G13A " ?????
e non un "G13BA" (o G13B swift 8 valvole)

_________________
:pilota:

SIEDITI SULLA SPONDA DEL FIUME E ASPETTA........
PERCHE' TUTTI I NODI VENGONO AL PETTINE...
IL MONDO NON E' POI COSI' GRANDE...
Torna in cima
Profilo HomePage Galleria
Murgeu
Top member
Top member



Registrato: Set 23, 2009
Messaggi: 355
Prov:
Località: Sardegna
Auto: Samurai 1.3 i

MessaggioInviato: Ven Mar 25, 2011 12:14 pm    Oggetto: Re: GUIDA +FOTO xG13A, CAMBIO POMPA ACQUA, GIUNTO, DISTRIBUZIONE Rispondi citando

Mi hai messo il pallino, può essere un B?
Devo verificare sul telaio cosa c'è scritto!
Torna in cima
Profilo
enricos
Troooppo!
Troooppo!



Registrato: Dic 11, 2006
Messaggi: 7413
Prov: VA
Località: varese
Auto: alcuni samurai un j. e 2 pajero

MessaggioInviato: Ven Mar 25, 2011 1:36 pm    Oggetto: Re: GUIDA +FOTO xG13A, CAMBIO POMPA ACQUA, GIUNTO, DISTRIBUZIONE Rispondi citando

no!! ...... non è sul telaio ma è sul motore devi guardare dietro al basamento (verso l'abitacolo) appena sotto alla testa cè il modello del motore e piu in basso vicino al cambio cè la cilindrata......
la lettera "A" e possibile che non si veda perche non è in rilievo come le altre ma è stampigliata successivamente.....

_________________
:pilota:

SIEDITI SULLA SPONDA DEL FIUME E ASPETTA........
PERCHE' TUTTI I NODI VENGONO AL PETTINE...
IL MONDO NON E' POI COSI' GRANDE...
Torna in cima
Profilo HomePage Galleria
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo Topic   Rispondi   _PRINTER    Indice del forum -> Motore Tutti i fusi orari sono GMT + 1 Ora
Vai alla pagina 1, 2, 3  Successivo
Pagina 1 di 3


Vai a:  
Non puoi inserire nuovi Topic in questo forum
Non puoi rispondere ai Topic in questo forum
Non puoi modificare i tuoi messaggi in questo forum
Non puoi cancellare i tuoi messaggi in questo forum
Non puoi votare nei sondaggi in questo forum
Non puoi allegare file in questo forum
Non puoi scaricare il file da questo forum

maglietta zukimania

Benvenuto Anonimo


Iscrizioni:
Ultimo:   Enrico86
 Nuovi di oggi: 0
 Nuovi di ieri: 0
 Complessivo: 14948

Chi è online:
 Iscritti:
01: turboguzzi >

 Visitatori Tot:129

I marchi ed i loghi usati sono di proprietà dei loro rispettivi proprietari, gli amministratori non sono responsabili dei messaggi inviati dagli utenti.
Copy by Simone Valerio and Andrea Fagiuoli since 01/01/05.
Interactive software released under GNU GPL, Code Credits, Privacy Policy
.: Original Theme (FiSubBrownsh Shadow) by Daz, modify by: Valerio Simone and Andrea Fagiuoli :.

CSS Valido! [Valid RSS]