Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
guzzi82
Ma chi sono?


Registrato: Dic 14, 2006
Messaggi: 1604
Prov: VB
Località: Verbania
Auto: Samurai Canadese originale
|
Inviato: Sab Gen 07, 2023 8:44 am Oggetto: Frammenti nell’olio motore |
|
Durante una delle varie manutenzioni ho trovato questa roba nell’olio motore.
Inizialmente non sapevo che fosse. Non era magnetica. Non Metallica. Si sbriciolava. Poi ho visto che galleggiava e ho avuto l’intuizione : Sughero dalla guarnizione del copri valvole. Infatti la guarnizione è completamente sgretolata. Sul motore ci sono i segni inequivocabili di una guarnizione che non fa il suo lavoro infatti c’è molto olio in giro. Anche per questo ero in fase di manutenzione.
La domanda è: perché?
Perché una guarnizione si disintegra? Cambiata 1 anno fa. Poche migliaia di km.
Olio buono, sintetico. Temperature morire normali, le solite basse del 1324. Ormai uso esclusivo stradale.
Ovviamente ora la cambio e lavo tutto ma, non conoscendo la causa, potrebbe accadere di nuovo.
Lavare tutto è stato impegnativo perché ho dovuto smontare la coppa, la succhieruola, il filtro…. Lavare tutto in vasca, pulire ogni recesso raggiungibile…. Ore e ore di lavoro.
Fortunatamente le particelle sono grosse e il filtro a rete non le ha fatte passare nel circuito. Il filtro olio infatti risulta privo di particelle. Il timore vero è che si vada ad tappare qualche passaggio su bronzine e si gruppi qualcosa.
Se avete spiegazioni sono qui.
Grazie
Riccardo
_________________ "Solo due cose sono infinite: l'universo e la stupidità umana. E della prima non sono sicuro."
A.Einstein
Ultima modifica di il Sab Gen 07, 2023 9:46 am, modificato 2 volte in totale |
|
Torna in cima |
|
 |
danmax
Troooppo!


Registrato: Set 26, 2007
Messaggi: 3485
Prov: AL
Località: alessandria
Auto: samurai jap '89, mitsubishi L200
|
|
Torna in cima |
|
 |
turboguzzi
Membro incallito


Registrato: Dic 20, 2020
Messaggi: 198
Prov: MI
Località: Sesto San Giovanni
Auto: vitara cabrio 1.6 8v carb 1989
|
Inviato: Dom Gen 08, 2023 2:16 am Oggetto: Re: Frammenti nell’olio motore |
|
ouch! che emme....
IMHO il problema e solo e soltanto bassa qualita di materia prima
rischio basso di ostruzioni, ma prossima volta mettila originale suzuki...
_________________ vitara cabrio 1.6 8v carb 1989 |
|
Torna in cima |
|
 |
ale87
Troooppo!


Registrato: Mar 30, 2020
Messaggi: 2258
Prov: VB
Località: Intra
Auto: 1 jimny del 00 e 1 jimny del 16
|
Inviato: Lun Gen 09, 2023 12:49 am Oggetto: Re: Frammenti nell’olio motore |
|
Mai successo una cosa cosi
_________________ I suzuki non li racconto ma li faccio.... |
|
Torna in cima |
|
 |
guzzi82
Ma chi sono?


Registrato: Dic 14, 2006
Messaggi: 1604
Prov: VB
Località: Verbania
Auto: Samurai Canadese originale
|
Inviato: Lun Gen 09, 2023 1:44 pm Oggetto: Re: Frammenti nell’olio motore |
|
Purtroppo non ricordo la marca. La nuova è Japan parts.
Speriamo bene.
_________________ "Solo due cose sono infinite: l'universo e la stupidità umana. E della prima non sono sicuro."
A.Einstein |
|
Torna in cima |
|
 |
Franco413
Troooppo!


Registrato: Lug 22, 2010
Messaggi: 10274
Prov: PN
Località: Pordenone
Auto: SJ 413 jx '89
|
Inviato: Lun Gen 09, 2023 9:19 pm Oggetto: Re: Frammenti nell’olio motore |
|
L'hai stretta a morte quella guarnizione, da li ha iniziato a sbriciolarsi quindi la nuova stringila poco e magari dopo 1000 km gli dai un'altra leggera stretta per essere sicuro che sia ben aderente dappertutto.
_________________ ---oo--- |
|
Torna in cima |
|
 |
guzzi82
Ma chi sono?


Registrato: Dic 14, 2006
Messaggi: 1604
Prov: VB
Località: Verbania
Auto: Samurai Canadese originale
|
Inviato: Mer Gen 11, 2023 12:24 pm Oggetto: Re: Frammenti nell’olio motore |
|
Può darsi.. Seguirò il tuo consiglio.
Grazie
_________________ "Solo due cose sono infinite: l'universo e la stupidità umana. E della prima non sono sicuro."
A.Einstein |
|
Torna in cima |
|
 |
guzzi82
Ma chi sono?


Registrato: Dic 14, 2006
Messaggi: 1604
Prov: VB
Località: Verbania
Auto: Samurai Canadese originale
|
Inviato: Mer Feb 08, 2023 9:30 am Oggetto: Re: Frammenti nell’olio motore |
|
Torno sull'argomento per dare qualche informazione che ritengo utile.
Purtroppo non ho seguito il consiglio di Franco e ho stretto la guarnizione fino a mandare le viti a battuta. lo avevo già fatto prima di leggere il consiglio e ho sbagliato.
Pensavo che stringendo molto e mettendo della pasta rossa avrei garantito la tenuta, avevo messo anche pasta nera sui gommini sotto le viti.
Mi sbagliavo.
Serrando forte quei bulloni si ottiene solo di lesionare la guarnizione (che è realizzata con un agglomerato di sughero). Lo si nota quasi subito perchè i lembi a forma di "T" che si incastrano nel coprivalvole cominciano a piegarsi e a staccarsi.
La guarnizione va serrata con la coppia prevista a manuale (non la ricordo ma è molto bassa - la classica dinamometrica da 1/2" con fondo scala 200 che si usa per tutto il resto non va bene).
La pasta rossa non serve a nulla. La pasta nera (o rossa se ve ne frega dell'estetica) sotto i gommini e sotto le teste dei bulloni invece serve visto che quei gommini hanno sicuramente visto tempi migliori. E' gomma vecchia, indurita dal tempo, dal caldo e dall'olio.
Non avere seguito il consiglio mi ha costretto a cambiare un'altra guarnizione e finalmente, ora che ho serrato secondo manuale, non perde più un a goccia.
Per la prima volta dopo 20 anni non ho macchie d'olio sotto il Suzuki. Ma ho cambiato quasi tutto!!!
_________________ "Solo due cose sono infinite: l'universo e la stupidità umana. E della prima non sono sicuro."
A.Einstein |
|
Torna in cima |
|
 |
ale87
Troooppo!


Registrato: Mar 30, 2020
Messaggi: 2258
Prov: VB
Località: Intra
Auto: 1 jimny del 00 e 1 jimny del 16
|
Inviato: Mer Feb 08, 2023 11:08 pm Oggetto: Re: Frammenti nell’olio motore |
|
I bulloni del coperchio punterie vanno chiusi 4o5nm da manuale suzuki e i gommini del coperchio si trovano ancora in suzuki al prezzo di 12 euro circa c.d
_________________ I suzuki non li racconto ma li faccio.... |
|
Torna in cima |
|
 |
|