Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
Ally
Sto imparando


Registrato: Gen 20, 2021
Messaggi: 98
Prov:
Località: Prov di Genova
Auto:
|
Inviato: Ven Ott 08, 2021 11:23 am Oggetto: Dubbio carburatore DMTR32 |
|
Ciao a tutti,
sto revisionando un dmtr 32 che mi è stato lasciato dall'ex proprietario, premetto che era precedentemente montato sulla macchina ma l'ex proprietario diceva che non andava molto bene.
avrei un apio di dubbi e spero possiate aiutarmi:
- Vite regolazione miscela minimo: in foto particoalre 21; a cosa serve precisamente questa vite? regola la carburazione ma solo del minimo? sapere quale sia una regolazione standard di partenza?
- nelle due foto quello che ho cerchiato in rosso: nello spaccato sembrerebbe esserci montato un ingresso/uscita a cui attaccare un tubetto, sul mio carbu ho una vite che chiude completamente il foro, sapete dirmi cosa é? cosa serve? e come mai va tappato?
- in generale mi sapete indicare le viti per carburare il tutto?
grazie
Ciao a tutti
_________________ Suzuki Santana Sj413JX '88 |
|
Torna in cima |
|
 |
Paolo79
Top member


Registrato: Feb 26, 2020
Messaggi: 318
Prov: CT
Località: Biancavilla
Auto: Sj500
|
Inviato: Ven Ott 08, 2021 1:35 pm Oggetto: Re: Dubbio carburatore DMTR32 |
|
Ciao. Vediamo se riesco ad aiutarti. La carburazione va fatta di macchina in macchina non esiste una carburazione generale. Comunque puoi partire così: avviti tutta la vite fino alla fine. Non bisogna stringerla forte. Poi la sviti di due giri e un quarto e provi. Se non senti la macchina bene provi ad avvitare o svitare di pochissimo alla volta. Un alternativa vai dove fanno la revisione e loro attaccano una sonda e ti regolano il carburatore in maniera perfetta. Il tubetto non ricordo bene ma mi sembra quello che va attaccato allo spinterogeno. Comunque io ho montato nella mia auto lo stesso carburatore e va benissimo. Se vuoi ti posso mandare delle foto dei collegamenti
|
|
Torna in cima |
|
 |
Paolo79
Top member


Registrato: Feb 26, 2020
Messaggi: 318
Prov: CT
Località: Biancavilla
Auto: Sj500
|
Inviato: Ven Ott 08, 2021 1:40 pm Oggetto: Re: Dubbio carburatore DMTR32 |
|
Se non mi sbaglio. Se nel tuo carburatore manca l uscita per collegare il tubo allo spinterogeno puoi collegare il tubo dallo spinterogeno al collettore e dovrebbe funzionare. Però e meglio che aspetti una risposta da qualcun altro più esperto di me non vorrei sbagliare.
|
|
Torna in cima |
|
 |
Ally
Sto imparando


Registrato: Gen 20, 2021
Messaggi: 98
Prov:
Località: Prov di Genova
Auto:
|
Inviato: Ven Ott 08, 2021 3:58 pm Oggetto: Re: Dubbio carburatore DMTR32 |
|
Paolo79 : |
Ciao. Vediamo se riesco ad aiutarti. La carburazione va fatta di macchina in macchina non esiste una carburazione generale. Comunque puoi partire così: avviti tutta la vite fino alla fine. Non bisogna stringerla forte. Poi la sviti di due giri e un quarto e provi. Se non senti la macchina bene provi ad avvitare o svitare di pochissimo alla volta. Un alternativa vai dove fanno la revisione e loro attaccano una sonda e ti regolano il carburatore in maniera perfetta. Il tubetto non ricordo bene ma mi sembra quello che va attaccato allo spinterogeno. Comunque io ho montato nella mia auto lo stesso carburatore e va benissimo. Se vuoi ti posso mandare delle foto dei collegamenti |
Ciao, grazie per la risposta ma quindi la carburazione la si fa con quella vite che ho indicato? perchè sullo spaccato è riportato "miscela del minimo".
Si se potessi mandarmi qualche foto mi faresti un favore
_________________ Suzuki Santana Sj413JX '88 |
|
Torna in cima |
|
 |
Paolo79
Top member


Registrato: Feb 26, 2020
Messaggi: 318
Prov: CT
Località: Biancavilla
Auto: Sj500
|
Inviato: Ven Ott 08, 2021 4:21 pm Oggetto: Re: Dubbio carburatore DMTR32 |
|
Si quella e la vite. La carburazione diventa più magra o più grassa se avviti o sviti.se non sbaglio quando avviti chiudi la benzia e in automatico l aria diventa maggiore
|
|
Torna in cima |
|
 |
Paolo79
Top member


Registrato: Feb 26, 2020
Messaggi: 318
Prov: CT
Località: Biancavilla
Auto: Sj500
|
Inviato: Ven Ott 08, 2021 4:24 pm Oggetto: Re: Dubbio carburatore DMTR32 |
|
Io ho collegato lo spinterogeno sul collettore
|
|
Torna in cima |
|
 |
Paolo79
Top member


Registrato: Feb 26, 2020
Messaggi: 318
Prov: CT
Località: Biancavilla
Auto: Sj500
|
Inviato: Ven Ott 08, 2021 4:25 pm Oggetto: Re: Dubbio carburatore DMTR32 |
|
Foto
|
|
Torna in cima |
|
 |
Paolo79
Top member


Registrato: Feb 26, 2020
Messaggi: 318
Prov: CT
Località: Biancavilla
Auto: Sj500
|
Inviato: Ven Ott 08, 2021 4:27 pm Oggetto: Re: Dubbio carburatore DMTR32 |
|
Il tubicino che hai messo nella foto lo puoi lasciare così come
|
|
Torna in cima |
|
 |
Ally
Sto imparando


Registrato: Gen 20, 2021
Messaggi: 98
Prov:
Località: Prov di Genova
Auto:
|
Inviato: Ven Ott 08, 2021 10:31 pm Oggetto: Re: Dubbio carburatore DMTR32 |
|
Ok grazie,
Già che hai lo stesso carburatore poi t
i posso chiedere un di foto dei vari collegamenti tubici ecc?? Così ho un modello da seguire....grazie
_________________ Suzuki Santana Sj413JX '88 |
|
Torna in cima |
|
 |
Ally
Sto imparando


Registrato: Gen 20, 2021
Messaggi: 98
Prov:
Località: Prov di Genova
Auto:
|
Inviato: Sab Ott 09, 2021 3:28 pm Oggetto: Re: Dubbio carburatore DMTR32 |
|
Mi manderesti una foto di come hai collegato il cavetto acceleratore e aria?
Grazie
_________________ Suzuki Santana Sj413JX '88 |
|
Torna in cima |
|
 |
Paolo79
Top member


Registrato: Feb 26, 2020
Messaggi: 318
Prov: CT
Località: Biancavilla
Auto: Sj500
|
Inviato: Sab Ott 09, 2021 5:36 pm Oggetto: Re: Dubbio carburatore DMTR32 |
|
Una staffa e attacchi il filo
|
|
Torna in cima |
|
 |
ale87
Troooppo!


Registrato: Mar 30, 2020
Messaggi: 2258
Prov: VB
Località: Intra
Auto: 1 jimny del 00 e 1 jimny del 16
|
Inviato: Sab Ott 09, 2021 9:18 pm Oggetto: Re: Dubbio carburatore DMTR32 |
|
Ciao se contatti Lanzoni carburatori li conosce bene questi carburatori io ho preso tutta la revisione da lui e messo a punto lui abitando a pochi km da me
_________________ I suzuki non li racconto ma li faccio.... |
|
Torna in cima |
|
 |
Ally
Sto imparando


Registrato: Gen 20, 2021
Messaggi: 98
Prov:
Località: Prov di Genova
Auto:
|
Inviato: Lun Ott 11, 2021 8:37 am Oggetto: Re: Dubbio carburatore DMTR32 |
|
Dopo un pò di bestemmie la macchina e partita e sembra anche girare molto bene.
Ora devo collegare aria e acceleratore e provarla un pò per strada per vedere come si comporta
L'unica cosa ho notato che la molla di richiamo della leva dell'aria non funziona molto bene e non riesce a far aprire bene la farfalla una volta che si rilascia il cavo in cabina....
il tuo funziona bene o ci hai messo una molla aggiuntiva?
_________________ Suzuki Santana Sj413JX '88
Ultima modifica di il Lun Ott 11, 2021 10:39 am, modificato 1 volta in totale |
|
Torna in cima |
|
 |
Il_Folle
Membro incallito


Registrato: Mag 11, 2011
Messaggi: 228
Prov: PI
Località: Volterra
Auto: samurai
|
Inviato: Lun Gen 30, 2023 11:51 pm Oggetto: Re: Dubbio carburatore DMTR32 |
|
Sera mi riallaccio qui che ho finito di montare un dmtr anche io e ho un discreto problema (credo di saper che è ma non come risolverlo)
A freddo macchina perfetta, “giocato” un pochino con la vite di carburazione e pare aver trovato la giusta quadra.
Il problema si presenta a machina calda, al minimo perfetta, muore ai medi (manca benzina) per poi riprendere agli alti regimi.
Io credo sia da cambiare i getti, ma non è un carburatore della vespa e ci capisco nulla, inanzitutto dove si trovano i getti e (magari) un meccanico bravo (carburatorista) in provincia di Pisa farei sicuramente prima e meglio.
Sto Suzuki sta diventando un patimento 🥺
_________________ ...se impari la strada a memoria, non troverai certo un granché, se invece smarrisci la rotta, il mondo è lì tutto per te... |
|
Torna in cima |
|
 |
Ally
Sto imparando


Registrato: Gen 20, 2021
Messaggi: 98
Prov:
Località: Prov di Genova
Auto:
|
Inviato: Mar Gen 31, 2023 9:45 am Oggetto: Re: Dubbio carburatore DMTR32 |
|
Ciao,
ai medi hai un piccolo buco di accelerazione o non va proprio?
perchè il piccolo buco l'ho fa anche il mio (anche se ora va benissimo) e penso sia quella frazione di secondo in cui entra in gioco il 2° corpo
comunque qui trovi le configurazioni originali dei getti...
www.zukimania.org/home...+dmtr.html
io ho i getti del massimo un pelo più grandi (mi sembra 110 sul primo e 125 sul secondo), tieni conto infatti che il dmtr era montato sul 112 abarth che era un 1100 e non un 1300.
per i getti trovi tutto quello vuoi su lanzoni carburatori
_________________ Suzuki Santana Sj413JX '88 |
|
Torna in cima |
|
 |
Il_Folle
Membro incallito


Registrato: Mag 11, 2011
Messaggi: 228
Prov: PI
Località: Volterra
Auto: samurai
|
Inviato: Mar Gen 31, 2023 2:08 pm Oggetto: Re: Dubbio carburatore DMTR32 |
|
No no, hai medi proprio mura, soffre come per spengersi (e se sotto sforzo si spenge) per poi riprendere agli alti.
Partendo dal parabrezza ho
Minimo 70
Massimo 200
Minimo 40
Massimo 165
_________________ ...se impari la strada a memoria, non troverai certo un granché, se invece smarrisci la rotta, il mondo è lì tutto per te... |
|
Torna in cima |
|
 |
Ally
Sto imparando


Registrato: Gen 20, 2021
Messaggi: 98
Prov:
Località: Prov di Genova
Auto:
|
Inviato: Mar Gen 31, 2023 2:40 pm Oggetto: Re: Dubbio carburatore DMTR32 |
|
Aspetta però non confondere i getti con il freno aria,
perchè il 200 molto probabilmente è il freno aria, perchè se avessi 200 di massimo è esagerato
_________________ Suzuki Santana Sj413JX '88 |
|
Torna in cima |
|
 |
Il_Folle
Membro incallito


Registrato: Mag 11, 2011
Messaggi: 228
Prov: PI
Località: Volterra
Auto: samurai
|
Inviato: Mar Gen 31, 2023 7:08 pm Oggetto: Re: Dubbio carburatore DMTR32 |
|
Si ho guardato la tabella sul post che mi hai messo. Bisogna tiri fuori i getti e li controlli nuovamente, non ho detto sicuramente i numeri correggo, si smontano quei getti cosa che non avevo mai visto. Quindi i numeri che ho messo son quelli che si leggono a getti montato, credo siano quelli del freno aria.
Ma il vuoto che mi fa ai medi potrebbe dipendere anche dalla vaschetta che si svuota? O sono solo i getti? Perché ripensandoci lo fa in salita ripida, controllerò anche il livello della vaschetta
_________________ ...se impari la strada a memoria, non troverai certo un granché, se invece smarrisci la rotta, il mondo è lì tutto per te... |
|
Torna in cima |
|
 |
Ally
Sto imparando


Registrato: Gen 20, 2021
Messaggi: 98
Prov:
Località: Prov di Genova
Auto:
|
Inviato: Mer Feb 01, 2023 9:46 am Oggetto: Re: Dubbio carburatore DMTR32 |
|
Fosse la vaschetta il problema lo avresti anche agli alti regimi
_________________ Suzuki Santana Sj413JX '88 |
|
Torna in cima |
|
 |
Paolo79
Top member


Registrato: Feb 26, 2020
Messaggi: 318
Prov: CT
Località: Biancavilla
Auto: Sj500
|
Inviato: Mer Feb 01, 2023 7:57 pm Oggetto: Re: Dubbio carburatore DMTR32 |
|
Il_Folle : |
Si ho guardato la tabella sul post che mi hai messo. Bisogna tiri fuori i getti e li controlli nuovamente, non ho detto sicuramente i numeri correggo, si smontano quei getti cosa che non avevo mai visto. Quindi i numeri che ho messo son quelli che si leggono a getti montato, credo siano quelli del freno aria.
Ma il vuoto che mi fa ai medi potrebbe dipendere anche dalla vaschetta che si svuota? O sono solo i getti? Perché ripensandoci lo fa in salita ripida, controllerò anche il livello della vaschetta |
ciao
Intanto devi capire quale e il primo e il secondo corpo perche se dici solamente lato parabrezza non si capisce perché dipende dal senso di come e stato montato. Comunque il primo corpo è dove c'è la valvola dell aria. Puoi provare a mettere sul primo corpo un spruzzo di minimo da 50 oppure se non c'è lai prova a invertire sul primo corpo metti il 70. Freno aria primo corpo 165 e secondo corpo 200 dovrebbe ro andare bene e da vedere che getti del massimo hai montati. Comunque da come hai descritto i getti penso che hai montato il carburatore con la leva dell accelleratore verso il parabrezza. Io ti consiglio di girarlo che nelle forti salite da molto meno problemi ansi se carburato a dovere diciamo che spariscono i vuoti
|
|
Torna in cima |
|
 |
|