Sono cambiate le politiche per la privacy, ci stiamo organizzando per recepire il prima possibile il cambiamento. Chiunque volesse cancellare i dati personali dal sito puo in ogni momento mandare una mail a info@zukimania.org oppure utilizzare l'apposita funzione

HO CAPITO..

INFORMATIVA PRIVACY

Questo sito NON utilizza alcun cookie di profilazione. Utilizza invece cookie di terze parti legati alla presenza di "social plugin" ed analisi statistica

HO CAPITO

INFORMATIVA ESTESA

rss image submit to reddit
www.zukimania.org
www.zukimania.org
Assetto performance4x4 3
www.zukimania.org
   Accedi o Registrati
HomeDownloadForum
Forum > Picchia come un trattore
Vota il nostro sito!

logo top4x4sites

Dai anche tu il tuo contributo per lo sviluppo di Zukimania, riceverai a casa 4 adesivi in omaggio!

paypal icon

Picchia come un trattore
Vai alla pagina 1, 2  Successivo
Nuovo Topic   Rispondi   _PRINTER     Indice del forum -> Motore
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
DannyZukko
Sto imparando
Sto imparando

ciao

Registrato: Mar 06, 2023
Messaggi: 90
Prov:

Auto:

MessaggioInviato: Dom Feb 11, 2024 5:54 pm    Oggetto: Picchia come un trattore Rispondi citando

Bentrovati, ho recentemente rifatto la guarnizione alla testata affidando quest'ultima ad una ditta specializzata della mia città che l'ha messa in pressione per controllarne l'integrità e spianata a loro dire perchè necessario. Il resto l'ho fatto io comprando le guarnizioni testata, collettori aspirazione e scarico ORIGINALI e rimontata sul blocco secondo tutte le specifiche del libretto d'uso. Da allora ho notato che l'auto pur andando bene picchia sotto sforzo e non a minimo come fosse un trattore, non il classico scampanellìo ma più un pot pot pot come un monocilindrico enduro. La fasatura della cinghia è perfetta, la fase dello spinterogeno è a 8° e nonostante tutto l'auto sembra fuori fase e non sò più cosa controllare, magari farò un piccolo filmato mentre sono in marcia, perchè ad auto ferma e cofano aperto non si sente nemmeno se accelero. Grazie a chi può darmi un aiuto.
Torna in cima
Profilo
turboguzzi
Top member
Top member



Registrato: Dic 20, 2020
Messaggi: 371
Prov: MI
Località: Sesto San Giovanni
Auto: vitara cabrio 1.6 8v carb 1989

MessaggioInviato: Dom Feb 11, 2024 7:02 pm    Oggetto: Re: Picchia come un trattore Rispondi citando

controlla l'anticipo anche a giri piu alti usando la pistola stroboscopica.

_________________
vitara cabrio G16A 8v carburatore del 1989
Torna in cima
Profilo
DannyZukko
Sto imparando
Sto imparando

ciao

Registrato: Mar 06, 2023
Messaggi: 90
Prov:

Auto:

MessaggioInviato: Dom Feb 11, 2024 7:07 pm    Oggetto: Re: Picchia come un trattore Rispondi citando

Ciao, controllare con precisione non si può, visto che il riferimento sul carter si ferma a 10°. Ad ogni modo accelerando va oltre naturalmente.


Ultima modifica di il Lun Feb 12, 2024 12:23 am, modificato 1 volta in totale
Torna in cima
Profilo
Samurai90
Membro
Membro



Registrato: Dic 12, 2023
Messaggi: 46
Prov:
Località: Roma
Auto: Samurai canadese? 1990 cabrio

MessaggioInviato: Lun Feb 12, 2024 8:17 pm    Oggetto: Re: Picchia come un trattore Rispondi citando

è difficile capire senza poter sentire il rumore, hai controllato il funzionamento del correttore di anticipo?
magari è il depressore, o forse solo il tubetto rotto, se hai modo di provare con un altro spinterogeno potresti intanto escludere una possibile causa
Torna in cima
Profilo
DannyZukko
Sto imparando
Sto imparando

ciao

Registrato: Mar 06, 2023
Messaggi: 90
Prov:

Auto:

MessaggioInviato: Lun Feb 12, 2024 11:46 pm    Oggetto: Re: Picchia come un trattore Rispondi citando

Ciao, purtroppo lo spinterogeno è da escludere, in quanto Samurai a iniezione, non ha il correttore a massette e neppure il depressore a membrana...fa tutto l'elettronica.
Torna in cima
Profilo
turboguzzi
Top member
Top member



Registrato: Dic 20, 2020
Messaggi: 371
Prov: MI
Località: Sesto San Giovanni
Auto: vitara cabrio 1.6 8v carb 1989

MessaggioInviato: Mar Feb 13, 2024 1:19 am    Oggetto: Re: Picchia come un trattore Rispondi citando

metti candele nuove o ben pulite, fai un giro, e tirale fuori.

controlla che non ci sia un cilindro che sta lavorando magro guardando il colore.

_________________
vitara cabrio G16A 8v carburatore del 1989
Torna in cima
Profilo
Samurai90
Membro
Membro



Registrato: Dic 12, 2023
Messaggi: 46
Prov:
Località: Roma
Auto: Samurai canadese? 1990 cabrio

MessaggioInviato: Mar Feb 13, 2024 10:45 am    Oggetto: Re: Picchia come un trattore Rispondi citando

ops, non avevo controllato il modello, errori in centralina nessuno?
Hai fatto controllare i valori?
se c'è qualche parametro che non va dovrebbe risultare
Torna in cima
Profilo
DannyZukko
Sto imparando
Sto imparando

ciao

Registrato: Mar 06, 2023
Messaggi: 90
Prov:

Auto:

MessaggioInviato: Mar Feb 13, 2024 7:11 pm    Oggetto: Re: Picchia come un trattore Rispondi citando

Nessun errore dalla diagnosi, perchè un cilindro dovrebbe lavorare male?
Torna in cima
Profilo
turboguzzi
Top member
Top member



Registrato: Dic 20, 2020
Messaggi: 371
Prov: MI
Località: Sesto San Giovanni
Auto: vitara cabrio 1.6 8v carb 1989

MessaggioInviato: Mar Feb 13, 2024 11:01 pm    Oggetto: Re: Picchia come un trattore Rispondi citando

perche hai scritto :
DannyZukko :
ma più un pot pot pot come un monocilindrico enduro.

questo fa pensare che e solo un cilindro che fa problemi e non tutti i quattro

tieni conto che fare la diagnosi al problema dalla descrizione di rumore in remoto, non e facilissimo come ti ha scritto S90

Se non sei capace da individuare il problema da solo (come sembra essere, visto che stai chiedendo aiuto), portala dal meccanico di fiduccia che la senta dal vivo.

_________________
vitara cabrio G16A 8v carburatore del 1989


Ultima modifica di il Mer Feb 14, 2024 6:08 pm, modificato 1 volta in totale
Torna in cima
Profilo
DannyZukko
Sto imparando
Sto imparando

ciao

Registrato: Mar 06, 2023
Messaggi: 90
Prov:

Auto:

MessaggioInviato: Mer Feb 14, 2024 7:13 pm    Oggetto: Re: Picchia come un trattore Rispondi citando

Grazie turbo, a parte il fatto che non capisco perchè da smartphone non mi fa rispondere qui sul forum oltre alla visualizzazione completamente divera, tu pensi che già io non abbia chiesto a diversi meccanici della mia città? L'officina autorizzata suzuki mi dice che il rumore è normale...un altro mi dice che è anticipata e devo mettere un dente della cinghia avanti...un altro dice che il rumore di macinino stile Ford T del 1929 è dovuto alla testata che essendo stata spianata ha modificato il rapporto di compressione...l'ultimo mi dice che di queste auto non ne capisce niente.
Torna in cima
Profilo
DannyZukko
Sto imparando
Sto imparando

ciao

Registrato: Mar 06, 2023
Messaggi: 90
Prov:

Auto:

MessaggioInviato: Ven Feb 23, 2024 7:23 pm    Oggetto: Re: Picchia come un trattore Rispondi citando

Buonasera, considerato con non riesco a fare un video il cui audio risulti decente, che non sò come altro spiegarmi per illustrare il tipo di rumore, ormai in preda alla rassegnazione ho girato lo spinterogeno tutto in senso orario a fine corsa in modo da posticipare l'anticipo ben oltre lo zero...l'auto non batte quasi più. Se invece mi riavvicino ai 5-8 gradi di anticipo riprende a battere ma SOLO IN MARCIA E SOTTO SFORZO, NON AL MINIMO come se ci fosse un tale dentro al motore che picchia martellate, riesco a percepire la detonazione.Se non risulto troppo antipatico qualcuno che lavora su questi motori avrebbe una spiegazione a tutto questo? Grazie


Ultima modifica di il Sab Feb 24, 2024 12:19 pm, modificato 2 volte in totale
Torna in cima
Profilo
DannyZukko
Sto imparando
Sto imparando

ciao

Registrato: Mar 06, 2023
Messaggi: 90
Prov:

Auto:

MessaggioInviato: Ven Feb 23, 2024 7:43 pm    Oggetto: Re: Picchia come un trattore Rispondi citando

Questa la situazione della distribuzione.


Ultima modifica di il Ven Feb 23, 2024 8:45 pm, modificato 1 volta in totale
Torna in cima
Profilo
Samurai90
Membro
Membro



Registrato: Dic 12, 2023
Messaggi: 46
Prov:
Località: Roma
Auto: Samurai canadese? 1990 cabrio

MessaggioInviato: Ven Feb 23, 2024 8:47 pm    Oggetto: Re: Picchia come un trattore Rispondi citando

Non conosco bene questi motori, ma qui la fase non si registra anche sugli alberi a cammes?
Ho delle Alfa Romeo d'epoca e quando si rifa' la testa si deve controllare che i riferimenti sugli alberi a cammes siano allineati con i riferimenti sul cappellotto, quando il primo cilindro sta al PMS.
Sul manuale della suzuki non ho trovato nulla in proposito, mi era venuto il dubbio che il pignone dentato che comanda l'albero a cammes non sia montato correttamente, per cuii ti trovi con i riferimenti del pignone allineati ma in realtà il motore e fuori fase
Torna in cima
Profilo
ale87
Troooppo!
Troooppo!



Registrato: Mar 30, 2020
Messaggi: 2485
Prov: VB
Località: Intra Verbania
Auto: 1 jimny del 00 e 1 jimny del 16

MessaggioInviato: Ven Feb 23, 2024 9:39 pm    Oggetto: Re: Picchia come un trattore Rispondi citando

Sul manuale del g13bb il motore del jimny lo dice come si monta la puleggia

_________________
I suzuki non li racconto ma li faccio....
Torna in cima
Profilo
DannyZukko
Sto imparando
Sto imparando

ciao

Registrato: Mar 06, 2023
Messaggi: 90
Prov:

Auto:

MessaggioInviato: Sab Feb 24, 2024 11:17 am    Oggetto: Re: Picchia come un trattore Rispondi citando

Samurai90 :
Non conosco bene questi motori, ma qui la fase non si registra anche sugli alberi a cammes?
Ho delle Alfa Romeo d'epoca e quando si rifa' la testa si deve controllare che i riferimenti sugli alberi a cammes siano allineati con i riferimenti sul cappellotto, quando il primo cilindro sta al PMS.
Sul manuale della suzuki non ho trovato nulla in proposito, mi era venuto il dubbio che il pignone dentato che comanda l'albero a cammes non sia montato correttamente, per cuii ti trovi con i riferimenti del pignone allineati ma in realtà il motore e fuori fase

Sul lato dove avvita la puleggia c'è una spinetta di riscontro che obbliga il montaggio in un verso. L'unica differenza è che la mia puleggia ha due asole che richiamano a due differenti modi per il montaggio, in una c'è la lettera E e nell'altra la lettera I ma io mi sono limitato a rimontare il tutto per come era precedentemente.
Torna in cima
Profilo
ale87
Troooppo!
Troooppo!



Registrato: Mar 30, 2020
Messaggi: 2485
Prov: VB
Località: Intra Verbania
Auto: 1 jimny del 00 e 1 jimny del 16

MessaggioInviato: Dom Feb 25, 2024 12:08 am    Oggetto: Re: Picchia come un trattore Rispondi citando

Li hai montato l albero a camme in fase contraria di come lo hai smontato e non è più la è la fase giusta ma la I eta successa una cosa così a me sul motore del mio jimny quando ho rifatto il motore ho dovuto rifare la fase

_________________
I suzuki non li racconto ma li faccio....
Torna in cima
Profilo
Samurai90
Membro
Membro



Registrato: Dic 12, 2023
Messaggi: 46
Prov:
Località: Roma
Auto: Samurai canadese? 1990 cabrio

MessaggioInviato: Dom Feb 25, 2024 8:43 am    Oggetto: Re: Picchia come un trattore Rispondi citando

se la diagnosi non ti da errori e i sintomi sono quelli di un motore fuori fase, l'unica ipotesi che mi viene è questa di un errato allineamento tra pignone e albero a cammes


Ultima modifica di il Dom Feb 25, 2024 9:45 am, modificato 1 volta in totale
Torna in cima
Profilo
DannyZukko
Sto imparando
Sto imparando

ciao

Registrato: Mar 06, 2023
Messaggi: 90
Prov:

Auto:

MessaggioInviato: Lun Feb 26, 2024 6:52 pm    Oggetto: Re: Picchia come un trattore Rispondi citando

ale87 :
Li hai montato l albero a camme in fase contraria di come lo hai smontato e non è più la è la fase giusta ma la I eta successa una cosa così a me sul motore del mio jimny quando ho rifatto il motore ho dovuto rifare la fase

Grazie Ale, ma credo non cambi niente perchè sai meglio di me che l'albero a camme senza puleggia sta con lo spinotto rivolto perfettamente in basso in fase col quarto cilindro al suo pms. se scelgo l'asola con la lettera I oppure la E, mi ritrovo comunque la rispettiva tacca in alto sul segno di fase, infatti non capisco perchè in questa puleggia ci sono due modalità diverse di montaggio se poi il risultato è identico.
Torna in cima
Profilo
DannyZukko
Sto imparando
Sto imparando

ciao

Registrato: Mar 06, 2023
Messaggi: 90
Prov:

Auto:

MessaggioInviato: Lun Feb 26, 2024 6:57 pm    Oggetto: Re: Picchia come un trattore Rispondi citando

15009 :
se la diagnosi non ti da errori e i sintomi sono quelli di un motore fuori fase, l'unica ipotesi che mi viene è questa di un errato allineamento tra pignone e albero a cammes

Ti ringrazio samurai90, ma è pressocchè impossibile sbagliare il montaggio della puleggia sull'albero a camme perchè come ho spiegato prima, sul punto in cui si avvita la puleggia esce uno spinotto che mi obbliga al montaggio corretto.
Torna in cima
Profilo
Samurai90
Membro
Membro



Registrato: Dic 12, 2023
Messaggi: 46
Prov:
Località: Roma
Auto: Samurai canadese? 1990 cabrio

MessaggioInviato: Mar Feb 27, 2024 10:09 am    Oggetto: Re: Picchia come un trattore Rispondi citando

A questo punto, se vuoi risolvere da solo, puoi sotanto provare ad andare per tentativi, sposti un dente della cinghia come consigliava uno dei meccanici e vedi che succede, oppure provi a montare la puleggia con l'asola E, anche per curiosità, se ci sono due posizioni un motivo ci sarà e se ci sono differenze così levedi.
Casomai chiedi prima all'officina Suzuki che differenza c'è tra la I e la E, la cosa mi incuriorisce molto.
Torna in cima
Profilo
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo Topic   Rispondi   _PRINTER    Indice del forum -> Motore Tutti i fusi orari sono GMT + 1 Ora
Vai alla pagina 1, 2  Successivo
Pagina 1 di 2


Vai a:  
Non puoi inserire nuovi Topic in questo forum
Non puoi rispondere ai Topic in questo forum
Non puoi modificare i tuoi messaggi in questo forum
Non puoi cancellare i tuoi messaggi in questo forum
Non puoi votare nei sondaggi in questo forum
Non puoi allegare file in questo forum
Non puoi scaricare il file da questo forum

maglietta zukimania

Benvenuto Anonimo


Iscrizioni:
Ultimo:   Enrico86
 Nuovi di oggi: 0
 Nuovi di ieri: 0
 Complessivo: 14948

Chi è online:

 Visitatori Tot:94

I marchi ed i loghi usati sono di proprietà dei loro rispettivi proprietari, gli amministratori non sono responsabili dei messaggi inviati dagli utenti.
Copy by Simone Valerio and Andrea Fagiuoli since 01/01/05.
Interactive software released under GNU GPL, Code Credits, Privacy Policy
.: Original Theme (FiSubBrownsh Shadow) by Daz, modify by: Valerio Simone and Andrea Fagiuoli :.

CSS Valido! [Valid RSS]